Dott.ssa Glenda Incao - pedagogista clinico - operatore shiatsu

  • Casa
  • Italia
  • Rovigo
  • Dott.ssa Glenda Incao - pedagogista clinico - operatore shiatsu

Dott.ssa Glenda Incao - pedagogista clinico - operatore shiatsu Consulenza ed intervento educativo e pedagogico in aiuto alla persona, rivolti a bambini, genitori, adulti, famiglie.

Percorsi educativi di crescita personale attraverso la disciplina dello shiatsu e dello yoga educativo.

Lettura e respirazione Questi scatti sono tratti da un incontro del percorso pedagogico clinico in cui stiamo lavorando ...
09/03/2025

Lettura e respirazione

Questi scatti sono tratti da un incontro del percorso pedagogico clinico in cui stiamo lavorando su apprendimento della lettura fluida e scorrevole

👉Chi ha detto non si possa fare in modo dinamico e divertente?
Partiamo da un testo stimolante, in questo caso, dal testo di una canzone ( una tra le preferite ...) , attivando l'𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 e l'𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 alle parole ma anche al ritmo ed alle 𝐩𝐚𝐮𝐬𝐞

Le pause nella lettura sono definite dalla punteggiatura e dal 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐨 ...conosciamo il nostro diaframma e come questo si attiva nel respiro e nell'emissione di suoni e parole

Soprattutto sperimentiamo la nostra postura in posizione eretta o seduta ...ascoltiamo cosa succede ...

Il ritmo della lettura crea espressività e perché non accompagnare tutto questo con il 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨?

Ed ora siamo pronte a leggere un testo, senza cantare, dando respiro, voce , movimento ed espressione alla lettura 😊

È settembre e sono ricominciati i percorsi di Yoga mamma e bebè,  Yoga in gravidanza,  shiatsu in gravidanza 🌸Il mercole...
14/09/2024

È settembre e sono ricominciati i percorsi di Yoga mamma e bebè, Yoga in gravidanza, shiatsu in gravidanza 🌸

Il mercoledì alle 17.45, a , via L.Einaudi 24 a Rovigo

Per saperne di più sui percorsi ed i trattamenti, puoi contattarmi a info@nossolar.it oppure puoi scrivermi qui 😊

Ti piacerebbe saperne di più?

In questi giorni,  sto definendo i progetti di Yoga Educativo che inizieranno nelle prossime settimane e che mi vedranno...
11/09/2024

In questi giorni, sto definendo i progetti di Yoga Educativo che inizieranno nelle prossime settimane e che mi vedranno impegnata in diverse scuole del territorio 😊

La preparazione del materiale, rigorosamente adattato nella valigia dello Yoga, l'immancabile Yogino ed il bastone della parola...

La stesura delle scalette, in attenzione al percorso concordato ma soprattutto agli obiettivi prefissati, per garantire un percorso armonioso ai bambini e ragazzi che conoscerò

I percorsi di Yoga Educativo continuano anche fuori dalla scuola, il martedì, a per bambini, famiglie e ragazzi

Lo yoga educativo è un importante percorso di crescita, dove relazione, connessione, collaborazione, consapevolezza, sono i principali protagonisti 😊

Nei prossimi giorni vi racconterò come il tutto prende forma 😊😀🌸

Il tempo lento delle cose...I momenti di pausa dalle attività lavorative ed anche dalla quotidianità,  servono a mettere...
06/08/2024

Il tempo lento delle cose...
I momenti di pausa dalle attività lavorative ed anche dalla quotidianità, servono a mettere a fuoco il sentire, il bisogno vero e reale che ciascuno ha
Il tempo lento delle cose, quel tempo dedicato al prendersi cura di tutte le sfumature
Camminare, osservare, cucinare, nutrirsi di bellezza, di parole e attenzioni
Prendersi cura di tutto ciò che sfugge nella severa routine della Quotidianità
Quel tempo fatto di sole, sabbia, sciabordio delle onde
Il tempo del ritmo del cuore, del respiro, della connessione con il tutto e della sconnessione dal tutto
È un tempo di passi pensati, di impronte lasciate, di ascolti profondi di dialoghi interiori
Il tempo lento delle cose . Prezioso.
Respira, sei vivo

Mi piace viaggiare e, quando possibile,  mi piace organizzare viaggi itineranti, documentandomi su cultura e tradizioni ...
06/08/2024

Mi piace viaggiare e, quando possibile, mi piace organizzare viaggi itineranti, documentandomi su cultura e tradizioni di ogni posto che incontrerò
Di solito questi viaggi li organizzo con la mia famiglia, scegliendo con cura le varie destinazioni affinché possano avvicinarsi ai bisogni di ciascuno
Di solito le partenze per i viaggi più lunghi, le organizzo di notte, quando la temperatura è più fresca e l'arrivo ha già qualcosa di nuovo, un nuovo da vivere completamente
Nell'organizzazione del viaggio, a parte ovviamente le valigie, c'è da pensare ad intrattenere chi guida, affinché non si addormenti ... allora si organizza la playlist della musica da cantare a squarciagola...e poi ci sono i racconti, magari guardando fuori dal finestrino ed immaginando storie di lune e personaggi, persone, avventure, emozioni ... o magari semplicemente si racconta una storia che già si conosceva, arricchendola di altri particolari
La cosa che entusiasma di più è che, almeno in viaggio, cambiano le regole della quotidianità, cambiano gli scenari e le sceneggiature
Almeno in viaggio ci sono cose che si possono fare che diventano le nuove regole
Come, ad esempio, comperare i ciucc ( dolci gommosi e liquirizie ripiene perlopiù)i in autogrill
È quella cosa che si deve fare perché il viaggio abbia quel gusto di dolce regola di tradizione e trasgressione

E poi ci sono le foto, le emozioni, i ricordi, gli sguardi, gli abbracci, la stanchezza, la gioia, la gratitudine , le questioni per cui si ridera' per tutti gli anni a seguire...😊

15/07/2024

Insegnanti, educatori e genitori... 🙋‍♀️ 🙋‍♂️
Notate che ogni anno i bambini e i ragazzi sono sempre più agitati e demotivati? 😢
Con il rivoluzionario approccio dello Yoga Educativo, potete aiutare a ritrovare calma e stabilità attraverso pratiche yogiche millenarie e un metodo didattico coinvolgente.

👉 Scoprite il nostro 11° CORSO DI FORMAZIONE INTERNAZIONALE IN YOGA EDUCATIVO

📍 9 sedi in Italia e Online
📆 Da ottobre 2024, nei weekend

✅ Con il Metodo Yoga Educativo, potete insegnare nelle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, con accreditamento MIUR.

✅ Potete insegnare in ambito extrascolastico, con riconoscimento CSEN-CONI (associazioni sportive, ludiche, culturali, ecc.).

✅ Acquisirete strumenti pratici e pedagogici per la crescita personale di bambini e ragazzi dai 3 ai 23 anni.

✴️ A CHI SI RIVOLGE?

Docenti di tutte le materie e gradi scolastici; pedagogisti, psicologi, educatori, insegnanti di yoga, operatori sociosanitari; genitori e laureandi in Psicologia, Biomedicina, Scienze Motorie e della Formazione.

✴️ COSA TI ASPETTA?

✔️ Un gruppo motivato e pieno di energia
✔️ Un team di formatori qualificati per prepararti alle tue prime lezioni di Yoga Educativo
✔️ Laboratori interattivi e stage con bambini e ragazzi
✔️ Collaborazioni in rete tra istruttori
✔️ Lezioni gratuite di Oki do Yoga online

🏅 Corso accreditato MIUR
🏅 Registrato in 28 Paesi Europei
🏅 Maestri di Oki do Yoga e docenti universitari
🏅 Oltre 700 docenti già diplomati

⚠️ Il corso è a NUMERO CHIUSO e i posti sono limitati ⚠️

➡️ Puoi utilizzare il BONUS DOCENTI

Richiedi più informazioni 👉🏻 https://yogaeducativo.eu/corso-yoga-educativo-primo-livello/

Con la pubblicazione in G.U., dal giorno 8 maggio 2024 sarà vigente la L. 55/2024Per evitare quindi l'esercizio abusivo ...
27/04/2024

Con la pubblicazione in G.U., dal giorno 8 maggio 2024 sarà vigente la L. 55/2024

Per evitare quindi l'esercizio abusivo di professione da parte di altre figure e per la tutela dell'utenza, viene scritto che

Definizione della professione di pedagogista

1. Il pedagogista e' lo specialista dei processi educativi che, operando con autonomia scientifica e responsabilita' deontologica, esercita funzioni di coordinamento, consulenza e supervisione pedagogica per la progettazione, la gestione, la verifica e la valutazione di interventi in campo pedagogico, educativo e formativo rivolti alla persona, alla coppia, alla famiglia, al gruppo, agli organismi sociali e alla comunita' in generale. L'attivita'professionale del pedagogista comprende l'uso di strumenti conoscitivi, metodologici e di intervento per la prevenzione, l'osservazione pedagogica, la valutazione e l'intervento pedagogico sui bisogni educativi manifestati dal bambino e dall'adulto nei processi di apprendimento.
2. Il pedagogista e' un professionista di livello apicale, ai sensi del comma 595 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, la cui formazione e' funzionale al raggiungimento di conoscenze, abilita' e competenze educative del livello 7 del Quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente, di cui alla raccomandazione 2017/C 189/03 del Consiglio, del 22 maggio 2017, specialista dei processi educativi e formativi della persona per tutto il corso della vita. Opera con autonomia scientifica e responsabilita' deontologica in ambito educativo, formativo e pedagogico in relazione a qualsiasi attivita' svolta in modo formale, non formale e informale. Il pedagogista puo' svolgere, presso le pubbliche amministrazioni e nei servizi pubblici e privati, compiti e funzioni di consulenza tecnico-scientifica e attivita' di coordinamento, di direzione, di monitoraggio e di supervisione degli interventi con valenza educativa, formativa e pedagogica, in particolare nei comparti educativo, sociale, scolastico, formativo, penitenziario e socio-sanitario, quest'ultimo limitatamente agli aspetti socio-educativi, nonche' attivita' di orientamento scolastico e professionale, di promozione culturale e di consulenza.
3. Il pedagogista svolge altresi' attivita' didattica, di sperimentazione e di ricerca nello specifico ambito professionale.
4. La professione di pedagogista puo' essere esercitata in forma autonoma o con rapporto di lavoro subordinato.

Finalmente.

Il rilassamento di ieri nella pratica yoga in gravidanza,  è stato accompagnato dalla lettura del libro "In canto" , ed....
30/03/2024

Il rilassamento di ieri nella pratica yoga in gravidanza, è stato accompagnato dalla lettura del libro "In canto" , ed.Terredimezzo, la parola genera il mondo ed è nutrimento per la mamma ed il suo bambino.
In canto è un libro illustrato, di molte immagini e poche parole essenziali e potenti
Durante il rilassamento del corpo, la mente è disponibile ad accogliere
Emozioni, tensioni, stati d'animo si liberano, si riempiono
Tutto diventa chiaro , le immagini, il viaggio ❤️
Durante la pratica di Yoga in gravidanza, la mamma ha la possibilità di connettersi al suo bambino, in questo meraviglioso viaggio INSIEME 🪷



Ti piacerebbe saperne di più di questo percorso, modalità, metodo, tempi?

Venerdì scorso ho avuto l'onore ed il piacere di partecipare a questa bellissima iniziativa promossa dal Comune di Bovol...
27/03/2024

Venerdì scorso ho avuto l'onore ed il piacere di partecipare a questa bellissima iniziativa promossa dal Comune di Bovolenta , in collaborazione con associazione culturale Fantalica , con un laboratorio di lettura espressiva ed educazione alla teatralità 😃

Continua,per i mesi di aprile e maggio, il percorso di Yoga mamma e bebè a NossoLar,  via L.Einaudi 24 - Rovigo Per i me...
27/03/2024

Continua,per i mesi di aprile e maggio, il percorso di Yoga mamma e bebè a NossoLar, via L.Einaudi 24 - Rovigo
Per i mesi estivi, ci stiamo attrezzando 😅
Per informazioni, scrivete a info@nossolar.it

Le novità in partenza a NossoLar - Centro per la Persona dal mese di settembre 😃

🌸Yoga mamma, un percorso di pratica yoga per neomamme e bimbi 😊

Conduce Dott.ssa Glenda Incao - pedagogista clinico - operatore shiatsu

Per saperne di più scrivete a 👇
ℹ️info@nossolar.it

Oppure iscrivetevi alla pratica del 09/09 all' Ortodidattico Il profumo della freschezza

Ostetrica cercasi 🪷
26/02/2024

Ostetrica cercasi 🪷

Ci piace pensare ai percorsi che proponiamo quali sentieri di approfondimento di una sempre maggiore consapevolezza di sé 🪷

In questo sentire, stiamo cercando una ostetrica, in libera professione, per una collaborazione attiva da rivolgersi alle mamme ed in particolare alle mamme che partecipano ai percorsi di Yoga in gravidanza e Yoga post parto 🤰🤱

Per manifestazione di interesse, scrivete a
📧info@nossolar.it

Teatro & shiatsu,  sabato 17 febbraio,  un workshop di quattro ore in cui sperimentare questi due linguaggi così intensa...
23/01/2024

Teatro & shiatsu, sabato 17 febbraio, un workshop di quattro ore in cui sperimentare questi due linguaggi così intensamente vicini 🌸

A condurre ci sarò io, con grande entusiasmo 😃

Il workshop è rivolto ad educatori, insegnanti, genitori, operatori, amanti dello shiatsu, amanti del teatro, praticanti, riceventi o semplicemente...curiosi 😊

Per iscriversi, scrivete a info@nossolar.it
Vi aspetto 😃

Indirizzo

Rovigo

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 16:00 - 18:00
Mercoledì 16:00 - 17:00
Venerdì 16:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393479358713

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Glenda Incao - pedagogista clinico - operatore shiatsu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Glenda Incao - pedagogista clinico - operatore shiatsu:

Condividi