Dietologia e Nutrizione Clinica Dr.ssa Anna Teresa Pierri

Dietologia e Nutrizione Clinica Dr.ssa Anna Teresa Pierri Dr.ssa Anna Teresa Pierri
Biologa Nutrizionista
Via Gioberti, 8 - Rutigliano

Valutazione della composizione corporea,
Piani alimentari personalizzati:
Gravidanza e allattamento
Età pediatrica,
Alimentazione e sport,
Donna e Menopausa,
Disturbi del comportamento alimentare,
Patologie d'interesse nutrizionale,
Allergie e intolleranze alimentari,
Diete chetogeniche.

23/09/2025
3 Incontri informativi per parlare di Alimentazione e Nutrizione, utili per contrastare questo caldo estivo 🥗🍝🍹Cooperati...
10/07/2025

3 Incontri informativi per parlare di Alimentazione e Nutrizione, utili per contrastare questo caldo estivo
🥗🍝🍹

Cooperativa Aliante

30/03/2025
Obesity Day ... 🧑‍⚕️L' esempio di uomo "Diffidente sull'alimentazione" che decide di  percorrere 100 km per affidarsi a ...
03/03/2025

Obesity Day ... 🧑‍⚕️

L' esempio di uomo "Diffidente sull'alimentazione" che decide di percorrere 100 km per affidarsi a me, proprio quando la sua salute cardiovascolare inizia a vacillare 🫀

Con la prevenzione e terapia nutrizionale, spesso, si possono evitare e/o combattere le malattie metaboliche

È stato pubblicato l'avviso relativo alla concessione di contributi per il sostegno alle azioni che riguardano programmi...
18/02/2025

È stato pubblicato l'avviso relativo alla concessione di contributi per il sostegno alle azioni che riguardano programmi di Educazione Alimentare nelle scuole.

Invito tutte le scuole a prendere visione del relativo bando per promuovere uno stile di vita sano attraverso una Corretta Alimentazione e l' attività fisica.

🍝Pubblicato l'Avviso relativo alla concessione di contributi per le il sostegno alle azioni che riguardano programmi di educazione alimentare.

🎯Obiettivo è promuovere una sana e corretta alimentazione, coinvolgendo fruitori e addetti ai lavori e sostenendo attività sul territorio legate al turismo agroalimentare.

In particolare, l'Avviso si rivolge a scuole per il finanziamento di attività concernenti:
📍la conoscenza della dieta mediterranea e dei suoi benefici;
📍prevenzione e contrasto di patologie legate all'alimentazione;
📍valorizzazione dei prodotti agroalimentari locali.

📅 Gli interessati potranno inviare domanda entro il 29 marzo 2025.

➡️ Consulta l'Avviso su rpu.gl/Fug3L

09/02/2025

Vi avevamo anticipato che siamo in fase di programmazione dei prossimi eventi informativi che ci terranno impegnati per tutto il periodo primavera- estate.

Oggi abbiamo ospitato delle grandi professioniste che vi mostreranno quanto sia prezioso e importante cibarsi di alimenti buoni e di quanto il benessere del corpo non è solo alimentare ma anche fisico e mentale.

Mani in pasta, giochi con gli alimenti, yoga in famiglia sono solo alcune delle proposte che andremo a presentarvi con la collaborazione di esperte nel settore Dietologia e Nutrizione Clinica Dr.ssa Anna Teresa Pierri Perniola Alimenti Ma**ca Tricase
Continuate a seguirci✌️

17/01/2025

Per la Giornata Mondiale della Pizza, piatto amato in tutto il mondo, sfatiamo alcune credenze comuni.

1. La pizza presa come singolo alimento ed inserita in un’alimentazione varia ed equilibrata, non fa aumentare di peso. Ciò che può fare la differenza sono il tipo di condimento e la frequenza di consumo che, se elevata ed abbinata ad uno stile di vita sedentario può incidere sul peso corporeo.

2. La farina bianca, comunemente utilizzata per l’impasto non è cancerogena, non ci sono infatti evidenze scientifiche a supporto di questa affermazione. In generale la scelta della farina utilizzata per l’impasto può essere fatta seguendo i gusti personali, tenendo conto che un impasto integrale offre maggior senso di sazietà ed è un’opzione più ricca di fibre.

3. Non è detto che la pizza non sia facilmente digeribile, scegliere un impasto a lunga lievitazione e optare per dei condimenti leggeri, come le verdure, può rendere la pizza meno pesante e più tollerabile.

Non c’è bisogno di rinunciare al piacere di un piatto che fa parte della nostra cultura culinaria, inserita in un’alimentazione bilanciata e adattando la scelta alle proprie esigenze e preferenze, ci si può serenamente gustare una pizza!

Nutrizione clinica: approccio preventivo nelle patologie cardiovascolari 🫀🧑‍⚕️L' analisi del caso clinico mira ad una di...
17/01/2025

Nutrizione clinica: approccio preventivo nelle patologie cardiovascolari 🫀🧑‍⚕️

L' analisi del caso clinico mira ad una dieta personalizzata e finalizzata alla salute del paziente

⛔ Il mio profilo Instagram, purtroppo, è stato hackerato, ho esposto denuncia al Centro Operativo per la Sicurezza Ciber...
10/01/2025

⛔ Il mio profilo Instagram, purtroppo, è stato hackerato, ho esposto denuncia al Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica, Polizia Postale di Bari, oltre alle varie segnalazioni su Meta.
Attualmente il profilo risulta visibile e attivo, ma non più gestito da me ( perché non posso più accedere a IS) ma dall' hacker.

Chiedo la cortesia a tutti voi, di non scrivermi su Instagram perché non posso rispondere e di contattarmi telefonicamente anche se ricevete messaggi dal mio profilo.

Inoltre vi chiedo di segnalare il mio profilo a Instagram:
andate sul mio profilo e cliccate sui 3 puntini in alto a dx, la voce di "hackeraggio". Più segnalazioni arrivano, più cresce la possibilità di eliminare il profilo da parte di Instagram ...

Grazie

25/10/2024

Oggi per la Giornata della pasta sfatiamo alcuni miti che aleggiano intorno ad uno degli alimenti simbolo della cultura italiana. Di seguito troverai alcuni tra i falsi miti più comuni, accompagnati dalla spiegazione del perché non sono veri!

1️⃣ La pasta fa ingrassare? No, presa come singolo alimento la pasta non fa ingrassare anzi, rappresenta un’ottima fonte di carboidrati complessi. Inserita in un regime alimentare bilanciato, basta fare attenzione alla porzione, che va adattata secondo i fabbisogni individuali e al condimento, preferendo sughi semplici rispetto a quelli elaborati, magari a base di verdure di stagione!

2️⃣ La pasta si può mangiare a cena? Sì, spesso si pensa che mangiare la pasta a cena sia un errore, ma in realtà non c’è alcuna controindicazione e anzi, la pasta alla sera, meglio se integrale e con condimenti leggeri, stimola la produzione dell’ormone serotonina, regolatore del sonno.

3️⃣ La pasta scotta è più digeribile di quella al dente? No, quella al dente ha una maggiore digeribilità, sia perché deve essere masticata di più stimolando le ghiandole salivari a liberare gli enzimi che facilitano il successivo completamento della digestione, sia perché la digestione è più lenta; quindi, rallenta l’assorbimento del glucosio e aumenta il senso di sazietà.

4️⃣ La pasta si può mangiare tutti i giorni? Ovviamente variare è fondamentale, ma dal punto di vista nutrizionale non ci sono controindicazioni in un consumo quotidiano di pasta, l’importante è consumarla nelle quantità adeguate e con condimenti leggeri.

5️⃣ La dieta senza glutine fa bene a tutti? No, nelle persone non celiache eliminare il glutine non ha nessuna azione dimagrante o benefica sulla salute. Diversa è la scelta, guidata dalla ricerca della varietà, di consumare cereali naturalmente privi di glutine come il riso, il mais, il grano saraceno etc.

E voi conoscete qualche altro falso mito sulla pasta?

🤧 Le allergie e le intolleranze alimentari possono creare sfide quotidiane. È fondamentale comprendere come gestirle! La...
02/01/2024

🤧 Le allergie e le intolleranze alimentari possono creare sfide quotidiane. È fondamentale comprendere come gestirle!

La Dott.ssa Anna Teresa Pierri, esperta in nutrizione, condivide approcci mirati per adattare la tua dieta e gestire al meglio queste condizioni.
🍽️ Dalla identificazione degli alimenti scatenanti alla ricerca di alternative nutrizionalmente equilibrate, esplora come affrontare queste sfide in modo sicuro e confortevole.

È possibile vivere una vita soddisfacente anche con queste condizioni!

🌟 Vuoi trovare soluzioni personalizzate?

Prenota una consulenza presso lo Studio Medico Mondelli con la Dott.ssa Pierri per iniziare il tuo percorso verso una dieta adatta alle tue esigenze! 🌟

📍 Corso Vittorio Emanuele, 65 70028 Sannicandro di Bari, Puglia
📱 0802365260 - 3248716041 - 3313989596

👩‍⚕️ Scopri 5 consigli fondamentali della Dott.ssa Anna Teresa Pierri per una nutrizione equilibrata:✅ Bilancia i tuoi p...
22/12/2023

👩‍⚕️ Scopri 5 consigli fondamentali della Dott.ssa Anna Teresa Pierri per una nutrizione equilibrata:

✅ Bilancia i tuoi pasti, includi proteine, carboidrati, grassi sani e fibre.
✅ Idratazione costante, bevi almeno 8 bicchieri d'acqua al giorno.
✅ Preferisci cibi freschi, frutta, verdura e cereali integrali sono la chiave!
✅ Moderazione è la chiave, non privarti, ma controlla le porzioni.
✅ Fai movimento, l'esercizio fisico è parte integrante di uno stile di vita sano!

Vuoi approfondire?

Prenota una consulto presso lo Studio Medico Mondelli! 🌟

📍 Corso Vittorio Emanuele, 65 70028 Sannicandro di Bari, Puglia
📱 0802365260 - 3248716041 - 3313989596

Indirizzo

Via Gioberti, 8 Rutigliano (BA)
Rutigliano
70018

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietologia e Nutrizione Clinica Dr.ssa Anna Teresa Pierri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietologia e Nutrizione Clinica Dr.ssa Anna Teresa Pierri:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram