Matteo Fenza - Informatore Scientifico Erbenobili Spagyric Lab

  • Casa
  • Italia
  • Rovigo
  • Matteo Fenza - Informatore Scientifico Erbenobili Spagyric Lab

Matteo Fenza - Informatore Scientifico Erbenobili Spagyric Lab La Spagyria deriva dal greco e indica nel suo etimo l’essenza del metodo : SPAO(separare)+AGEO(unire)

La Spagyria è un'antica metodologia di preparazione degli estratti vegetali attraverso l’applicazione della filosofia alchemica alla natura. In breve è la capacità di produrre tinture madri vegetali e quindi soluzioni derivanti dalle stesse piante nel modo più naturale possibile, rispettando la pianta e la natura. La parola Spagyria deriva dal greco “spao” che significa separare, dividere, e “agheiro”, che significa collegare, unire. La spagyria, infatti, consiste nel separare ed unire: separare i principi della pianta, purificarli e poi riunirli. Grazie ad un procedimento naturale di estrazione (in serra e doppia damigiana) e grazie al costante influsso benefico dei raggi solari e lunari, come tramandato dai più antichi testi spargyrici, vengono prelevati dalle piante i principi attivi e le sostanze funzionali che vengono poi purificati per esaltarne le proprietà ed aiutare a mantenere e ripristinare i vari processi fisiologici dell’organismo senza sottoporre le piante a stress provocati da estrattori. In accordo con la teoria dell’Alchimia, tutte le cose e tutti gli esseri possiedono un principio denominato zolfo, un principio denominato mercurio ed uno denominato sale: questi sono i principi che concentrano le energie spirituali. Lo zolfo concentra le energie dell’Anima, il mercurio concentra le energie dello Spirito ed il sale le energie del Corpo fisico. Nel regno vegetale lo zolfo è contenuto negli oli essenziali della pianta ottenuti tramite distillazione, a questo punto si rivela il mercurio che può essere estratto nell’alcol della pianta, poi si ottiene il sale attraverso la calcinazione delle ceneri della pianta stessa. La produzione delle essenze spagiriche si basa dunque su tre procedimenti essenziali: fermentazione, distillazione e incenerimento. In tal modo si ricavano sia oli essenziali (sostanze aromatiche), sia i sali minerali della pianta, sia microelementi. Il vantaggio delle essenze spagyriche risiede dunque nel fatto che contengono non solo delle sostanze organiche, ma anche delle materie inorganiche (sali minerali, oligoelementi). Inoltre, tramite le differenti fasi di lavorazione, viene utilizzata tutta la forza risanatrice della pianta. Il rimedio spagyrico diviene così un essere unico, puro e naturale che nasce dalla separazione dei tre principi base delle piante (SALE, ZOLFO, MERCURIO) che vengono purificati separatamente e poi riuniti in un nuovo “individuo vegetale”, attraverso l’ultima fase che vede appunto il ricongiungersi della parte liquida (Principio Femminile) corrispondente al profumo, con quella solida (Principio Maschile). Il rimedio spagyrico non si esaurisce con la semplice preparazione di rimedi, è una vera e propria “arte del curare” il malato e non la malattia. Esso, infatti, agisce contemporaneamente su tutti i piani del sistema uomo: Salino o fisico (sali minerali, oligoelementi), fino a lavorare sul piano mercuriale, quindi "sull'anima sensibile", "mentale" e sul piano "causale". Con il rimedio spagyrico l’odore, il sapore, il gusto, il colore, le componenti biochimiche di sali, oligoelementi, principi attivi, ecc., dialogano in modo sia diretto che indiretto con tutte le componenti di un individuo favorendone un benessere totale, ovvero sia fisico che spirituale.

Conosci il nostro 𝐄𝐏𝐀𝐕𝐈𝐍?Leggi qui i benefici del nostro integratore alimentare 👇                                       ...
10/10/2025

Conosci il nostro 𝐄𝐏𝐀𝐕𝐈𝐍?
Leggi qui i benefici del nostro integratore alimentare 👇










Erbenobili ti aspetta a 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐍𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, l’evento dedicato ai professionisti della salute, per condividere ricerca, in...
08/10/2025

Erbenobili ti aspetta a 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐍𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, l’evento dedicato ai professionisti della salute, per condividere ricerca, innovazione e la nostra esperienza fitoterapica.

Un’occasione unica per scoprire le nostre formulazioni, approfondire i progetti scientifici e incontrare da vicino il mondo Erbenobili.

Vieni a trovarci, ti aspettiamo ad Assago - Milano il 𝟏𝟕 𝐞 𝐢𝐥 𝟏𝟖 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞.








🍂 Benvenuto Ottobre!Il mese che celebra il 𝐓𝐚𝐫𝐚𝐬𝐬𝐚𝐜𝐨, pianta nota per le sue proprietà depurative.Lo trovi in 𝐄𝐏𝐀𝐕𝐈𝐍, l’...
05/10/2025

🍂 Benvenuto Ottobre!
Il mese che celebra il 𝐓𝐚𝐫𝐚𝐬𝐬𝐚𝐜𝐨, pianta nota per le sue proprietà depurative.

Lo trovi in 𝐄𝐏𝐀𝐕𝐈𝐍, l’integratore Erbenobili che unisce Cardo mariano, Ca****fo, Crisantello e Desmodium per sostenere in modo naturale le fisiologiche funzioni del fegato.

Scopri di più 👉 https://bit.ly/3xfCAA5











GIOVEDI’ 11 Settembre ore 20:00 vi offriremo un Webinar 🎧🖥 dal titolo:STRATEGIE NUTRACEUTICHE PER IL SOSTEGNO DEL SISTEM...
11/09/2025

GIOVEDI’ 11 Settembre ore 20:00 vi offriremo un Webinar 🎧🖥 dal titolo:

STRATEGIE NUTRACEUTICHE PER IL SOSTEGNO DEL SISTEMA IMMUNITARIO: L’EVOLUZIONE LIPOSOMIALE

Link: https://erbenobili.com/event/strategie-nutraceutiche-per-il-sostegno-del-sistema-immunitario-levoluzione-liposomiale-2025-09-11-203/register

🩺Relatore: dr.ssa Zora Del Buono

Inizio collegamento alle 19:45

Posti disponibili: 1000

La partecipazione è gratuita.

SARA’ RILASCIATA LA REGISTRAZIONE

Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione solo a chi segue la diretta








🍂 𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞!Il mese che apre le porte all’autunno e ci invita a ritrovare l’equilibrio.🌿 Tra le piante protago...
01/09/2025

🍂 𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞!
Il mese che apre le porte all’autunno e ci invita a ritrovare l’equilibrio.

🌿 Tra le piante protagoniste di questa stagione ci sono Passiflora e Melissa, preziosi ingredienti del nostro 𝐒𝐄𝐑𝐄𝐍𝐕𝐈𝐍, l’integratore che sostiene il rilassamento e il benessere mentale.

Scoprilo qui 👉 https://bit.ly/4crQC0w












LE PROTEINE “INTELLIGENTI”
14/08/2025

LE PROTEINE “INTELLIGENTI”

PERCHE' USO LE PROTEINE INTELLIGENTI

Perché uso le “proteine intelligenti” e come le rendo parte della mia routine. Negli anni, ho imparato che nutrire il corpo non significa solo “riempirlo” di calorie, ma fornire nutrienti mirati, di qualità, nel momento giusto e nella forma più adatta.

Molti associano il concetto di proteine solo al cibo “solido”... carne, pesce, uova, legumi, latticini. E sì, sono fonti importantissime, ma non sono le uniche. C’è un’altra categoria che per me è diventata un alleato strategico, le proteine intelligenti, cioè gli aminoacidi essenziali in forma libera.

E no, non sono un capriccio, non sono una moda, e soprattutto non sono un “sostituto” del cibo vero. Sono uno strumento e come ogni strumento, funziona quando sai quando e come usarlo.

Le proteine intelligenti sono una miscela di aminoacidi essenziali (quelli che il corpo non può produrre da solo) in forma “cristallina”, già pronti per l’assorbimento.

Questo significa che:

- Non richiedono digestione: a differenza di carne, uova o legumi, che devono essere scomposti dagli enzimi, gli aminoacidi liberi entrano in circolo in pochi minuti.

In più, molte persone con problemi digestivi o intestinali faticano a scomporre le proteine solide nei singoli aminoacidi. In questi casi, gli aminoacidi liberi arrivano subito disponibili al corpo senza richiedere il lavoro digestivo, e possono fare la differenza in termini di assorbimento ed energia.

- Hanno altissima biodisponibilità: il corpo li usa quasi al centopercento senza dispersione.

- Sono leggere: zero zuccheri, zero grassi, praticamente zero calorie. Oltretutto sono vegane. Adatte anche a chi ha problemi di istamina.

- Sono puri: niente additivi, dolcificanti o riempitivi.

Non le uso perché “le proteine vere non mi piacciono” o perché voglio sostituire un pasto. Le uso perché rispondono a esigenze specifiche, dove il cibo solido non sarebbe altrettanto pratico o efficace.

Ecco i miei scenari più frequenti:

- Al mattino, a stomaco vuoto

Dopo il digiuno notturno, il corpo ha bisogno di nutrienti per i tessuti, ma a volte non voglio interrompere subito il digiuno intermittente o non voglio un carico digestivo pesante.

Gli aminoacidi liberi mi permettono di nutrire i muscoli e sostenere il metabolismo senza “accendere” la digestione vera e propria.

Li uso spesso prima della mia sessione di movimento leggero o stretching, così ho un supporto muscolare senza gonfiore o pesantezza.

- Quando l’apparato digerente è più sensibile

In giornate in cui ho lo stomaco irritato, l’intestino “suscettibile” o semplicemente non voglio sovraccaricare la digestione, gli aminoacidi liberi sono un nutrimento “gentile”.

Non fermentano, non appesantiscono, non creano scorie proteiche in eccesso.

- Come “ponte” tra i pasti

Se so che il pranzo sarà in ritardo, ma non voglio sgranocchiare snack zuccherati o riempirmi di carboidrati vuoti, prendo le proteine intelligenti.

Mi mantengono mentalmente lucida, stabilizzano la glicemia e proteggono la massa muscolare fino al pasto.

- Prima o dopo attività fisica

Non faccio bodybuilding, ma anche attività moderate (camminata veloce, pilates, esercizi a corpo libero) richiedono un minimo di recupero.

Gli aminoacidi liberi aiutano a ridurre la sensazione di affaticamento e a fornire “mattoni” pronti per la riparazione dei tessuti.

- In viaggi o giornate caotiche

Non sempre si trova cibo proteico di qualità in giro. Le capsule sono leggere, non si rovinano, e le posso portare ovunque. Basta un bicchiere d’acqua.

Qualcuno mi ha chiesto: “Ma non è meglio mangiare due uova biologiche?” La risposta è: dipende da cosa intendi per “meglio”.

Le uova sono una proteina completa, ricca di vitamine, minerali e grassi buoni. Sono un alimento straordinario, e le mangio volentieri. Ma richiedono digestione, hanno calorie, saziano (che non sempre è ciò che voglio in quel momento) e non posso portarle in tasca.

Le proteine intelligenti non sostituiscono le uova, ma rispondono a un’esigenza diversa: rapidità, leggerezza, "assorbimento immediato". Sono un intervento mirato, non un pasto.

Non è un duello, è una questione di strumenti diversi per situazioni diverse.

Sì, posso prenderle in compresse con acqua, ma a volte mi piace renderle parte di una ricetta o di una preparazione, così non restano un gesto “freddo” da integratore.

Ecco i miei modi preferiti:

- Sbriciolate in un frullato di frutta

Esempio: pesca + albicocca + susina + un cucchiaio di pinoli + acqua di cocco + 10 g di collagene + capsule di proteine intelligenti frantumate e versate dentro.

In questo modo il frullato ha anche il profilo proteico essenziale completo.

- In una crema proteica spalmabile

Yogurt vegetale denso (io mi faccio da sola lo yogurt di cocco o di mandorle)+ cacao crudo + mezzo cucchiaino di miele+ proteine intelligenti in polvere (capsule aperte).

- Nel porridge di quinoa o grano saraceno

Cuocio i fiocchi in acqua o latte vegetale, poi a fine cottura aggiungo collagene e proteine intelligenti aperte e mandorle o pinoli.

- Ottimo per le giornate fredde o post-allenamento.

In acqua e limone

Quando voglio zero calorie e idratazione, sbriciolo le compresse in acqua tiepida con limone. Non è una bevanda da gustare per piacere… ma è funzionale.

- In zuppe e vellutate

Se preparo una vellutata di verdure, a cottura finita posso aggiungere le proteine intelligenti, così arricchisco di aminoacidi un piatto che altrimenti sarebbe solo carboidrati e fibre.

Vantaggi che noto nella mia esperienza...

Meno fame nervosa tra un pasto e l’altro. Recupero migliore dopo giornate impegnative o attività fisica. Pelle e capelli più forti, perché fornisco al corpo amminoacidi essenziali costanti (insieme a collagene e alimentazione sana). Digestione più leggera nei giorni in cui lo stomaco chiede “respiro”. Maggiore lucidità mentale quando li prendo al mattino a digiuno.

Le proteine intelligenti sono per me un tassello del puzzle, non il puzzle intero. Non sostituiscono un’alimentazione varia e reale, non sono una “scorciatoia magica”, ma mi danno flessibilità, rapidità e precisione in momenti specifici.

La salute, per me, non è mai “o questo o quello”. È la capacità di avere più strumenti in mano e saper scegliere quello giusto per il momento giusto. Le uova, il pesce, i legumi… sono tutti strumenti. Gli aminoacidi essenziali liberi, quando servono, sono un altro. E insieme, fanno un lavoro migliore.

XO - Patrizia Coffaro

Benvenuto Agosto!Il mese delle vacanze, del sole e della frutta ricca d’acqua, perfetta per mantenere il corpo idratato....
02/08/2025

Benvenuto Agosto!
Il mese delle vacanze, del sole e della frutta ricca d’acqua, perfetta per mantenere il corpo idratato.

Tra le piante protagoniste c’è 𝐥’𝐮𝐯𝐚 𝐮𝐫𝐬𝐢𝐧𝐚, nota per la sua azione drenante. La trovi in 𝐃𝐈𝐔𝐑𝐕𝐈𝐍, il nostro integratore pensato per favorire il drenaggio dei liquidi corporei.

Scoprilo qui 👉 https://bit.ly/4dftMtE










16/07/2025

🔴 Il 75% delle persone colpite da infarto aveva il colesterolo “nella norma”.

Sì, hai letto bene.

Uno studio pubblicato sull’American Heart Journal (2009) ha analizzato oltre 136.000 pazienti ricoverati per infarto negli Stati Uniti.
I risultati sono stati sorprendenti:

👉 Il 75% di loro aveva livelli di LDL colesterolo nei range “raccomandati” dalle linee guida.
👉 Il 50% aveva addirittura un LDL < 100 mg/dL, cioè “ottimale”.

📉 Questo significa una cosa molto chiara:
Avere il colesterolo normale NON significa essere al sicuro.

🧠 Il rischio cardiovascolare va valutato nel suo insieme:
• Infiammazione cronica
• Trigliceridi alti e HDL bassi
• Glicemia e insulino-resistenza
• Stile di vita sedentario
• Stress ossidativo
• Massa muscolare bassa

💊 E anche chi assume statine non è automaticamente protetto, se non corregge il proprio stile di vita.

📚 Fonte:
Sachdeva A, et al. American Heart Journal, 2009.
Link UCLA Health



💥 Il vero focus non è solo il colesterolo, ma l’infiammazione silenziosa e lo stile di vita disfunzionale.

🧬 Prevenzione significa andare oltre il singolo numero.

Estate in arrivo? È il momento giusto per ritrovare equilibrio e leggerezza.𝐒𝐍𝐄𝐋𝐒𝐈̀ è il tuo alleato fitoterapico per su...
08/07/2025

Estate in arrivo? È il momento giusto per ritrovare equilibrio e leggerezza.
𝐒𝐍𝐄𝐋𝐒𝐈̀ è il tuo alleato fitoterapico per supportare il controllo del peso in modo naturale e scientificamente fondato: riduce l’appetito, favorisce il metabolismo e depura l’organismo.

Scopri nell’articolo come agiscono Griffonia, Gymnema, Klamath, Cardo mariano e altri estratti su fame, zuccheri, grassi e metabolismo 👉 https://bit.ly/44xWx34









🌿 La pianta di Luglio? Il 𝐌𝐢𝐫𝐭𝐢𝐥𝐥𝐨 𝐧𝐞𝐫𝐨.Con le sue proprietà antiossidanti e protettive per i capillari, è uno degli all...
01/07/2025

🌿 La pianta di Luglio? Il 𝐌𝐢𝐫𝐭𝐢𝐥𝐥𝐨 𝐧𝐞𝐫𝐨.
Con le sue proprietà antiossidanti e protettive per i capillari, è uno degli alleati naturali più preziosi per il microcircolo.
🫐 Lo trovi in 𝐒𝐍𝐄𝐋𝐒𝐈̀, la nostra formula pensata per il benessere e l’equilibrio del corpo.

Scoprilo qui 👉 https://bit.ly/4bjiqU1










25/06/2025

Basso Colesterolo = bassa vit D

💊 Integratori: attenzione a cosa stai davveroacquistando ed assumendo!
25/06/2025

💊 Integratori: attenzione a cosa stai davvero
acquistando ed assumendo!

Indirizzo

Rovigo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Matteo Fenza - Informatore Scientifico Erbenobili Spagyric Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram