Studio di Psicoterapia Sistemico Relazionale

Studio di Psicoterapia Sistemico Relazionale Gianvito Schiavone psychotherapist

05/05/2025

C’e` un’infanzia minacciata, c’e` il tentativo di salvarsi
senza pronunciare parole, orientandosi coi nomi
dei fiori, costruendo creature di neve, lasciandosi guidare
da animali disegnati. Perche´ la poesia e` un sostegno
leggerissimo, quasi impalpabile e salva la vita.
C’e` l’assoluta solitudine dell’infanzia quando viene
travolta e quando il dolore che resta viene considerato
illegittimo. Allora, e` un dolore illecito che dura
tutta la vita. Allora, vuole essere ascoltato. Sempre.
E lasciali dire gli altri che credono che l’infanzia passi,
che bisogna pensare ad altro e costruire il domani o
peggio ‘stare nel presente’.
Il presente dell’infanzia e` poter giocare con tutto, e`
una gioia a misura del dolore, una gioia smisurata che
fa crepare d’invidia gli adulti di professione.
E`nel tenebroso buio che si intravedono lumini da
seguire, e` nell’assumersi il proprio destino che si impara
a danzare, leggeri.
L’infanzia e` un luogo assoluto, senza tempo, luogo
di transito, in cui non si puo` sostare, ma tornare sempre.

Dalla prefazione di Chandra Livia Candiani a 'Vista dalla luna.' Salani editore

Ci vediamo giovedì 8 maggio alle 18.30

Comune di Noicàttaro
Ambito Territoriale Sociale di Mola di Bari

10/04/2025

Una delle situazioni sicuramente più difficili da riconoscere da parte di noi adulti è quella delle svariate forme di manifestazioni ansiose infantili, perché sono spesso espresse da sintomi molto differenti, che possono andare dalla mancanza di autonomia, all'iperattività, alle difficoltà scolastiche, all'apatia e così via.
La paura è una sensazione che mette a disagio anche noi adulti, ma è nei bambini che si manifesta più frequentemente e con maggiore intensità.
Sono le esperienze nuove o poco familiari quelle che ci suscitano solitamente paura perché ci sfuggono, il controllo e la prevedibilità degli avvenimenti, che sono invece fonte di rassicurazione.

Per crescere un bambino ha bisogno di sentirsi "intero" ( cioè con i suoi confini ben precisi e separati dagli altri) e perciò si deve separare mentalmente, differenziare e individuare rispetto all' ambiente e alle persone che lo circondano.

Ci vediamo giovedì 10 aprile alle 18.00.

Comune di Noicàttaro
Ambito Territoriale Sociale di Mola di Bari

28/03/2025
20/03/2025

"Ma chi dirà che cosa un bimbo
chiuda dentro di sé?..."
Rainer M. Rilke

C'è un bambino o un adolescente nascosto e, spesso, perduto in ogni adulto che può riattivarsi improvvisamente, senza che ce ne rendiamo conto. Ciò può condizionare, inconsapevolmente, i nostri comportamenti nelle relazioni affettive importanti e, in modo particolare, nella relazione con i nostri figli.
Durante i nostri incontri cercheremo di ritrovare e consolare quel bambino o adolescente perduto dentro di noi, per evitare di proiettarlo sui figli e cercare di alleggerire le nostre relazioni e la nostra vita.

Vi aspettiamo
Ambito Territoriale Sociale di Mola di Bari
Comune di Noicàttaro

Nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo e isolato villaggio di Burgos, in ...
16/02/2025

Nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo e isolato villaggio di Burgos, in Spagna. Qui il giovane maestro instaura un intenso legame con i suoi studenti, un gruppo di ragazzi e ragazze di età compresa tra i sei e i dodici anni, ai quali fa una promessa: portarli a vedere il mare per la prima volta nella loro vita.
75 anni dopo, la nipote di uno di quegli studenti, attraverso i ricordi di coloro che lo hanno conosciuto, tenta di ricostruire la meravigliosa storia vera nascosta dietro la promessa del maestro. Una storia di coraggio, dedizione e resistenza che rischiava di rimanere sepolta dalle ombre della Guerra Civile.

🌈
03/01/2025

🌈

Il Centro Servizi per le Famiglie Noicattaro "Insieme per crescere" è felice di inaugurare il 2025 presentando il romanzo *Blue Words* di Vittoria Bosna. Un romanzo che ci permetterà di osservare da vicino, tematiche che riguardano tutti noi. Oggi, vivere le relazioni familiari e amicali a cuore aperto è un buon viatico per stare bene.
Vi aspettiamo!

17/07/2024

Sono in partenza le attività rivolte a genitori, minori e famiglie previste dal Programma Pippi Ambito Territoriale n.11!

Primo appuntamento con il Gruppo Bambini, dispositivo del Programma PIPPI, giovedì 18 Luglio dalle ore 19.00 alle ore 21.00, a Noicattaro presso il Centro servizi per le famiglie Noicattaro-Centro Hopen Via Didonna snc Contrada Cipierno.

Il laboratorio artistico per minori sarà condotto dall'educatrice professionale del Servizio, dott.ssa Valentina Susca.

Vi aspettiamo!

17/07/2024

Sono in partenza le attività rivolte a genitori, minori e famiglie previste dal Programma Pippi Ambito Territoriale n.11! ✨

Primo appuntamento con il Gruppo Genitori, dispositivo del Programma PIPPI, giovedì 18 Luglio dalle ore 19.00 alle ore 21.00, a Noicattaro presso il Centro servizi per le famiglie Noicattaro-Centro Hopen Via Didonna snc Contrada Cipierno.

Uno spazio di confronto, riflessione e condivisione sulla genitorialità.
L'incontro sarà condotto dallo psicologo del Servizio, dott. Gianvito Schiavone.

Vi aspettiamo!

17/03/2024

Indirizzo

Via LE MONACHE, 41
Rutigliano
70018

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia Sistemico Relazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicoterapia Sistemico Relazionale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare