Dott.ssa Laura Totti - Psicoterapeuta

Dott.ssa Laura Totti - Psicoterapeuta Mi occupo di disturbi d’ansia, relazionali, sessuali e traumi. Il mio approccio é sistemico relazionale. Utilizzo Schema Therapy, NET, Mindfulness.

Mi rivolgo a giovani adulti, adulti, coppie e famiglie. Ricevo a Padova, Rubano e online.

🌍 Ottobre: Mese della Salute Mentale 💚Prendersi cura della mente è un atto di amore verso sé stessi.Per tutto il mese di...
01/10/2025

🌍 Ottobre: Mese della Salute Mentale 💚

Prendersi cura della mente è un atto di amore verso sé stessi.
Per tutto il mese di ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre), il primo incontro é gratuito.

✨ Uno spazio sicuro per:
🔹 Parlare di ciò che stai vivendo
🔹 Alleggerire il peso dei pensieri
🔹 Scoprire strumenti per il tuo benessere

👉 Se senti che è il momento di iniziare a prenderti cura di te, questo è l’occasione giusta.

📩 Scrivimi in DM o clicca sul link in bio per fissare il tuo incontro.

💚 La salute mentale è un diritto di tutti.



Prenota ora il tuo primo incontro gratuito – valido per tutto ottobre

✨ A volte la delusione non dipende solo dall’altro, ma dal potere che noi stessi gli concediamo.Spesso nasce quando l’il...
27/09/2025

✨ A volte la delusione non dipende solo dall’altro, ma dal potere che noi stessi gli concediamo.
Spesso nasce quando l’illusione cade…quella stessa illusione che abbiamo costruita noi, dando all’altro il potere di definirci.
E questo accade in tutte le relazioni: amicizia, coppia, lavoro, famiglia…

Imparare a proteggere i nostri confini significa non lasciare che le aspettative o i comportamenti altrui definiscano il nostro valore o scelte.

Vuoi imparare a proteggere i tuoi confini e gestire la delusione? Prenota la tua prima consulenza e iniziamo insieme questo percorso.

🌿 Il momento è adesso. Inizia qui.

✨ Venerdì mood: quell’energia leggera che sa di libertà, di chiusura dei cerchi e di piccoli respiri che profumano già d...
26/09/2025

✨ Venerdì mood: quell’energia leggera che sa di libertà, di chiusura dei cerchi e di piccoli respiri che profumano già di weekend.
Un misto di stanchezza e sollievo, ma anche la voglia di lasciare andare il peso della settimana e aprirsi a spazi più nostri.

[cit. di G.Manzo]

Esiste davvero una realtà oggettiva nelle relazioni?O siamo inevitabilmente intrecciati alle aspettative — nostre e di c...
23/09/2025

Esiste davvero una realtà oggettiva nelle relazioni?
O siamo inevitabilmente intrecciati alle aspettative — nostre e di chi ci circonda?

Spesso le aspettative diventano il terreno fragile su cui poggiamo i nostri legami: proiettiamo sull’altrə ciò che pensiamo, ciò che sentiamo, ciò che ci aspettiamo… e pretendiamo che l’altrə risponda come faremmo noi.

Ma quasi mai accade. E quel divario diventa ferita: delusione, sofferenza, ansia, rabbia, senso di fallimento.
Non siamo solo vittime delle aspettative verso gli altri, ma anche — e forse soprattutto — di quelle che rivolgiamo a noi stessə. Ci è più facile ascoltare il nostro punto di vista, le nostre convinzioni, perché ci rassicurano, anche se finiscono per intrappolarci.

Come possiamo spezzare questo circolo?
Imparando a vederci attraverso lo sguardo dell’altrə.
Quando entriamo in contatto con i bisogni e le vulnerabilità di chi ci sta davanti, la relazione smette di essere un gioco di proiezioni e diventa un incontro autentico: reciproco, vivo, libero dal peso delle aspettative.

Contattami per un primo colloquio, individuale o di coppia, e liberarti dalle tue aspettative!

22/09/2025
Se senti che l’overthinking ti ruba energia, relazioni e serenità, puoi chiedere aiuto.🪷 Un primo colloquio psicologico ...
19/09/2025

Se senti che l’overthinking ti ruba energia, relazioni e serenità, puoi chiedere aiuto.
🪷 Un primo colloquio psicologico può essere lo spazio in cui iniziare a respirare davvero, fuori dal rumore della mente.

👉 Scrivimi per prenotare il tuo primo colloquio.

•BURNOUT MATERNO•È una condizione di esaurimento fisico, emotivo e mentale che si sviluppa quando noi mamme ci troviamo ...
18/09/2025

•BURNOUT MATERNO•

È una condizione di esaurimento fisico, emotivo e mentale che si sviluppa quando noi mamme ci troviamo sotto una pressione costante, senza sufficienti risorse di recupero (tempo per sé, sostegno sociale, riposo).
I sintomi principali includono:
• stanchezza cronica
• irritabilità
• perdita di pazienza
• senso di inadeguatezza
• difficoltà a provare piacere nelle interazioni con i figli.

In situazioni prolungate di pressione e mancanza di pause rigenerative il nostro sistema nervoso resta “bloccato” in modalità di iperattivazione:
• cuore che batte più forte
• respirazione superficiale
• tensione muscolare
• difficoltà a dormire
• stato costante di allerta.

In altre parole, il corpo vive come se fosse sempre in “emergenza”, senza la possibilità di tornare a uno stato di calma e recupero (sistema parasimpatico).
Il burnout materno spesso è alimentato da questa iperattivazione:
• noi mamme rimaniamo in uno stato di iper-vigilanza costante, soprattutto se percepiamo di dover “tenere tutto sotto controllo”;
• il corpo non riesce a ricaricarsi, peggiorando la stanchezza e la difficoltà a regolare le emozioni;
• con il tempo, si entra in una spirale di esaurimento psicofisico, che riduce la capacità di risposta empatica verso i figli e aumenta il rischio di conflitti e sensi di colpa.

Se ti riconosci e vuoi conoscere alcune strategie di regolazione, il primo passo per ritrovare calma è chiedere aiuto: contattami per una consulenza.🌸

✨ “A volte ti senti svuotata, come se non ci fosse più nulla da dare…”Non sei sola se ti senti così.Il burnout materno n...
10/09/2025

✨ “A volte ti senti svuotata, come se non ci fosse più nulla da dare…”

Non sei sola se ti senti così.
Il burnout materno non è un fallimento personale, ma un segnale del tuo corpo e della tua mente che chiedono cura.

Cosa può aiutare:
• Chiedere aiuto senza sensi di colpa
• Ritagliarsi piccoli momenti per sé
• Condividere il proprio vissuto con altre mamme
• Cercare supporto psicologico

💬 Se ti ritrovi in queste parole, ricorda: prenderti cura di te è il primo passo per prenderti cura anche di chi ami.
👉 Scrivimi per un primo colloquio

Settembre non è mai il vero problema.Il vero problema sono i mesi che lo precedono, vissuti come una lunga attesa in cui...
08/09/2025

Settembre non è mai il vero problema.
Il vero problema sono i mesi che lo precedono, vissuti come una lunga attesa in cui sopravviviamo solo per arrivare ad agosto.
Così carichiamo le vacanze di aspettative impossibili: dovrebbero restituirci energia, leggerezza, amore, senso.
Ma nessuna settimana lontano da tutto può riparare ciò che non coltiviamo ogni giorno.
La vera sfida non è sopravvivere fino alle ferie, ma imparare a vivere anche nei giorni ordinari.
La vera sfida è imparare a costruire spazi di benessere, respiro e intimità anche nella quotidianità.
Perché la vita non si gioca solo ad agosto.
Si gioca ogni giorno.

💬 Raccontami: anche tu vivi il rientro come un peso o come un nuovo inizio?
🌿 Se senti che settembre è più difficile del previsto, fermati: puoi imparare a costruire benessere anche nei piccoli gesti quotidiani.
📩 Scrivimi in DM se vuoi capire come trasformare la tua routine in uno spazio più leggero e sostenibile.
🤝 Se questo tema ti risuona, possiamo lavorarci insieme in un percorso di supporto psicologico.

Il DPNS (Disturbo Post Narcisistico da Stress) non è ancora un termine ufficiale, ma descrive molto bene quello che tant...
30/08/2025

Il DPNS (Disturbo Post Narcisistico da Stress) non è ancora un termine ufficiale, ma descrive molto bene quello che tante persone vivono dopo una relazione con un partner narcisistico:
🔹 perdita di fiducia in sé stessə
🔹 ansia costante
🔹 vergogna e senso di colpa
🔹 paura di non meritare amore

💔 È come se dopo quella relazione nulla fosse più come prima: ci si sente svuotatə, confusə, con la sensazione di non riconoscersi più.

🌱 Ma guarire è possibile:
con un percorso psicologico si possono ricostruire i propri confini, riappropriarsi della propria identità e tornare a fidarsi, di sé stessə e degli altri.

👉 Se ti riconosci in queste parole, sappi che non sei solə.
Puoi iniziare a prenderti cura di te: scrivimi in DM per fissare un primo colloquio gratuito di 30 minuti.



🔖

💭 “Forse hai pensato più volte di chiedere aiuto…”…ma qualcosa ti ha fermato: • Paura del giudizio • Non sapere come fun...
24/08/2025

💭 “Forse hai pensato più volte di chiedere aiuto…”
…ma qualcosa ti ha fermato:
• Paura del giudizio
• Non sapere come funziona
• Il timore di non farcela
🌱 Quello che provi ha un senso. E può essere affrontato.
Non sei solə in questo percorso.

💌 Se senti che è arrivato il momento di prenderti cura di te…
👉 Scrivimi in DM per prenotare il tuo colloquio gratuito di 30 minuti.
In partenza dall’8 settembre!

💭 Iniziare un percorso psicologico può sembrare difficile e spesso il timore blocca qualsiasi possibilità di cominciare....
24/08/2025

💭 Iniziare un percorso psicologico può sembrare difficile e spesso il timore blocca qualsiasi possibilità di cominciare.

Per questo vi aspetto per un primo colloquio gratuito di 30 minuti:
✨ uno spazio per te
✨ senza impegno
✨ per capire se è il momento giusto

📩 Scrivimi in DM per prenotare il tuo appuntamento.
🗓️ A partire dall’8 settembre 2025

Indirizzo

Online, Padova
Rubano
35127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Totti - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Totti - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare