29/03/2024
Convegno L'Incanto della voce - Rovigo
Ultimi giorni per usufruire dell'iscrizione a prezzo scontato del 20%🐦
La peculiarità di questo convegno sta nel fatto che mira a far scoprire ed evidenziare le grandi possibilità della voce umana come strumento di conoscenza di sé e come mezzo consapevole di relazione con l'altro da sé.
Poi c'è tutta la dimensione del canto, dei suoi effetti benefici portentosi.
Ed è per questo che i destinatari del progetto sono... tutti. Tutti coloro che avvertono la curiosità di addentrarsi in questa dimensione magica, oggetto di continue scoperte.
Info alla email dedicata incantodellavocerovigo@gmail.com
Evento👉 L'Incanto della Voce
A quale "pubblico" si rivolge il Convegno? Quali ne sono i destinatari?
Non esitiamo a darne la risposta: A TUTTI!
Sì, perché la finalità prima (anche se non unica) è quella di far riflettere principalmente sulle infinite possibilità che la Voce ci offre, a partire dalla vita personale e quotidiana
- come strumento potente di conoscenza di noi
- come mezzo di "rivelazione"
- come espressione delle nostre emozioni
- come veicolo di vera Comunicazione.
- ecc.
La Voce ha colori, movimenti, sfumature, spessori... a volte inimmaginabili.
Dando un colore specifico alla voce si possono facilmente esprimere i nostri sentimenti, ma spesso lo facciamo senza averne coscienza.
Eppure il solo ricordo della voce di una persona cara, lontana o non più con noi, suscita di per sé emozioni.
Doloroso, invece, quando non riusciamo a ricordarne il timbro e la vibrazione.
Dietro un atto quotidiano e apparentemente semplice si celano, quindi, universi da scoprire con “incanto” e meraviglia.
Per tutti questi motivi, il Convegno racchiude già nel titolo (L'InCanto della Voce) l'orientamento che abbiamo voluto dare fin dall'idea prima che è nata in chi da anni ne fa esperienza diretta con tutti i relatori e a ogni incontro/corso continua a Incantarsi per la meraviglia.
E' da questa Gioia che nasce l'idea e dal conseguente desiderio di comunicare e condividere questo InCanto.
Perciò conoscere le possibilità e le risorse della nostra voce dovrebbe essere fondamentale per ognuno, a prescindere, ma in particolare per chi svolge un ruolo di Servizio o di Formazione o nella relazione d’aiuto oppure, semplicemente, per chi ama cantare e scoprire che si può attingere ad altre “risorse” o per i cantanti di professione, che siano spinti dalla curiositas verso nuovi ambiti, nuove proposte e prospettive.
Quello fonatorio non è un semplice “organo”, ma dice di noi molto più di un biglietto da visita o, meglio, delle impronte digitali.
Ecco, quindi, i destinatari a cui abbiamo pensato e a cui ci rivolgiamo:
- Chiunque svolga attività di Servizio e Formazione:
operatori del benessere, musicoterapeuti, suonoterapeuti, attori e chiunque operi con i suoni e con la voce
formatori e insegnanti in genere
insegnanti e appassionati di Yoga e meditazione
chiunque si debba relazionare con il pubblico
- Chiunque svolga, per professione o passione, un lavoro che preveda l’utilizzo del canto.
- Chiunque sia interessato a scoprire qualcosa di sé nell’incontro con la Voce e con la propria voce.
- Chiunque sia interessato a scoprire l’uso della voce e del canto anche in chiave antropologica.
Sarai con noi?
RICORDIAMO CHE OGNI RICHIESTA DI INFO VA RIVOLTA ALL'INDIRIZZO MAIL: incantodellavocerovigo@gmail.com
Questo il link all'evento L'Incanto della Voce
Questo, invece, il link alla pagina dedicata Convegno L'Incanto della voce - Rovigo