25/10/2025
Buon sabato a tutti 🌳
Oggi continuiamo con la presentazione degli interventi al nostro convegno!
"La comunicazione di una diagnosi che segna una condizione di disabilità in un figlio rappresenta un evento traumatico che interrompe bruscamente la continuità dell’esperienza genitoriale.
Tale momento apre a una frattura tra il “figlio ideale”, costruito attraverso fantasie e aspettative, e il “figlio reale”, con caratteristiche inattese e spesso percepite come limitanti. Questo scarto simbolico implica l’elaborazione di un vero e proprio lutto: non solo la perdita del figlio immaginato, ma anche della genitorialità tradizionalmente intesa come lineare, condivisa e socialmente riconosciuta. L’elaborazione di tale dolore, esito possibile ma non scontato, permette di giungere a una nuova forma di genitorialità, autentica e consapevole, capace di accogliere il figlio reale nella sua unicità."
Dott.ssa Martina Truppini: psicologa e psicoterapeuta
Vi aspettiamo numerosi 💪🏼
qui le informazioni 👇🏼👇🏼
https://www.facebook.com/share/p/17ShxwMMTc/
́