Studio di Psicologia Clinica

Studio di Psicologia Clinica Terapia a indirizzo psicodinamico indirizzato alla fascia di età adolescenza-adulti. Consultazioni individuali, di coppia, familiari e genitoriali.

Che cos'è la terapia Psicodinamica Psicoanalitica? La psicoterapia ad orientamento psicoanalitico/psicodinamico si propone di offrire uno spazio personale, relazionale e di crescita in cui, attraverso un ascolto autentico, umano e non giudicante, viene a costruirsi nel tempo, tra paziente e terapeuta, una particolare relazione che accompagnerà ad un cambiamento consapevole dei processi psicologici

dai quali dipendono il malessere e la sofferenza psichica e relazionale. In un luogo di accoglienza, condivisione e riflessione, si cerca di esplorare e di far “riemergere” affetti, emozioni, desideri e tutto ciò che riguarda la persona nella sua unicità e irripetibilità. Lo psicoterapeuta assiste il paziente nella rielaborazione dei conflitti interiori accompagnandolo nella ricerca, dentro di sé, di nuove condizioni interne e modalità relazionali che consentiranno di ritrovare il proprio benessere emotivo nel rapporto con se stessi e con gli altri.

28/04/2025
17/04/2025
28/08/2024

Tutti siamo bravi ad aggiungere, a desiderare di più, ad accaparrare, accrescerci quantitativamente... tutti sappiamo alimentare il caos. E' per fare le cose semplici che incontriamo difficoltà, perché per fare le cose semplici bisogna sapere cosa togliere, cosa mettere da parte, cosa sacrificare... Bisogna avere la consapevolezza del proprio cammino, dei propri bisogni e degli obiettivi che intendiamo raggiungere. La verità è che la gran parte di noi non ha obiettivi e non ha ancora capito come crescere, così si limita a vagare alimentando il caos dentro e fuori di sé. Psicoadvisor

28/08/2024

Questa illustrazione viene spesso proposta da psicologi, pedagogisti, educatori (…) come un simbolo dell’eccessiva protezione. Ma non è così.

Noi ci vediamo tutt’altro e vogliamo proporvi una nuova chiave di lettura. La vignetta non parla di «IPERPROTEZIONE». Chi «IPERPROTEGGE», infatti, è anche IPERVIGILE ai segnali che l’altro manda. Chi IPERPROTEGGE, ha un elevato FOCUS sui BISOGNI ALTRUI…. allora, avrebbe notato i PRIMI SEGNALI di sofferenza del piccolo fiorellino.

Al contrario, chi agisce SENZA CONSIDERARE LE REALI ESIGENZE DELL’ALTRO, danneggia. È importante scandire questa differenza. Altrimenti si rischia di confondere la DISATTENZIONE con la PREMURA. L'Amore con l'incuria e le preoccupazione con. il controllo.

Il fiore più grande, non è iperprotettivo, è disattento, inconsapevole.

Il box finale della vignetta è POTENTISSIMO perché il fiore grande sembra “stupito” delle condizioni del piccolo, inconsapevole della sua responsabilità… Nelle famiglie, nelle relazioni, spesso si FINISCE PER CONDANNARE L’ALTRO PER LE PROPRIE VULNERABILITA’ senza rendersi conto che si è artefici! Senza capire che quelle vulnerabilità sono state CAUSATE proprio dalla superficialità, dal MANCATO ASCOLTO di chi colpevolizza.

Quanti sintomi, quanti malesseri “nascono” così, in un contesto relazionale e poi vengono considerati - come qualcosa dell’individuo, di non relazionale? Tantissimi.

Quindi, ragazzi, questa vignetta parla di:
- incuria
- mancato ascolto
- mancanza di cure
- irresponsabilità…
… parla di tante cose, eccetto di iperprotezione.

- | Psicoadvisor

02/01/2024

La vita ci presenta situazioni, traumi e momenti difficili che non siamo costretti a saper gestire da soli. In questo senso, la psicoterapia si offre come risorsa per aiutarci.

Indirizzo

Rovereto

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

3407527496

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia Clinica:

Condividi

Digitare