Sono una psicologa clinica di orientamento cognitivo comportamentale, mi occupo di disturbi dell'umore (come ad esempio depressione e disturbo bipolare), disturbi d'ansia, disturbi alimentari. Mi occupo poi di problemi di tipo relazione e adattivo, momenti difficili e gestione dei cambiamenti. Di seguito spiegato chi è lo psicologo dell'alimentazione che è una figura che non molti conoscono. Lo Ps
icologo, che opera nell’area del comportamento alimentare interviene, in forma multidisciplinare, nelle seguenti aree:
In associazione e supporto alle modifiche comportamentali richieste dalle diete, addestrando il paziente all’utilizzo di strategie per modificare il proprio stile di vita, aiutandolo a gestire gli aspetti emotivi conseguenti all’ obesità e al regime alimentare da seguire
Nella valutazione e preparazione all’intervento di chirurgia bariatrica
Nella prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare
Nella gestione della “fame emotiva”
Nel sostegno psicologico per pazienti affetti da patologie croniche (es. DIABETE, CELIACHIA) e i loro familiari
Nel fornire consulenze di tipo “psicologico-relazionale” ai genitori di bambini che presentano rifiuto per il cibo, inappetenza, alimentazione selettiva