Dottoressa Sabrina Candioli Psicologa

Dottoressa Sabrina Candioli Psicologa Dott.ssa Sabrina Candioli
Studio di Psicologia e Psicoterapia Famigliare
via Lungolago Sinistro, 66A

Indirizzo

Via Lungoleno Sinistro, 66/A
Rovereto
38060

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Sabrina Candioli Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Sabrina Candioli Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi sono

Sono la Dottoressa Sabrina Candioli, psicologa ad orientamento sistemico-relazionale. Mi occupo di consulenza e supporto psicologico rivolti ad adolescenti, adulti, coppie e famiglie presso lo Studio di Psicologia e Psicoterapia Familiare in via Lungo Leno Sinistro 66/A a Rovereto. I nodi problematici da me più frequentemente trattati fino a questo momento riguardano difficoltà comunicative/relazionali della famiglia e della coppia, disagio adolescenziale, stati ansiosi e depressivi negli adulti, problematiche legate all'alimentazione, problemi comportamentali e della regolazione emotiva nei bambini. Prima dell'inizio del percorso psicologico vero e proprio, in genere effettuo un incontro preliminare (gratuito) volto a stabilire l'opportunità di intraprendere un percorso, i suoi biettivi e modalità. La durata dei colloqui è di circa 1 ora e mezza per quelli individuali e 2 ore per quelli di coppia e/o familiare. La frequenza degli incontri e la metodologia di lavoro vengono valutate a seconda del caso e comunque sempre concordate con il paziente. L'approccio teorico nell'ambito del quale ho svolto la mia formazione, quello sistemico-relazionale, mi consente di accogliere e considerare la persona entro il suo contesto affettivo e relazionale, la famiglia, il lavoro, la scuola... Assieme alla persona cerco di attivare e riattivare le risorse individuali, di coppia, familiare, ottenere una maggiore consapevolezza rispetto alle sue potenzialità. E' un cammino di conoscenza e ricerca in cui “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi” (Marcel Proust). Oltre all'attività clinica ho lavorato come formatrice progettando e conducendo: incontri con genitori (sostegno alla genitorialità nelle diverse fasi di crescita), incontri presso scuole primarie e secondarie (incontri per genitori e insegnanti in alcuni progetti sull'alimentazione) e corsi per operatori ed educatori. Ho maturato un'esperienza collaborando dal 1996 ad oggi con Cooperative e Associazioni che si occupano di disagio e tutela minorile e di accoglienza di donne, anche con bambini, in stato di difficoltà o di particolare disagio. Ho lavorato e lavoro in Servizi rivolti a genitori e bambini dai 0 ai 6 anni e tuttora collaboro con istituti di istruzione superiore in progetti di interventi di sensibilizzazione, coinvolgimento e supporto rivolti alle famiglie degli alunni. Inoltre collaboro dal 2001 come psicologo presso l'associazione italiana celiachia, sezione del Trentino, offrendo uno spazio di ascolto e sostegno per i soci e i nuovi iscritti e in progetti rivolti ai bambini e ragazzi e sono membro del comitato scientifico dell'associazione.

PERCORSO FORMATIVO

Laurea in Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione conseguita presso l'Università degli Studi di Padova nel luglio del 1994 e iscrizione all'Albo degli Psicologi della Provincia Autonoma di Trento nel luglio del 1997 (n. 251). Nel 2000 frequenta il Master in Psicologia Giuridica, tenutosi a Padova e organizzato dal Centro di Studi e Ricerca sulla Devianza. Nel 2013, presso il Centro Bolognese di Terapia della Famiglia, frequenta il corso triennale di “Couselling Sistemico-Relazionale” e consegue il diploma con una tesi dal titolo: “La cura del legame familiare nella costruzione degli interventi.”