Antonella Petruzzo Psicologa

Antonella Petruzzo Psicologa Sono Antonella, una psicologa formata sui Disturbi dell'età evolutiva.

06/07/2025
17/04/2025

"La buona madre è quella che diventa inutile" (N. Coosemans)
Una frase che spiazza, ma che racchiude una potente verità.

Nel percorso di crescita, il compito di un genitore non è creare dipendenza, ma allenare all’autonomia. È accompagnare, non sostituire. È costruire sicurezza interna, non controllo.

🧠 Il cervello adolescente ha bisogno di allenamento per imparare a prendere decisioni, gestire le emozioni e costruire la propria identità. Una iperprotezione può rallentare lo sviluppo delle aree cerebrali deputate all’autoregolazione e al problem solving.

Aiutare significa anche fare un passo indietro. Lasciare che il ragazzo o la ragazza inciampi, si rialzi, scelga. Perché solo così potrà sviluppare quella forza interiore che rende liberi e capaci. Essere “inutile” non vuol dire essere assente. Vuol dire essere diventati una base sicura.

👉 Se conosci qualcuno che può essere interessato a questi argomenti, condivido subito il post per fare rete e diffondere la conoscenza!

12/11/2024

Una ricerca del Journal of the American Medical Association, condotta da 30 professionisti e docenti di diverse Università italiane, svela come il benessere mentale dei ragazzi sia peggiorata col rientro a scuola, pur tenendo conto degli effetti dell’isolamento sociale che pure ha influenzato negativamente l’equilibrio psichico degli adolescenti.

È stato osservato che tra gli under 18 i casi di suicidio tentato o ideato sono aumentati con il ritorno sui banchi. Lo studio, infatti, ha rivelato, che dal 2018 al 2021, tra i ragazzi che frequentavano le lezioni in presenza, le richieste d’intervento per emergenze acute, in particolare tentativi di suicidio e pensieri autolesionisti, sono aumentati del 18% rispetto al periodo della didattica a distanza, compresi i disturbi alimentari, specialmente, tra le femmine.

I dati raccolti sono ampi e robusti per l’Italia. E suggeriscono che la scuola in quella fascia d’età possa rappresentare anche un luogo di stress, ansia, difficoltà comportamentali e relazionali che si possono trasformare rapidamente in patologie psichiche. Una situazione che conferma l’importanza di programmi come quelli promossi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) “Scuole che promuovono la salute”, a cui, però, in Italia hanno aderito solo 3 istituti su 5, nonostante nel 40% delle strutture scolastiche né i programmi né i docenti sono rispettivamente adeguati e formati per salvaguardare il benessere mentale dei nostri ragazzi.

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) continua a sostenere la necessità e l’urgenza d’istituire la figura dello psicologo scolastico per essere d’aiuto agli studenti, ma anche, ai genitori e agli insegnanti in linea con le raccomandazioni internazionali. Come già sottolineato in audizione in Parlamento dal presidente David Lazzari, in occasione dell’esame delle proposte di legge, è cruciale prevenire il disagio, i disturbi, intercettare in tempo i problemi legati al fallimento, alle difficoltà di apprendimento e rendimento, infine, il rischio di abbandono scolastico.

Per approfondire: 👇🏻
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/disagio-mentale-e-stress-psichico-gli-adolescenti-e-il-fattore-scuola


07/11/2024
Dopo una breve vacanza 🏖️ (ahimè solo dieci giorni😎), lo studio oggi ha riaperto la porta 🥰❤️ ai suoi bimbi!! Auguro a t...
02/09/2024

Dopo una breve vacanza 🏖️ (ahimè solo dieci giorni😎), lo studio oggi ha riaperto la porta 🥰❤️ ai suoi bimbi!!
Auguro a tutti un bellissimo anno scolastico 🍀

🦀Laboratorio di potenziamento estivo per bambini 🐳Con la fine della scuola, si può continuare ad imparare, allenarsi e m...
20/05/2024

🦀Laboratorio di potenziamento estivo per bambini 🐳

Con la fine della scuola, si può continuare ad imparare, allenarsi e migliorare in modo divertente e creativo.

Nei mesi di giugno e luglio sarà possibile partecipare ad incontri di gruppo di Potenziamento Cognitivo, che hanno come obiettivo stimolare e incrementare le abilità cognitive (attenzione, memoria e apprendimento, linguaggio, ragionamento logico e astratto …) e scolastiche (lettura, scrittura, comprensione del testo e calcolo) più fragili.

Per info: 3895895418
Sede: Via San Vincenzo de Paoli, n.53
Ruffano (Le)

25/02/2024
11/01/2024

👧👦📱𝑸𝒖𝒂𝒍 è 𝒍'𝒆𝒕à 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒔𝒎𝒂𝒓𝒕𝒑𝒉𝒐𝒏𝒆?

Indirizzo

Ruffano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antonella Petruzzo Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Antonella Petruzzo Psicologa:

Condividi

Digitare