02/04/2025
🗓 𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥'𝐀𝐮𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨
🌈♾️ Oggi, più che mai, si accendono i riflettori sulle persone autistiche e sull’importanza di costruire una società più inclusiva.
🌳💙 Albero Blu crede in una società in cui le persone autistiche possano vivere con autonomia e opportunità, migliorando la loro qualità della vita nel rispetto della loro identità.
🎯 Promuoviamo un modello di società inclusiva, in cui la riabilitazione e il supporto alle famiglie siano accessibili, individualizzati e basati sull’evidenza. Con progetti innovativi e un approccio socio-sanitario, vogliamo abbattere barriere e costruire contesti che valorizzino ogni individuo, favorendo una comunità accogliente e consapevole.
🌳💙 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐁𝐥𝐮 𝐬𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐢𝐧𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐥 “𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞” 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐚 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐧𝐨, 𝐩𝐞𝐫 𝟑𝟔𝟓 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢. Ogni giorno lavoriamo affinché l’inclusione sia un principio costante, non un’eccezione.
📷 Siamo spesso così immersi nei nostri progetti che non sempre riusciamo a raccontarveli.
Ecco alcune delle iniziative che abbiamo portato avanti nell’ultimo anno:
👶🏼👨🏼 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 per ogni fascia di età, ambulatoriali, domiciliari, in ambiente esterno e a scuola;
🚂 𝐆𝐈𝐓𝐀, Giornate Intensive di Trattamento Albero Blu, il nostro modello di intervento in rete extra-regionale;
⛰️ 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐕𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚, 12 settimane intensive estive per le abilità sociali;
🎿 I nostri nuovi “𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐯𝐞”;
🎒 “𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚!” e “𝐏𝐀𝐒𝐒𝐢 𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚”, i progetti di accompagnamento all’ingresso in prima elementare, in prima media e di supporto alla scuola per tutto il corso dell’anno;
🎮 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 per trasformare interessi in opportunità sociali: songwriting, videogiochi, fumetti, uscite, ecc.;
➕ 𝐏𝐋𝐀𝐒+, i Progetti Laboratoriali per Abilità Specifiche, sia di tipo neuropsicologico,
🏂 sia di tipo ludico e sportivo, formando gli istruttori affinché tutti, bambini, ragazzi, adulti e famiglie possano integrarsi autonomamente nei percorsi sportivi;
🏛️Consulenza a 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐢 ed 𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 per costruire ambienti inclusivi e partecipativi;
👯PLAS+ “𝐀 𝐫𝐢𝐭𝐦𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨”: il primo corso di danza inclusivo con la collaborazione di due scuole di danza;
🎅🏻🧅✨ “𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐛𝐛𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞”, “𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐢𝐧𝐜𝐡 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚” e “𝐍𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐚𝐛𝐚”, che grazie alla collaborazione con l’Associazione Manifestazioni Rivane, sono diventati eventi accessibili a tutti i bambini della comunità, compresi quelli con disturbi del neurosviluppo.
👩🏻🏫 Tutto questo impegno è condotto con metodologie scientifiche, grazie alla collaborazione, co-progettazione e supervisione dell’ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento.
📑 Le nostre 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢 sono state riconosciute come 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐯𝐢𝐫𝐭𝐮𝐨𝐬𝐞 sul panorama nazione ai convegni sul tema.
🚧 ...𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐢 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐪𝐮𝐚! 𝐀𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞!
🌳💙 𝐩𝐞𝐫 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐁𝐥𝐮 𝐢𝐥 𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝟑𝟔𝟓 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥'𝐀𝐮𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨 🌈♾️
🗓♾️🌈
➡️ https://www.alberoblu.it
🌳💙 🪢 🌈♾️