08/01/2024
I CAU - Centri Assistenza e Urgenza che stanno aprendo in tutta la regione Emilia-Romagna sono progettati per dare risposta in caso di problemi di salute urgenti, ma non gravi. Intendono rappresentare un’efficace alternativa al Pronto Soccorso ospedaliero che, invece, è dedicato ai casi di emergenza grave.
☎️ Per accedere al CAU di Reggio Emilia o Correggio occorre chiamare il numero telefonico 0522 29 00 01
👉 I CAU sono strutture territoriali che operano in integrazione con i medici e i pediatri di famiglia, i quali devono rimanere il riferimento prioritario per ogni cittadino.
👉 In ogni sede sono presenti almeno un medico e un infermiere adeguatamente formati e l’organico viene incrementato a seconda delle necessità.
🤔 I CAU sono parte importate della riforma regionale dell’emergenza urgenza che ha inteso alleviare la pressione sui Pronto soccorso ospedalieri, il cui carico di lavoro è impegnato per circa il 70% nell’assistenza ai casi di gravità minore (codici bianchi e verdi), con inevitabile dilatazione dei tempi di attesa.
👉 Ai CAU è possibile ricevere gratuitamente:
• Visita medica
• Trattamento farmacologico al bisogno
• Prescrizione di terapia per patologie di nuova insorgenza o terapie essenziali
• Procedure chirurgiche minori come suture e medicazioni.
🧑⚕️ Rivolgendosi al CAU il cittadino viene accolto dall’infermiere che inquadra il bisogno di salute attraverso specifiche domande, a questo segue la visita medica ed eventuali ulteriori approfondimenti diagnostici come l’ecografia e alcuni esami di laboratorio. Il medico del CAU potrà valutare e prescrivere, quando necessario, prestazioni specialistiche a completamento diagnostico anche alla conclusione del percorso CAU.
Se vuoi saperne di più: https://www.ausl.re.it/domande-frequenti