ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione

ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione Il Laboratorio dal 2003 svolge attività di Ricerca, Diagnosi e Formazione nell’area dello sviluppo tipico e atipico.

Centro di riferimento nazionale per la ricerca, la formazione e la diagnosi funzionale dei Disturbi dello Spettro Autistico e dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Per quanto riguarda il processo di Diagnosi, l’attività dell’ODFLab è finalizzata alla definizione della presa in carico del caso; include la consultazione specialistica effettuata dall'équipe multidisciplinare - composta da neuropsichiatra, psicologi, psicoterapeuti, musicoterapeuta e terapisti della riabilitazione. La valutazione e l'osservazione globale comprendono, a seconda del tipo di disturbo: l'esame neuropsicologico, la somministrazione di test di sviluppo intellettivo, di test di memoria, di test delle funzioni esecutive, di test delle abilità visuo-spaziali, di test proiettivi e della personalità, l'esame psicodiagnostico (compresa l'osservazione di gioco e comportamentale).

Emozioni e DSA: Capire, Accogliere, Crescere10 Ottobre, 2025Un momento di riflessione e confronto su come le emozioni in...
07/10/2025

Emozioni e DSA: Capire, Accogliere, Crescere

10 Ottobre, 2025

Un momento di riflessione e confronto su come le emozioni influenzino la vita quotidiana dei ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Metteremo in luce ostacoli e opportunità che caratterizzano il loro percorso, esplorando strategie educative ed emotive per aiutarli a sviluppare resilienza e fiducia. Un’occasione per promuovere maggiore consapevolezza, costruire contesti più inclusivi e valorizzare le potenzialità di ogni studente. In collaborazione con "ODFLab".

L'evento è realizzato con il patrocinio di Iprase. Iprase Trentino

Relatrice: Anesa Bahtic, Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico Laboratorio di Osservazione, Diagnosi e Formazione UniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Università di Trento

Dove e Quando: Venerdì, 10 ottobre 2025, 18.00 - 20.00, online su piattaforma Teams.

Come partecipare: la partecipazione è GRATUITA ma è richiesta l'iscrizione, che si effettua compilando il modulo in fondo alla pagina. E' previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.

Info
Telefono: 392 22 59 649
Email: trento@aiditalia.org

Venerdì, 10 ottobre 2025, 18.00 - 20.00, online su piattaforma Teams.

Anche in questo anno scolastico continua la nostra collaborazione  con Associazione Italiana Dislessia
07/10/2025

Anche in questo anno scolastico continua la nostra collaborazione con Associazione Italiana Dislessia

In collaborazione con OdFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione dell’Università di Trento.

🎓 Convegno “Nuove frontiere del benessere psicologico” – 2 ottobre 2025 | UnicalIl 2 ottobre si è tenuto presso l’Univer...
06/10/2025

🎓 Convegno “Nuove frontiere del benessere psicologico” – 2 ottobre 2025 | Unical

Il 2 ottobre si è tenuto presso l’Università della Calabria il convegno “Nuove frontiere del benessere psicologico”, organizzato nell’ambito del progetto “Pro Bene Comune”. L’evento ha offerto uno spazio di confronto su temi cruciali per la promozione del benessere, l’innovazione nelle pratiche psicologiche e le nuove prospettive di intervento.

Per ODFlab hanno partecipato la Prof.ssa Paola Venuti e Micol Gemignani.

Un ringraziamento sincero agli organizzatori, ai relatori e a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata di crescita e condivisione.

30/09/2025

Quattro universitari su dieci, in Europa, riportano difficoltà legate al benessere psicologico. Una elevata presenza di sintomi di ansia e depressione è stata riportata, in particolare, tra chi frequenta corsi triennali o a ciclo unico. Anche il genere risulta una variabile rilevante: le studentesse riportano livelli di disagio psicologico più alti rispetto ai colleghi maschi.

I ricercatori del DiPSCo Carolina Coco, Micol Gemignani e Giulio Bertamini, hanno raccontato a UniTrentoMAG dei loro studi su questa tematica 👉 Leggi l’articolo: https://bit.ly/3WlrQJv

Continua oggi il nostro convegnoOLTRE LO STUDIOUniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze CognitiveODFLab - Labora...
27/09/2025

Continua oggi il nostro convegno

OLTRE LO STUDIO

UniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione
Università di Trento

Inizia il Convegno organizzato dal Servizio di consulenza psicologica dell’ Università di TrentoPresso UniTrento - Dipar...
26/09/2025

Inizia il Convegno organizzato dal Servizio di consulenza psicologica dell’ Università di Trento

Presso UniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive

OLTRE LO STUDIO:
Parole, Sport , Benessere

ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione

👏 Congratulazioni alle ricercatrici del ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione  del DiPSCo per gli i...
23/09/2025

👏 Congratulazioni alle ricercatrici del ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione del DiPSCo per gli importanti premi ricevuti per i loro studi nell’ambito delle funzioni esecutive e dei profili cognitivi nelle neurodivergenze:

In particolare a Francesca Anderle e a Monaro

𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗿 – 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗔𝗜𝗣 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗗𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗮 (Perugia, 17–20 settembre 2025)
"Executive functions and autistic traits in autistic children and adolescents: the influence of cognitive abilities" di Francesca Anderle

𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗼-𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗿 – 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗔𝗜𝗥𝗜𝗣𝗔 (Pisa, 19–20 settembre 2025)
"Analisi longitudinale del profilo cognitivo in bambini con DSA: l'influenza della gravità della diagnosi" di Sara Monaro, Francesca Anderle, Veronica Tranquillini e Paola Venuti

E concludiamo la nostra giornata al convegno AIP di Udine presentando gli ultimi lavori del laboratorio! 👏Nel pomeriggio...
16/09/2025

E concludiamo la nostra giornata al convegno AIP di Udine presentando gli ultimi lavori del laboratorio! 👏

Nel pomeriggio, durante la sessione "Disabilità e disturbi nel neurosviluppo", abbiamo contribuito con due nuove ricerche:

- Traiettorie evolutive del profilo cognitivo, delle funzioni esecutive e dei tratti autistici: uno studio cross-sezionale su bambini neurodivergenti

- Profili cognitivi e gravità della diagnosi in bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento: un’analisi longitudinale

Siamo felici di aver condiviso i nostri ultimi studi. È stato un convegno intenso e stimolante!

I nostri lavori al convegno AIP di Udine continuano! 📚Si è appena concluso un altro simposio ricco di spunti: "Educazion...
16/09/2025

I nostri lavori al convegno AIP di Udine continuano! 📚

Si è appena concluso un altro simposio ricco di spunti: "Educazione e Neurodivergenze: prospettive famigliari, terapeutiche e psicoeducative".

Un momento di approfondimento fondamentale su temi come il supporto genitoriale, la salute mentale e le nuove prospettive di intervento per la neurodivergenza. Grazie alla proponente Silvia Perzolli e alla discussant Valentina Riva per aver guidato la discussione.

Siamo felici di essere parte di questo scambio scientifico!

Questa mattina il nostro laboratorio è presente al ###VII Congresso Nazionale AIP - Sezione di Psicologia dello Sviluppo...
16/09/2025

Questa mattina il nostro laboratorio è presente al ###VII Congresso Nazionale AIP - Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione a Udine! 🧠✨

Abbiamo partecipato con grande interesse al simposio "Interazione e sviluppo nell'autismo: verso il cambiamento adattivo", un'importante occasione di confronto sulle traiettorie evolutive e gli interventi precoci.

Un ringraziamento ai proponenti Maria Grazia Logrieco e Giulio Bertamini, e alla discussant Paola Venuti per aver coordinato una sessione così stimolante.

Ci saremo anche noi dello staff ODFLab!
02/09/2025

Ci saremo anche noi dello staff ODFLab!

Didacta Italia è il punto di incontro per insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, aziende e professionisti del settore. Scopri le ultime novità in ambito didattico, tecnologico e formativo, partecipa a workshop pratici e confrontati con esperti nazionali e internazionali.

29/05/2025

Indirizzo

Via Matteo Del Ben 5/b
Rovereto
38068

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram