Neurab

Neurab Neurab ha realizzato Neurotablet®, un'applicazione di riabilitazione cognitiva su tablet per pazien

Smart & Mobile Health: SMHe ’25Artificial Intelligence in Medicine
31/01/2025

Smart & Mobile Health: SMHe ’25
Artificial Intelligence in Medicine

Presenti!31 Gennaio, 2025 Università Milano Bicocca, Dipartimento di Informatica Sala Riunioni 1° Piano U14, Viale Sarca...
22/01/2025

Presenti!

31 Gennaio, 2025 Università Milano Bicocca, Dipartimento di Informatica Sala Riunioni 1° Piano U14, Viale Sarca 336, Milano.

L’allenamento cognitivo computerizzato a domicilio (HB-CCT), erogato tramite il Neurotablet®, può migliorare significati...
13/01/2025

L’allenamento cognitivo computerizzato a domicilio (HB-CCT), erogato tramite il Neurotablet®, può migliorare significativamente specifiche abilità cognitive nei pazienti con Parkinson.
Questo è ciò che è emerso in un recente studio, pubblicato su Frontiers, condotto in Italia nel 2024.

Tra i risultati principali: ✔️ Miglioramento della memoria verbale e visiva. ✔️ Maggiore flessibilità mentale e capacità di concentrazione. ✔️ Incremento delle abilità linguistiche, come la fluency fonemica.

La Malattia di Parkinson (PD) è conosciuta soprattutto per i suoi sintomi motori, come tremori e rigidità. Ma c’è un aspetto meno visibile e altrettanto impattante: i deficit cognitivi. Circa il 30-40% delle persone con Parkinson sviluppa disturbi come difficoltà di memoria, attenzione e linguaggio già nelle prime fasi della malattia.

Introduction: Cognitive symptoms are common in Parkinson's Disease (PD), and digital interventions like telerehabilitation other an accessible way to manage these symptoms. This study aimed to assess the effectiveness of a Home-Based Computerized Cognitive Training (HB-CCT) program in individuals wi...

Neurab con Medigas, presenti al convegno nazionale del GIRN - Gruppo Interdisciplinare di Riabilitazione in Neurologia. ...
13/06/2024

Neurab con Medigas, presenti al convegno nazionale del GIRN - Gruppo Interdisciplinare di Riabilitazione in Neurologia.

Da oggi il dispositivo per la riabilitazione e stimolazione cognitiva Neurotablet è disponibile anche per il noleggio op...
30/05/2024

Da oggi il dispositivo per la riabilitazione e stimolazione cognitiva Neurotablet è disponibile anche per il noleggio operativo a partire da 88,26 euro al mese.

Per maggiori informazioni scriveteci: info@neurab.com

https://www.neurotablet.com/

08/03/2024

Neurab ha deciso di applicare degli sconti speciali in occasione della Settimana del Cervello.

Abbiamo realizzato un'applicazione di riabilitazione cognitiva su tablet per pazienti con deficit cognitivi acquisiti:
un software contenente esercizi mirati per riabilitare difficoltà specifiche anche a distanza.

È fondamentale ricordare quanto la salute mentale e cognitiva siano importanti, anche se, sfortunatamente, troppo spesso vengono trascurate o messe in secondo piano.

La Settimana del Cervello (11-17 marzo) è un'iniziativa internazionale dedicata alla divulgazione e alla discussione delle ultime scoperte nel campo delle neuroscienze. Ogni anno riuniamo esperti, ricercatori, educatori e appassionati per condividere conoscenze, esperienze e innovazioni.

Per informazioni sui costi e relativi sconti sul Neurotablet: info@neurab.com

Neurab ha realizzato Neurotablet®, un'applicazione di riabilitazione cognitiva su tablet per pazien

24/12/2023
Grazie al   e alle sue due interfacce, il   può impostare rapidamente un percorso riabilitativo scegliendo gli esercizi ...
21/12/2023

Grazie al e alle sue due interfacce, il può impostare rapidamente un percorso riabilitativo scegliendo gli esercizi (e il livello di difficoltà) che più si addicono alla condizione specifica del paziente, mentre il paziente può seguire la terapia anche da remoto, in autonomia.

Il Neurotablet è un dispositivo medico per la riabilitazione neuropsicologica e per la stimolazione cognitiva, può esser...
09/12/2023

Il Neurotablet è un dispositivo medico per la riabilitazione neuropsicologica e per la stimolazione cognitiva, può essere utilizzato in presenza o a distanza in telemedicina.
Gli esercizi presenti (più di 40) sono modulabili dal terapeuta per rispondere al meglio ai quadri cognitivi dei pazienti, inoltre, il Neurotablet adatta i compiti sulla base delle performance dell'utente.
Esistono due versioni del software: una terapeuta che permette di creare e monitorare percorsi di riabilitazione o stimolazione a distanza, una paziente con un'interfaccia estremamente semplificata ed ergonomica.
Il Neurotablet viene utilizzato da molti centri specialistici (pubblici e privati) e professionisti della neuroriabilitazione per pazienti con: gravi cerebrolesioni acquisite (es. ictus e traumi cranici) malattie neurodegenerative (es. Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla, malattia fronto-tempore, ecc..).
Inoltre, il Neurotablet, da anni, è utilizzato per diversi studi sperimentali.

Just another WordPress site

All’ospedale San Pancrazio di Arco, dallo scorso gennaio, si svolgono percorsi terapeutici per contrastare il Parkinson,...
04/12/2023

All’ospedale San Pancrazio di Arco, dallo scorso gennaio, si svolgono percorsi terapeutici per contrastare il Parkinson, malattia neurodegenerativa.

In questo nosocomio il paziente è ricoverato per 4 settimane per 2 volte l’anno.
Due sedute al giorno di neuromotoria, 2 a settimana di terapia occupazionale e di , 3 sedute a settimana di neurocognitiva con il Neurotablet, 1 seduta a settimana di .

All'ospedale San Pancrazio di Arco, dallo scorso gennaio, si svolgono percorsi terapeutici per contrastare il Parkinson,...
04/12/2023

All'ospedale San Pancrazio di Arco, dallo scorso gennaio, si svolgono percorsi terapeutici per contrastare il Parkinson, malattia neurodegenerativa.

In questo nosocomio il paziente è ricoverato per 4 settimane per 2 volte l'anno.
Due sedute al giorno di neuromotoria, 2 a settimana di terapia occupazionale e di nordic walking, 3 sedute a settimana di terapia neurocognitiva con il Neurotablet, 1 seduta a settimana di musicoterapia.

Il servizio:

https://www.rainews.it/tgr/trento/video/2023/11/ospedale-san-pancrazio-arco-parkinson-malattia-percorsi-terapeutici-trentino--d53a2542-2e57-466b-ae20-03007034a5c7.html

Just another WordPress site

Anche quest’anno offriamo la possibilità di acquistare il Neurotablet con uno sconto in occasione del Black Friday!Per q...
23/11/2023

Anche quest’anno offriamo la possibilità di acquistare il Neurotablet con uno sconto in occasione del Black Friday!
Per qualsiasi informazione contattaci all’indirizzo info@neurab.com o scrivici un messaggio Whatsapp al numero +39 351 353 7670

(Offerta valida fino a venerdì 1° dicembre, riservata ai terapeuti in libera professione)

Just another WordPress site

Indirizzo

Via Rialto 73
Rovereto
38068

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Neurab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Neurab:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram