Psicologa Dott.ssa Mori Serena

Psicologa Dott.ssa Mori Serena Psicologa e psicoterapeuta, mediatrice familiare e coach mindfulness. Consulenza a singoli, coppie e famiglie. Conflitti e disagi relazionali e/o familiari.

Psicologa e psicoterapeuta in formazione sistemica relazionale, con esperienza nell'ambito della tossicodipendenza e nella tutela del minore. Supporto circa problematiche specifiche (abuso di sostanze e non, tutela minori, genitorialità).

Tutti abbiamo un posto o sarebbe un nostro dovere cercarlo, dove fermarci, ascoltarci e riconnetterci con i nostri bisog...
07/06/2024

Tutti abbiamo un posto o sarebbe un nostro dovere cercarlo, dove fermarci, ascoltarci e riconnetterci con i nostri bisogni, i nostri desideri e i nostri obiettivi.

Da qualche anno il mare è diventato questo per me, da sola e nei giorni meno affollati.

Il rumore delle onde, il sole caldo che viene attenuato da un soffio di venticello, buona musica alle orecchie e.. ci sono solo io!
Mi sono ritrovata a sorridere, a piangere, a rimproverarmi e a complimentarmi.
I traguardi e le sconfitte sono solo nostre, aver consapevolezza di entrambi porta un unico grande obiettivo: migliorarsi, crescere, volersi bene.

Un posto speciale è necessario.

The last day🌻Ogni scelta implica un cambiamento.Ogni cambiamento contiene sempre qualcosa di ignoto.Di conseguenza un mi...
30/04/2024

The last day🌻

Ogni scelta implica un cambiamento.
Ogni cambiamento contiene sempre qualcosa di ignoto.
Di conseguenza un mix di emozioni tra curiosità e paure.

Vi racconto “un pezzo” di me.
A 28 anni sono ritornata a Rovigo dopo una 10ina di anni trascorsi tra Padova e Torino. Avevo terminato il mio percorso universitario, fatto di traguardi, sconfitte, paure, certezze. Fatto di nuove amicizie, di divertimento, di crescita, di pianti.
Ero pronta per entrare nel mondo del lavoro e quasi per caso ho iniziato a collaborare con una cooperativa nell’ambito delle dipendenze, settore oltretutto che mai avrei detto di poter affrontare, donare o ricevere personalmente e professionalmente qualcosa.

ECCO..

Sono passati 12 anni e oggi è il mio ultimo giorno di lavoro qui, il mio ultimo giorno da lavoratrice dipendente.

COSA HO IMPARATO?
Che le relazioni non sono guidate dalle etichette. Che la conoscenza e la teoria non sono gli unici mezzi per ottenere risultati. Esiste l’empatia, la sdrammatizzazione. In questi anni ho incontrato molti ragazzi con vissuti e storie differenti. Ho scelto nel mio lavoro con loro di essere psicologa, educatrice, madre. Un unico ruolo non sono mai riuscita a mantenerlo. Giusto o sbagliato questa è stata una mia scelta che rifarei altre 1000 volte.

COSA MI ASPETTO ORA?
Ho scelto di dedicarmi esclusivamente alla mia libera professione come psicoterapeuta. Ho scelto di essere l’artefice dei miei risultati, assumendomi la responsabilità di traguardi e sconfitte.
SE HO PAURA? Moltissima!! Ma la vivo come un forte stimolo per poter dare in modo diverso, in ambiti diversi.
Penso a me stessa, alle persone che ho incontrato e che incontrerò e che si “affidano” a me, ai miei figli.
Desidero trasmettere l’importanza e il coraggio di saper attendere e di avere fiducia nelle proprie scelte, di vedere il cambiamento come una opportunità, di sapersi circondare da persone e situazioni che non blocchino ma stimolino le proprie ambizioni.

THE LAST DAY… LA SCELTA… IL CAMBIAMENTO

Un solo augurio, una sola riflessione..Oggi occasione in più per pensare e credere a un proprio cambiamento. La religion...
31/03/2024

Un solo augurio, una sola riflessione..
Oggi occasione in più per pensare e credere a un proprio cambiamento.
La religione (qualunque essa sia), la quotidianità (qualunque sia la sua freneticità), le persone che incontriamo (qualunque cosa questo sia incontro richieda), noi stessi (qualunque cosa abbiamo in “sospeso”), ci richiedono un cambiamento, una rinascita, una rivincita.
Ma per tutto ciò ci vuole motivazione, coraggio e capacità a tollerare periodi e momenti di sofferenza.

Questa è la psicoterapia: la capacità di mettersi in discussione, la possibilità di tollerare la sofferenza, la vogliadesiderare un cambiamento.

Buone feste a tutti🐣

Ognuno di noi ha bisogno della propria individualità e del proprio spazio.Essere madre di tre figli e rispondere a quest...
25/03/2024

Ognuno di noi ha bisogno della propria individualità e del proprio spazio.

Essere madre di tre figli e rispondere a questo bisogno non è facile, ma non è impossibile.
Crediamo troppo spesso di poter indossare gli abiti di wonder woman, senza accogliere i propri limiti, accettarli e trasformarli se possibile.
I nostri figli non ci chiedono di sfoggiare poteri straordinari ma di essere madri serene.

Non è facile essere genitori, non c’è un decalogo del buon genitore, non esiste un manuale.Esiste il giusto ed esiste an...
22/03/2024

Non è facile essere genitori, non c’è un decalogo del buon genitore, non esiste un manuale.
Esiste il giusto ed esiste anche lo sbaglio.
Una madre può sentirsi impotente quando non possiede determinati strumenti.
Può sentirsi in colpa se il proprio figlio soffre.

Un figlio va ascoltato.
Una madre va ascoltata.

Oggi non vorrei incrociare mimose o sterili “auguri”.Vorrei incrociare sguardi, pensieri positivi e di supporto verso tu...
08/03/2024

Oggi non vorrei incrociare mimose o sterili “auguri”.
Vorrei incrociare sguardi, pensieri positivi e di supporto verso tutte quelle donne che TUTTI I GIORNI lottano per esserlo.
A quelle donne madri

A quelle donne figlie

A quelle donne compagne

A quelle donne lavoratrici

A quelle donne che piangono e ridono

A quelle donne che lottano e chiedono aiuto

A quelle donne che scelgono e si affidano

TUTTI I GIORNI

Mi accorsi che nessuna toppa avrebbe potuto riaggiustare le incomprensioni del silenzio, l’infelicità delle assenze, la ...
01/03/2024

Mi accorsi che nessuna toppa avrebbe potuto riaggiustare le incomprensioni del silenzio, l’infelicità delle assenze, la rabbia dell’impotenza, il vuoto della solitudine, il disarmante senso di non complicità. È non era colpa mia, non era colpa sua. Era tutta colpa della mancanza di responsabilità da parte di entrambi. Non c’era più energia per lottare ancora contro un qualcosa che non c’era più… l’amore.

Quando ti sei accorto che la tua relazione era finita?

Lavoro con e per la persona da circa 13 anni.La mia professione è cresciuta e sono cresciuta io con essa.Negli anni mi h...
24/01/2024

Lavoro con e per la persona da circa 13 anni.
La mia professione è cresciuta e sono cresciuta io con essa.
Negli anni mi ha aiutato tanto il confronto, il conoscere, il mettermi alla prova.

Oggi voglio portare e proporre la mia esperienza proponendo momenti di incontro, confronto e, se necessario, scontro, per poi tornare a casa con quel qualcosa in più che rende il nostro qui ed ora più lucido e vivo.

In programma da metà febbraio incontri su tematiche riguardanti la separazione, le emozioni dei bambini, il nostro corpo, la mindfulness.

Per qualsiasi info contattatemi
☎️ ‪+39 328 844 4600‬
📧 psicologa.mori@gmail.com

Far crescere la propria professione..Crescere con la propria professione..Psicologa psicoterapeuta familiareMediatrice f...
19/01/2024

Far crescere la propria professione..
Crescere con la propria professione..

Psicologa psicoterapeuta familiare
Mediatrice familiare
Istruttrice mindfulness
Stress lavoro correlato

Per qualsiasi informazione contattatemi
☎️ ‪+39 328 844 4600‬
📧psicologa.mori@gmail.com

Indirizzo

Rovigo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Dott.ssa Mori Serena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Dott.ssa Mori Serena:

Condividi

Digitare