Gruppo Healthcare ITEL

Gruppo Healthcare ITEL ITEL è un’azienda fondata sull’innovazione: 40 anni di storia e competenza nelle Life Sciences

Nel nostro stabilimento di produzione radiofarmaceutica, la   dei processi ed il   delle persone sono una priorità assol...
12/11/2025

Nel nostro stabilimento di produzione radiofarmaceutica, la dei processi ed il delle persone sono una priorità assoluta.

Nell’ambito delle attività di miglioramento ed efficientamento delle metodiche di produzione, ha implementato MATE-XB: un passivo progettato per supportare l’operatore durante le operazioni di sollevamento e movimentazione di carichi, quali valigie di trasporto e contenitori schermati in piombo o tungsteno.

Il dispositivo, privo di motori ed elettronica, consente di ottimizzare le attività manuali: assiste i movimenti di piegamento e sollevamento, riducendo lo sforzo lombare e contribuendo a migliorare la qualità del lavoro quotidiano.

L’introduzione di MATE-XB rientra nel percorso di tecnologica ed organizzativa che ITELPHARMA promuove per garantire standard produttivi sempre più elevati.

Un ulteriore passo avanti nel nostro impegno per un ambiente di lavoro più sicuro, ergonomico ed orientato al .

Il Sole 24 ORE  dedica un ampio approfondimento al convegno “Nucleare per la Salute", promosso dal Gruppo ITEL, che ha r...
10/11/2025

Il Sole 24 ORE dedica un ampio approfondimento al convegno “Nucleare per la Salute", promosso dal Gruppo ITEL, che ha riunito istituzioni, comunità scientifica, mondo clinico e industria per un confronto di alto profilo sul futuro della .

Al centro, il ruolo del nucleare nella nuova frontiera della medicina di precisione, con un focus su e come strumenti concreti di innovazione clinica e terapeutica.

La convergenza tra ricerca, tecnologia e collaborazione pubblico–privata rappresenta oggi la chiave per una sanità più sostenibile, sicura e orientata al paziente. Ed è questa, la visione che ci guida in un percorso condiviso: credere in un dove scienza, etica e cura convivono al servizio della vita.

Link all'articolo de Il Salute 👉 https://www.ilsole24ore.com/art/radiofarmaci-e-protonterapia-e-nucleare-nuova-frontiera-medicina-precisione-AHC34RQD

05/11/2025

Un dialogo aperto, autorevole e concreto: il convegno “Nucleare per la Salute” ha messo attorno allo stesso tavolo istituzioni, sanità, ricerca e impresa, per parlare di e di al servizio della .

Dalla , che rivoluziona l’oncologia con trattamenti sempre più precisi e umani, ai , che aprono la strada alla personalizzata, fino al valore delle pubblico-private, motore di una crescita sostenibile e condivisa.

Un confronto che conferma la missione del Gruppo ITEL: trasformare la in cura, la in benessere, la in progresso per la vita.

Grazie ai relatori e le istituzioni intervenuti, gli enti coinvolti, e tutte le persone presenti, che ci hanno affiancato in questa visione: la forza di un impegno collettivo, dall'Italia al mondo, per una sempre più innovativa, al passo coi tempi.

🎬 Nel video, il racconto di una giornata che ha rappresentato uno straordinario momento di incontro e l'inizio di un percorso condiviso.

Il convegno “Nucleare per la Salute" ha riunito lo scorso 29 ottobre, a  , istituzioni, comunità scientifica, università...
03/11/2025

Il convegno “Nucleare per la Salute" ha riunito lo scorso 29 ottobre, a , istituzioni, comunità scientifica, università, mondo clinico ed impresa in un confronto di altissimo livello sui temi che definiranno il futuro della medicina.

Dalla ai , fino al valore delle collaborazioni pubblico-private, l'appuntamento promosso dal Gruppo ITEL ha evidenziato il ruolo strategico delle applicate alla come leve di progresso, ricerca e innovazione sostenibile.

Autorità, relatrici e relatori, e tutti gli ospiti che si sono avvicendati nel dibattito, hanno contribuito con la loro autorevolezza a rendere questa giornata un momento di visione collettiva per il sistema sanitario e scientifico del Paese.

📸 Alcuni momenti di una giornata all'insegna dell'impegno condiviso che unisce , e futuro della .

📽️ La diretta integrale dell'evento è disponibile al link: itelte.it/nucleare-per-la-salute

Nucleare per la Salute: oggi a Bari un momento di confronto a più voci, dedicato al ruolo delle tecnologie nucleari a se...
29/10/2025

Nucleare per la Salute: oggi a Bari un momento di confronto a più voci, dedicato al ruolo delle tecnologie nucleari a servizio della ricerca e dell’innovazione in sanità.

Interverranno esperti del settore, rappresentanti istituzionali e professionisti della salute per raccontare come l’Italia può essere protagonista nel futuro della medicina.

In diretta streaming su: https://lnkd.in/dyg9Cn4D e sui portali Barilive.it

  – Il valore di un dialogo tra istituzioni, scienza e impresaIl 29 ottobre, nella città di Bari, il Gruppo Healthcare I...
27/10/2025

– Il valore di un dialogo tra istituzioni, scienza e impresa

Il 29 ottobre, nella città di Bari, il Gruppo Healthcare ITEL riunisce autorevoli rappresentanti del mondo istituzionale, scientifico e clinico per una giornata di confronto dedicata al ruolo del nucleare nella del futuro.

Il Ministro della Salute, , aprirà i lavori del convegno, per un intervento di indirizzo nazionale sull’innovazione nella salute.

L’iniziativa, articolata in tre momenti di approfondimento e dibattito, mira a favorire la collaborazione tra , e , definendo una roadmap per l’utilizzo sicuro, sostenibile e innovativo delle in ambito sanitario.

Un parterre di relatori, tra i massimi esperti in Italia, a confronto sui temi:
1️⃣ Sicurezza e sostenibilità nelle applicazioni del
2️⃣ e tecnologie avanzate per l'oncologia
3️⃣ e medicina nucleare

A conclusione della giornata, è prevista una visita presso gli stabilimenti di e , nell'headquarter principale del Gruppo Itel in , dove nascono le tecnologie e i progetti che posizionano ITEL tra i protagonisti dell’innovazione sanitaria in Italia e nel mondo.

Un appuntamento atteso, che nasce dall'impegno di per la come attore di riferimento nel dialogo tra ricerca, industria e istituzioni, con l'obiettivo di valorizzare competenze nazionali e visione collettiva per una strategia condivisa sul della .

📅 29 ottobre 2025 – , The Nicolaus Hotel
🔗 Programma completo e iscrizioni: https://itelte.it/nucleare-per-la-salute/

La   del futuro parla il linguaggio dei  . Nel terzo panel di “Nucleare per la Salute” – il convegno promosso dal Gruppo...
24/10/2025

La del futuro parla il linguaggio dei .

Nel terzo panel di “Nucleare per la Salute” – il convegno promosso dal Gruppo, il prossimo 29 ottobre a Bari – il focus sarà su ricerca, sviluppo e sperimentazione clinica: un settore strategico per la precoce e la personalizzata.

Un confronto con i protagonisti della ricerca e della clinica sul tema:

🔹 Radiofarmaci e medicina nucleare: innovazione, sperimentazione e ricerca in Italia

Ne parleremo con AIMN - Associazione Italiana di Medicina Nucleare, Imaging Molecolare e Terapia, NCIR - National Consortium for Innovation and Development of Radiopharmaceuticals, Humanitas University - Research Hospital e INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

📅 29 ottobre 2025 – Bari
🔗 Programma completo e iscrizioni: https://lnkd.in/dyg9Cn4D

Le nuove frontiere delle cure oncologiche, fra scienza e futuroLa   rappresenta una delle più grandi innovazioni della m...
22/10/2025

Le nuove frontiere delle cure oncologiche, fra scienza e futuro

La rappresenta una delle più grandi innovazioni della medicina moderna: una tecnologia che combina precisione, sicurezza ed efficacia. Nel secondo panel di “Nucleare per la Salute” – il convegno promosso dal Gruppo ITEL, il prossimo 29 ottobre a Bari – esperti e clinici discuteranno le prospettive della radioterapia, tra , e accessibilità delle , intervenendo sul tema:

🔹 Particelle per la vita: protonterapia e tecnologie avanzate per l' del futuro

Interverranno Roberto Orecchia- former Scientific Director IEO Istituto Europeo di Oncologia, AIRO - Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica, ENEA e AIFM -Associazione Italiana Fisica Medica e Sanitaria

📅 29 ottobre 2025 – Bari, The Nicolaus Hotel
🔗 Programma completo e iscrizioni: https://itelte.it/nucleare-per-la-salute/

Etica, sicurezza e sostenibilità: il   al servizio della  L’  porta con sé una responsabilità condivisa. Nel primo panel...
21/10/2025

Etica, sicurezza e sostenibilità: il al servizio della

L’ porta con sé una responsabilità condivisa. Nel primo panel di “Nucleare per la Salute” – il convegno promosso dal Gruppo ITEL, il prossimo 29 ottobre a Bari – istituzioni, enti regolatori e comunità scientifica si confronteranno sul tema:

🔹 Sicurezza e sostenibilità: applicazioni nucleari nella salute tra etica, norme e ambiente

Un dialogo aperto con ISIN, AIFA, SOGIN, ANPEQ e MASE e i protagonisti del sistema salute per definire un approccio consapevole all’uso delle tecnologie nucleari in , fra progresso scientifico, sicurezza dei processi, sostenibilità del futuro.

📅 29 ottobre 2025 – Bari, The Nicolaus Hotel
🔗 Programma completo e iscrizioni: https://itelte.it/nucleare-per-la-salute/

  è realtà: una rivoluzione italiana nella  Con orgoglio condividiamo un traguardo storico raggiunto da   - parte del Gr...
10/10/2025

è realtà: una rivoluzione italiana nella

Con orgoglio condividiamo un traguardo storico raggiunto da - parte del Gruppo ITEL: il completamento e la piena operatività del primo (Enhanced Radiotherapy with HAdrons), tecnologia unica nel suo genere, basata su di . Un passo decisivo verso una nuova generazione di terapia protonica, più precisa, accessibile e sostenibile.

Frutto di anni di ricerca, visione e competenze italiane, ERHA rappresenta una svolta scientifica e tecnologica di portata globale, che apre la strada a più efficaci e personalizzati.

Una sfida ambiziosa che conferma il ruolo del Gruppo Healthcare ITEL come pioniere internazionale nell’ , con lo sguardo rivolto al futuro della . Un risultato che diventa punto di partenza, con ERHA, per una nuova era nella cura dei .

Indirizzo

Via A. Labriola 39 Z. I
Ruvo Di Puglia
70037

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00

Telefono

+390803611033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Healthcare ITEL pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gruppo Healthcare ITEL:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

About us/Chi siamo

ITEL is one of the few companies in the world which is able to offer high-tech products and solutions based on the interaction of mechatronics, electromagnetic compatibility and radiations as well as complete turn-key Healthcare facilities such as Diagnostic Imaging Departments, Radiopharmaceutical Labs, etc...

ITEL è una delle poche aziende al mondo in grado di offrire prodotti e soluzioni high-tech basati sull'interazione tra meccatronica, compatibilità elettromagnetica e radiazioni, nonché strutture sanitarie complete chiavi in mano, come reparti diagnostici, laboratori radiofarmaceutici, ecc...