Dott.ssa Sara Gonano

Dott.ssa Sara Gonano Studio di Psicologia Clinica dello Sviluppo e Neuropsicomotricità.

Quando diciamo una bugia, anche piccola, entriamo in un territorio che tocca due bisogni fondamentali: essere autentici ...
03/08/2025

Quando diciamo una bugia, anche piccola, entriamo in un territorio che tocca due bisogni fondamentali: essere autentici e mantenere legami sicuri.

Una bugia sembra proteggere uno di questi bisogni (il legame), ma inevitabilmente ferisce l’altro (l’autenticità). Il risultato è un senso di frattura interna: “Non sto mostrando chi sono davvero”. Questa frattura genera tristezza perché l’essere umano cerca coerenza tra ciò che sente, pensa e mostra.

In più, la bugia introduce una distanza silenziosa: qualcosa non detto diventa un muro invisibile. Anche se l’altra persona non se ne accorge, tu lo senti. È come trattenere il respiro: non si nota subito, ma col tempo pesa.

A volte la bugia nasce dalla paura: paura di ferire, di essere rifiutati, di perdere amore o approvazione. Ma questa paura racconta una verità importante: quanto per te conta quella relazione. E forse è proprio lì che sta il dolore: non nella bugia in sé, ma nel timore che la verità non sia accolta.

Ti lascio una domanda su cui riflettere:
“Se la mia verità potesse essere accolta senza giudizio, avrei ancora bisogno di mentire?”

Ansia da coerenza o da incoerenza...La coerenza è spesso vista come una virtù, ma in realtà è una delle sfide più comple...
03/08/2025

Ansia da coerenza o da incoerenza...
La coerenza è spesso vista come una virtù, ma in realtà è una delle sfide più complesse nella vita quotidiana. Essere coerenti significa allineare pensieri, parole e azioni. Ma è davvero possibile esserlo sempre?

Gli esseri umani sono dinamici, cambiano con le esperienze, con le emozioni, con le nuove conoscenze. Pretendere una coerenza assoluta può diventare una prigione: significherebbe non evolvere mai, rimanere ancorati a ciò che eravamo ieri.

Forse allora la vera coerenza non è rigidità, ma fedeltà ai propri valori di fondo, anche quando cambiano le forme. Significa poter dire: “Sono cambiato, ma sono ancora autentico con ciò che credo oggi.”

Quindi la coerenza non è il rifiuto del cambiamento, ma la capacità di restare sinceri con se stessi in ogni trasformazione.

Ti aspettiamo.(Errata corrige: iscrizione entro 24 agosto)
01/08/2025

Ti aspettiamo.
(Errata corrige: iscrizione entro 24 agosto)

Ti aspettiamo.(Errata corrige: iscrizione entro 24 agosto)Farmacia Sant'Ilario
01/08/2025

Ti aspettiamo.
(Errata corrige: iscrizione entro 24 agosto)
Farmacia Sant'Ilario

Quante volte ci fermiamo a guardare il centro della nube e vediamo solo grigio!
30/07/2025

Quante volte ci fermiamo a guardare il centro della nube e vediamo solo grigio!

Parte 2!Scendi nel dettaglio, salta l'etichetta, data dalla situazione, e scopri!Scopri che alla base di queste emozioni...
23/07/2025

Parte 2!
Scendi nel dettaglio, salta l'etichetta, data dalla situazione, e scopri!
Scopri che alla base di queste emozioni ci sono reazioni fisiche uguali tra loro, condivise anche da altre emozioni, anche positive: sudore, batticuore, respiro corto...gioia o paura?
È il cervello a mettere un nome alle sensazioni fisiche, in base a ciò che accade. E questa è la chiave segreta per smontare gli ingranaggi dell' ansia.
Togli l'etichetta e vai alle sensazioni!

Definisci queste sensazioni. Con quali parole le descriverti?(Parte1)
22/07/2025

Definisci queste sensazioni. Con quali parole le descriverti?
(Parte1)

L’invisibilità emotiva nei bambini➡️ Essere presenti non significa essere connessi.🥺Un bambino ha bisogno di risonanza e...
16/07/2025

L’invisibilità emotiva nei bambini
➡️ Essere presenti non significa essere connessi.

🥺Un bambino ha bisogno di risonanza emotiva, non solo di presenze fisiche.
Quando i genitori sono troppo impegnati, anche se vicini, il bambino può sviluppare un senso profondo di non valore e abbandono invisibile.

➡️ Queste esperienze precoci, se ripetute, possono lasciare segni nel corpo e nella psiche.
‼️‼️‼️ Si manifestano spesso sotto forma di ansia, insicurezza, somatizzazioni, difficoltà relazionali.‼️‼️‼️

Come professionisti, genitori o educatori, impariamo a VEDERE davvero.

Penso atutte le storie di coraggio che avuto l'onore di ascoltare in questi giorni.Dico grazie a tutti!! A tutto!"Ci son...
10/07/2025

Penso atutte le storie di coraggio che avuto l'onore di ascoltare in questi giorni.
Dico grazie a tutti!! A tutto!

"Ci sono decisioni che il mondo non perdona: dire “adesso basta”,
chiudere una porta senza fare rumore, scegliere la propria pace prima della pelle degli altri.
Ti diranno che sei fredd* che sei cambiat*, che hai dimenticato come si ama.
Ma nessuno parla delle notti passate a trattenere il cuore, dei silenzi ingoiati quando avresti potuto urlare.
Nessuno vede quanto coraggio serve a non diventare come chi ti ha ferit*.
E allora ascolta me: tu che sorridi anche con il nodo in gola, che scegli la gentilezza anche quando ti tremano le mani, tu che resti buon* pur sapendo che il mondo buono non è.
Non sei sbagliat*.
Sei solo sopravvissut*.
E ora, finalmente, sei dalla tua parte."
(Antonio Nobili)

09/07/2025

Indirizzo

Via Irma Bandiera 5
Rovigo
45100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Gonano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sara Gonano:

Condividi

Digitare