
02/05/2025
Caso clinico👩🏽⚕️
Pz uomo di 75 anni si reca in studio il 9/04/25 lamentando dolore ad entrambi i talloni.
Il pz è soggetto a diverse terapie (tra cui anticoagulante ed antirigetto) ed ha trascurato la cura dei piedi negli scorsi anni, affidandosi al "fai da te".
Il 9/04 (vedi 4a foto) ho effettuato pulizia delle ferite ed effettuato medicazione locale: al pz ho consigliato di proseguire a casa con medicazione specifica per circa 1 settimana.
Si presenta nuovamente in studio dopo 4 giorni di Medicazione, il 14/04 (vedi 3a foto), dove le ferite sono completamente rimarginate ed il pz non ha alcun dolore; si nota solo la presenza di iniziale ipercheratosi. Saluto il pz consigliandogli crema specifica per mantenere la cute idratata.
Oggi, 2 maggio, si ripresenta per ultimo controllo; nella 2a foto il pre-trattamento, dove si osserva ipercheratosi in entrambi i talloni, ma non la presenza di ferite. Nella 3a il post-trattamento, dove si osserva una cute quasi perfetta.
Siamo stati entrambi molto felici di questo splendido risultato in questo breve periodo!