Medico srl

Medico srl La MEDICO S.p.A. è stata fondata nel 1973 e a tutt’oggi è un’azienda privata ed indipendente.

: : : MEDICO S.R.L.: : : Via Pitagora, 15 – 35030 Rubano (PD), Italy Tel: +39 049 8976755 – Fax: +39 049 8976788 Web site: www.medicoweb.com – E-mail: info@medicoweb.com Da oltre 40 anni opera nel campo della cardio-stimolazione con lo scopo di garantire a medici e pazienti uno standard tecnologico di alto livello. Lo spirito pionieristico dell’azienda nello sviluppo di nuove tecnologie si è esp

resso fin dagli anni ’80, quando rivoluzionò il mondo della stimolazione cardiaca con l’introduzione del pacing VDD con monocatetere dal dipolo atriale flottante di 3 cm. Con l’ambizione di fornire ai medici gli strumenti adeguati per ottimizzare la terapia per ogni singolo paziente, negli ultimi anni l’azienda si è impegnata nello sviluppo di un sistema integrato per la misura di TVI (Trans Valvular Impedance), un segnale di impedenza misurato tra atrio e ventricolo destro attraverso i normali elettrodi collegati ad un pacemaker, che può fornire importanti informazioni circa la funzionalità meccanica del cuore. In particolare, grazie a TVI è possibile monitorare la performance emodinamica del paziente in termini di precarico e gittata sistolica e quindi di valutare se la sua funzione di pompa è sostanzialmente stabile o sta migliorando o peggiorando. Questo innovativo sistema, disponibile in tutti i pacemaker delle famiglie Sophòs ed Helios, permette di avere un feedback continuo sull’efficacia della programmazione del dispositivo e della terapia farmacologica. Oltre a questa importante applicazione sono disponibili altre funzioni basate sul concetto di TVI come la validazione del pacing e del sensing ventricolare con algoritmi automatici rispettivamente di adeguamento dell’energia di stimolazione in caso di stimoli inefficaci e di stimolazione di sicurezza in caso di oversensing ventricolare.

Indirizzo

Via Pitagora 15
Rubano
35030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medico srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

MEDICO S.p.A.

La MEDICO S.p.A. è stata fondata nel 1973 e a tutt’oggi è un’azienda privata ed indipendente. Da oltre 45 anni opera nel campo della cardio-stimolazione con lo scopo di garantire a medici e pazienti uno standard tecnologico di alto livello. Lo spirito pionieristico dell’azienda nello sviluppo di nuove tecnologie si è espresso fin dagli anni ’80, quando rivoluzionò il mondo della stimolazione cardiaca con l’introduzione del pacing VDD con monocatetere dal dipolo atriale flottante di 3 cm. Con l’ambizione di fornire ai medici gli strumenti adeguati per ottimizzare la terapia per ogni singolo paziente, negli ultimi anni l’azienda si è impegnata nello sviluppo di un sistema integrato per la misura di TVI (Trans Valvular Impedance), un segnale di impedenza misurato tra atrio e ventricolo destro attraverso i normali elettrodi collegati ad un pacemaker, che può fornire importanti informazioni circa la funzionalità meccanica del cuore. In particolare, grazie a TVI è possibile monitorare la performance emodinamica del paziente in termini di precarico e gittata sistolica e quindi di valutare se la sua funzione di p***a è sostanzialmente stabile o sta migliorando o peggiorando. Questo innovativo sistema, disponibile in tutti i pacemaker delle famiglie Sophòs ed Helios, permette di avere un feedback continuo sull’efficacia della programmazione del dispositivo e della terapia farmacologica. Oltre a questa importante applicazione sono disponibili altre funzioni basate sul concetto di TVI come la validazione del pacing e del sensing ventricolare con algoritmi automatici rispettivamente di adeguamento dell’energia di stimolazione in caso di stimoli inefficaci e di stimolazione di sicurezza in caso di oversensing ventricolare.