Studio Agàpe

Studio Agàpe Studio di Psicologia Clinica dello Sviluppo e Neuropsicomotricità.

18/11/2025
Smartphone si, smartphone no?https://www.facebook.com/share/1AgJV94276/
17/11/2025

Smartphone si, smartphone no?

https://www.facebook.com/share/1AgJV94276/

E tu, adulto, che fai?
Ti metti in fila anche tu dietro al “tutti”?
O ti ricordi che educare non significa obbedire alle mode, ma avere il coraggio di andare controcorrente?

Perché la verità è semplice:
lo smartphone non è un problema dei bambini.
È un problema degli adulti che hanno paura di dire NO
e ancora più paura di dire SÌ con responsabilità.

Un telefono non serve a crescere un figlio.
Serve un adulto presente, scomodo, coerente.

Vediamo come dovrebbe funzionare per davvero.

Prima cosa: smetti di giustificarti. Ascolta tuo figlio.

Dietro “ce l’hanno tutti” non c’è la voglia di un oggetto.
C’è il terrore di sentirsi escluso.

Guardalo negli occhi, non nel telefono che ti chiede.

Dì semplicemente:
«Capisco perché lo vuoi.»

E poi smetti di sentirti in colpa.
L’educazione non è una trattativa al ribasso.

Se dici SÌ, ricordati che non stai dando un telefono.

Stai dando potere.

Potere di confrontarsi, perdersi, imitare, sbagliare.
E questo potere va dato solo se sei disposto a esserci, davvero.

Quindi il SÌ funziona solo così:
• non glielo butti addosso per liberarti
• lo accompagni
• fissi confini che non si discutono
• ti prendi la responsabilità di guardare cosa fa e come sta

La tecnologia non cresce nessuno.
Gli adulti sì.
Ma devono volerlo.

Se dici NO, devi voler reggere la sua frustrazione.

E la tua.

Un figlio senza smartphone non muore.
Un figlio senza limiti sì.
Muore dentro, piano, senza nemmeno accorgersene.

Il NO va detto così:

«Non ancora.
E non perché non ti reputo capace, ma perché non voglio buttarti in un mondo che non sei pronto a reggere.»

Non si educa per paura di essere impopolari.
Si educa per amore del futuro dei figli.

La frase che gli dovresti lasciare addosso

Non importa cosa decidi.
Importa cosa gli arriva.

«Io scelgo per te.
Non per gli altri.»

Se tuo figlio capisce questo,
lo smartphone potrà anche averlo tardi.
Ma avrà qualcosa di molto più raro:
un adulto che ci mette la faccia,
non uno che segue la mandria.

Perché "Studio Agàpe"?Perché chi vi entra deve sentirsi voluto bene prima di tutto, accolto com'è, nel momento in cui si...
16/11/2025

Perché "Studio Agàpe"?
Perché chi vi entra deve sentirsi voluto bene prima di tutto, accolto com'è, nel momento in cui si trova.
Allora, e solo allora, si può iniziare a "lavorare" INSIEME.
Solo sapere e tecnica, per me, sono sterili.
Solo accoglienza non è professionalità, per me.
Solo se ti senti veramente preso a cuore, non preso in carico, puoi fiorire...per me.
💚

06/11/2025

I Voucher non sono più disponibili, ma condivido i video che sono stati usati nel mese di prevenzione dell'ansia.
Se hai bisogno contattami direttamente 😊

L'ansia è NEUROLOGICA, smetti di sentirti in colpa e di chiederti come "reagire".
02/11/2025

L'ansia è NEUROLOGICA, smetti di sentirti in colpa e di chiederti come "reagire".

Indirizzo

Corso Del Popolo, 256
Rovigo
45100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Agàpe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Agàpe:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare