12/11/2024
Una ricerca del Journal of the American Medical Association, condotta da 30 professionisti e docenti di diverse Università italiane, svela come il benessere mentale dei ragazzi sia peggiorata col rientro a scuola, pur tenendo conto degli effetti dell’isolamento sociale che pure ha influenzato negativamente l’equilibrio psichico degli adolescenti.
È stato osservato che tra gli under 18 i casi di suicidio tentato o ideato sono aumentati con il ritorno sui banchi. Lo studio, infatti, ha rivelato, che dal 2018 al 2021, tra i ragazzi che frequentavano le lezioni in presenza, le richieste d’intervento per emergenze acute, in particolare tentativi di suicidio e pensieri autolesionisti, sono aumentati del 18% rispetto al periodo della didattica a distanza, compresi i disturbi alimentari, specialmente, tra le femmine.
I dati raccolti sono ampi e robusti per l’Italia. E suggeriscono che la scuola in quella fascia d’età possa rappresentare anche un luogo di stress, ansia, difficoltà comportamentali e relazionali che si possono trasformare rapidamente in patologie psichiche. Una situazione che conferma l’importanza di programmi come quelli promossi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) “Scuole che promuovono la salute”, a cui, però, in Italia hanno aderito solo 3 istituti su 5, nonostante nel 40% delle strutture scolastiche né i programmi né i docenti sono rispettivamente adeguati e formati per salvaguardare il benessere mentale dei nostri ragazzi.
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) continua a sostenere la necessità e l’urgenza d’istituire la figura dello psicologo scolastico per essere d’aiuto agli studenti, ma anche, ai genitori e agli insegnanti in linea con le raccomandazioni internazionali. Come già sottolineato in audizione in Parlamento dal presidente David Lazzari, in occasione dell’esame delle proposte di legge, è cruciale prevenire il disagio, i disturbi, intercettare in tempo i problemi legati al fallimento, alle difficoltà di apprendimento e rendimento, infine, il rischio di abbandono scolastico.
Per approfondire: 👇🏻
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/disagio-mentale-e-stress-psichico-gli-adolescenti-e-il-fattore-scuola