Daya Jadranka Lara Saba: Psicologia, Psicoterapia & Yoga.

Daya Jadranka Lara Saba: Psicologia, Psicoterapia & Yoga. Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Comparata ad Orientamento Psicodinamico. Insegnante di H Editore: Edizioni Accademiche Italiane.

La dott.ssa Saba Jadranka Lara si è laureata con 110 e Lode in Psicologia presso l'Università di Cagliari (Laurea I livello in Scienze e Tecniche Psicologiche dell'Apprendimento, della Comunicazione e della Salute Psico-Sociale e Laurea Specialistica in Psicologia II Livello).
È iscritta all'albo degli Psicologi Regione Sardegna, n° 1522. Si è specializzata c/o la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Comparata con orientamento Psicodinamico/Psicoanalitico. Ha conseguito, inoltre, il Diploma di Formazione in Psicologia Giuridica Minorile (Civile e Penale) presso l'Istituto Europeo di Formazione, Consulenza Sistemica e Terapia Relazionale. Durante la sua formazione ha sostenuto un percorso di analisi individuale e psicoterapia di gruppo, di supervisione individuale e di gruppo e ha partecipato a molteplici corsi di formazione riguardanti la psicologia clinica, la psicopatologia, la pedagogia speciale, la psicologia sistemico-relazionale,
la psicologia cognitivo-comportamentale, la psicologia giuridica e la criminologia, l'Autismo e i Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Ha maturato esperienza decennale nell'ambito dell'Autismo, collaborando anche come Psicologo Esperto, con il Centro di Diagnosi e Cura dei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo c/o Azienda Ospedaliera "G.Brotzu" di Cagliari, presso il quale si è occupata di valutazione psicodiagnostica e terapia cognitivo- comportamentale secondo il metodo ABA (Applied Behavioral Analysis), PECS (Picture Exchange Communication System) e Verbal Behavior. Ha pubblicato il Testo: "Conoscere sé stessi e capire gli altri. La Comunicazione nell'Autismo e l'Approccio Cognitivo-Comportamentale". Presso il proprio studio privato, la dott.ssa J.L. Saba si occupa di:

* Dal 2007, Colloqui psicologici clinici e psicoterapia rivolti a soggetti in età evolutiva ed adulti che presentano diverse problematiche:
- disagi psichici nei bambini e paure infantili;
- attacchi di panico;
- depressione;
- disturbi d'ansia;
- elaborazione di un lutto;
- problemi di coppia e problematiche relazionali;
- difficoltà in adolescenza;
- disabilità;
- sostegno alla genitorialità.

* Valutazione psicodiagnostica:
Test proiettivi carta e matita;
CAT - Test di Appercezione Tematica per Bambini;
TAT - Thematic Apperception Test per adulti;
AC-MT – valutazione delle abilità di calcolo;
PROVE MT di comprensione;
Batteria Valutazione Dislessia e Disortografia Evolutiva (Tressoldi, Sartori, Job);
AMOS – valutazione delle abilità di studio;
BIA valutazione della disattenzione e iperattività;
Torre di Londra – Valutazione delle funzioni esecutive;
WECHSLER Intelligence Scale: WPPSI, WISC-IV, WAIS;
Test di intelligenza non-verbale LEITER-R (batteria VR e batteria AM);
BVN - Batteria di Valutazione Neuropsicologica per l’età evolutiva;
Test TPV - Percezione Visiva e Integrazione Visuo-Motoria (success. al FROSTIG);
TMA – Test per la valutazione multidimensionale dell'Autostima;
TFL - Test Fono-Lessicale;
CMF – Test per la valutazione delle competenze metafonologiche;
Valutazione del linguaggio recettivo ed espressivo (Mc Arthur);
Autism Diagnostic Observation Schedule (ADOS; Modulo 1,2,3,4);
Autism Diagnostic Interview-Revised (ADI-R);
Social Communication Questionnaire (SCQ);
Social Responsiveness Scale (SRS);
Intervista sul comportamento adattivo: VINELAND Adaptive Scales;
Batteria di Valutazione Neuropsicologica (NEPSY-II);
OSI - Occupational Stress Indicator: Valutazione del rischio di stress-lavoro correlato.

* Consulenza Tecnica di Parte;

* Corsi di Formazione e Seminari riguardanti disagio psichico, disabilità, genitorialità, interventi educativi, ecc. rivolti ad insegnanti e genitori;

* Programmazione di interventi specifici individualizzati per il trattamento della disabilità;

* Autismo:
- Attuazione della Terapia Cognitivo-Comportamentale;
- Attuazione intervento Comunicazione Aumentativa e Alternativa mediante l’ausilio di supporti visivi; utilizzo del metodo PECS (Picture Exchange Communication System);

* Disturbi Specifici dell'Apprendimento (Valutazione Psicodiagnostica e Intervento Riabilitativo). La dottoressa J.Lara Saba è anche istruttrice di Hatha Yoga e di Ananda Yoga, degli Esercizi di Ricarica di Paramhansa Yogananda e di Ananda Yoga per Bambini dai 4 ai 10 anni.

Corriamo sempre.Da una cosa all’altra.Ma nel correre, spesso, ci perdiamo.Ci perdiamo la bellezza di un volto,un raggio ...
16/11/2025

Corriamo sempre.
Da una cosa all’altra.
Ma nel correre, spesso, ci perdiamo.
Ci perdiamo la bellezza di un volto,
un raggio di sole,
una nota di musica che potrebbe cambiare la giornata.
A volte non possiamo evitarlo,
ma altre volte sì.
E proprio in quei momenti — quando scegliamo di fermarci —
la vita torna a farsi sentire.
Fermarsi non è perdere tempo.
È ritrovarlo.
È tornare a casa, dentro di sé.
Metti da parte l’orologio.
Concediti una pausa.
Ascolta. Respira. Vivi. 🌿

Ti capita mai di accorgerti che stai “correndo” anche quando non serve? Ti chiedi mai se è necessario farlo?
Raccontami nei commenti come riesci a fermarti, anche solo per un attimo. 💫

🕉️ Perché pratichiamo asana (posizioni yoga) e pranayama (pratiche di respiro)? 🧘‍♀️🫁Gli yoga sutra ci insegnano che lo ...
09/11/2025

🕉️ Perché pratichiamo asana (posizioni yoga) e pranayama (pratiche di respiro)? 🧘‍♀️🫁

Gli yoga sutra ci insegnano che lo yoga è la capacità di dirigere la mente senza distrazioni, vivendo ogni momento con piena consapevolezza.

Nella pratica degli asana non cerchiamo la perfezione estetica, ma l'unione di corpo, respiro e mente.

Il nostro respiro è lo specchio del nostro stato d'animo: quando la mente è agitata, il respiro si accorcia; quando è tranquilla, il respiro si allunga.

Gli asana liberano il prana bloccato da tensioni ed emozioni, mentre il pranayama ci insegna a conservare questa energia vitale dentro di noi.

Siamo un sistema complesso dove tutto è connesso. Quando troviamo equilibrio tra le nostre parti - fisica, mentale, emotiva, energetica - viviamo in salute e con grande forza vitale. 💫

Instagram: https://www.instagram.com/daya_psicologia_yoga_sardegna?igsh=eXNyOThvdjR3NW56

🧒Quante volte spingiamo i nostri figli verso la perfezione e il successo a tutti i costi, convinti di fare il loro bene?...
01/11/2025

🧒Quante volte spingiamo i nostri figli verso la perfezione e il successo a tutti i costi, convinti di fare il loro bene?

Ma cosa succede quando mettiamo sulle loro spalle il peso delle aspettative, della paura di sbagliare, dell'obbligo di essere sempre i migliori?
Crescono adulti insicuri, emotivamente scompensati, che confondono il loro valore con un conto in banca o un risultato perfetto.

L'educazione vera non è imporre, ma accompagnare. Non è pretendere perfezione, ma nutrire curiosità. Non è controllare, ma guidare con fiducia.

I nostri figli hanno bisogno di imparare ad essere fedeli a se stessi, a riconoscere i propri sentimenti, a crescere con la consapevolezza che il viaggio conta più della destinazione.

La vera grandezza non sta nel successo materiale, ma nell'espansione della coscienza, nell'empatia, nell'amore, nella capacità di relazionarsi con gli altri.

😃Lasciamoli liberi di esplorare, di scegliere, di sbagliare e imparare. Lasciamoli crescere con la gioia di vivere.

💔Il mal d'amore non è "solo" un momento difficile. È una forma di stress potentissima che può compromettere seriamente i...
26/10/2025

💔Il mal d'amore non è "solo" un momento difficile.
È una forma di stress potentissima che può compromettere seriamente il nostro equilibrio mentale ed emotivo.

Nel 1969, Patricia H., una ragazza inglese di 21 anni, dopo essere stata lasciata dal fidanzato si chiuse in camera per 194 giorni. Il suo caso è ancora oggi citato nei manuali di psichiatria.

Ogni anno centinaia di ragazzi e ragazze cadono in depressione o tentano gesti estremi a causa della fine di una relazione.
Per questo è fondamentale affrontare questo dolore con lucidità e strategie concrete.

In questo carosello ti condivido 9 consigli pratici che possono davvero fare la differenza.

Non sei sola. Questa sofferenza, per quanto oggi sembri infinita, passerà.
Serve coraggio, determinazione e tanto amore per te stessa.

🩷 Guarda anche, tra i miei precedenti post, "DIPENDENZA AFFETTIVA"
🩷Salva questo post per quando ne avrai bisogno
🩷 Condividilo con chi sta attraversando questo momento
🩷 Scrivimi nei commenti se vuoi aggiungere altri consigli.

22/10/2025

Osserva l'acqua. 💧
Non lotta, non resiste. Si lascia andare e, proprio in questa resa, trova una forza inarrestabile. Goccia dopo goccia, modella la roccia. Momento dopo momento, trasforma il paesaggio.
Quante volte nella vita ci irrigidiamo, cerchiamo di controllare tutto, di opporci al cambiamento?
La natura ci insegna un'altra via: fluire invece di resistere. Non è debolezza, è saggezza. Non è rassegnazione, è libertà.
Dove nella tua vita potresti scegliere di essere come l'acqua? Di lasciare andare ciò che non puoi controllare e fluire con ciò che è?
La cascata non si chiede se è abbastanza forte. Semplicemente scende, e nel suo scendere, diventa potente.
🌊 Arrendersi è la vera forza. Fluire, non resistere.


😴 Dormi male? Vediamo se riesco ad aiutarti!Passiamo 1/3 della nostra vita dormendo, eppure la società moderna ci ha "ru...
19/10/2025

😴 Dormi male? Vediamo se riesco ad aiutarti!

Passiamo 1/3 della nostra vita dormendo, eppure la società moderna ci ha "rubato" il sonno: ritmi alterati, tecnologia sempre accesa, stress continuo.

Ma c'è una buona notizia: puoi recuperare! 💚

In questo carosello trovi la guida completa (basata su evidenze scientifiche) per migliorare davvero la qualità del tuo sonno. Non servono farmaci, ma piccoli cambiamenti costanti.

Il 70-80% delle persone che applica queste regole migliora significativamente.

Scorri, salva, condividi e scegli 3 regole da applicare per una settimana. Il tuo corpo (e la tua mente) ti ringrazieranno.

Quale regola applicherai per prima? 💬

Instagram: https://www.instagram.com/daya_psicologia_yoga_sardegna?igsh=eXNyOThvdjR3NW56

16/10/2025

🌸 Un fiore è la forma manifesta della perfezione divina 🙏

✨ Dal dolore alla rinascita ✨Solo accogliendo le nostre ferite e ascoltando le parti di noi che soffrono possiamo davver...
13/10/2025

✨ Dal dolore alla rinascita ✨
Solo accogliendo le nostre ferite e ascoltando le parti di noi che soffrono possiamo davvero rinascere.
Il dolore emotivo non va evitato: va vissuto, compreso, trasformato. Come l’ostrica che trasforma un granello di sabbia in perla, anche noi possiamo creare bellezza e resilienza dalle nostre ferite.
🌱 La chiave è sviluppare consapevolezza, presenza e amore verso sé stessi e verso la vita. Non si tratta di cancellare la sofferenza, ma di viverla con coraggio, accettazione e apertura, affinché possa guidarci verso relazioni più autentiche, maturità emotiva e crescita interiore.
💫 La rinascita è possibile, passo dopo passo, respiro dopo respiro.

✨ from pain to rebirth ✨
Only by embracing our wounds and listening to the parts of ourselves that suffer can we truly be reborn.
Emotional pain should not be avoided: it must be felt, understood, and transformed. Like an oyster turning a grain of sand into a pearl, we too can create beauty and resilience from our wounds.
🌱 The key is cultivating awareness, presence, and love for ourselves and for life. It’s not about erasing suffering, but living it with courage, acceptance, and openness, so it can guide us toward authentic relationships, emotional maturity, and inner growth.
💫 Rebirth is possible, step by step, breath by breath.


10/10/2025

Nel ritmo del respiro, la mente si quieta, il cuore ascolta e tutto trova il suo posto.
Ogni respiro consapevole semina saggezza. 🌅🕊️

👉 Dare valore alla propria esistenza significa spostare l’attenzione da ciò che possediamo a ciò che siamo.Spesso rincor...
05/10/2025

👉 Dare valore alla propria esistenza significa spostare l’attenzione da ciò che possediamo a ciò che siamo.
Spesso rincorriamo una felicità che dura un attimo: un obiettivo raggiunto, un desiderio esaudito, un successo conquistato.
Ma se impariamo a vivere il momento presente, ad amarci, ad accogliere i cambiamenti e a coltivare pensieri più gentili, allora scopriamo che la gioia non dipende da ciò che otteniamo, ma da ciò che coltiviamo dentro di noi.
🌿 La vita è qui, ora. Non rimandare la felicità a un futuro lontano: inizia a viverla in ogni istante.
✨ Buon divertimento alla vita! ✨

Instagram: https://www.instagram.com/daya_psicologia_yoga_sardegna?igsh=eXNyOThvdjR3NW56

🪷Quando ho scoperto l'Ananda Yoga, ho capito che stavo cercando proprio questo: una pratica che non fosse solo centrata ...
27/09/2025

🪷Quando ho scoperto l'Ananda Yoga, ho capito che stavo cercando proprio questo: una pratica che non fosse solo centrata sul corpo, ma un vero e completo percorso di crescita interiore.✨.

🙂‍↕️Ogni volta che salgo sul tappetino, non faccio "solo" asana (posizioni). Ogni posizione diventa un momento di connessione profonda, ogni affermazione mi guida verso una versione più serena e centrata di me stessa.

🌿Quello che amo di più? Il modo in cui questa pratica mi accompagna anche fuori dal tappetino. La calma che trovo durante la sessione rimane con me, diventando un rifugio interiore a cui posso sempre attingere.

✨Non è solo movimento e lavoro sul corpo e sulla mente, è qualcosa di più grande che abbraccia tutto il mio essere – anche, e soprattutto, grazie alle tecniche di meditazione apprese🧘‍♀️.

🪷Se anche tu stai cercando una pratica che nutra non solo il corpo ma anche l'anima, scorri le slide e dimmi cosa ne pensi!

🙏Hai mai provato il bhakti yoga, lo yoga spirituale?

👇Raccontami la tua esperienza nei commenti!

Instagram:
https://www.instagram.com/daya_psicologia_yoga_sardegna?igsh=eXNyOThvdjR3NW56

🧘‍♀️✨ Psicoterapia & Yoga: un incontro per la crescita armonica dell’individuoIntegrando strumenti antichi e moderni, po...
23/09/2025

🧘‍♀️✨ Psicoterapia & Yoga: un incontro per la crescita armonica dell’individuo
Integrando strumenti antichi e moderni, possiamo lavorare sul corpo e sulla mente insieme, liberando tensioni, emozioni bloccate e vecchi schemi.

Lo yoga supporta la psicoterapia, aiutandoci a:
• Rilassare la mente attraverso il corpo
• Liberare energia bloccata
• Sviluppare consapevolezza e autonomia emotiva
• Creare un Io forte e resiliente

Un percorso consapevole che unisce mente, corpo e anima per vivere più pienamente. 🌿💛


Indirizzo

Via Paolo Borsellino, 31
Sìnnai
09048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Daya Jadranka Lara Saba: Psicologia, Psicoterapia & Yoga. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

My Story

Il fine del lavoro analitico è quello di accrescere nella persona la capacità di vivere e incontrare gli altri su un piano autenticamente personale, senza manipolazioni o illusioni, imparare a provare il piacere di essere se stessi e di sentirsi bene con se stessi e il piacere di amare gli altri per quello che realmente sono; poter costruire rapporti relazionali ed emotivamente intensi. Si va oltre la remissione dei sintomi per far emergere la presenza positiva di capacità e risorse psicologiche. Tale possibilità include la capacità di realizzare il proprio progetto di vita secondo le proprie reali potenzialità e desideri, di mantenere un senso realistico della propria autostima, di raggiungere una maggiore soddisfazione nell'intimità relazionale e nella sessualità, di comprendere se stessi e gli altri nelle sfumature e in modo più sofisticato, e fronteggiare i cambiamenti della vita con maggiore maturità, libertà e flessibilità.

La dott.ssa Saba Jadranka Lara si è laureata con 110 e Lode in Psicologia presso l'Università di Cagliari (Laurea I livello in Scienze e Tecniche Psicologiche dell'Apprendimento, della Comunicazione e della Salute Psico-Sociale e Laurea Specialistica in Psicologia II Livello). È iscritta all'albo degli Psicologi Regione Sardegna, n° 1522. Si è specializzata c/o la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Comparata con orientamento Psicodinamico/Psicoanalitico. Ha conseguito, inoltre, il Diploma di Formazione in Psicologia Giuridica Minorile (Civile e Penale) presso l'Istituto Europeo di Formazione, Consulenza Sistemica e Terapia Relazionale. Durante la sua formazione ha sostenuto un percorso di analisi individuale e psicoterapia di gruppo, di supervisione individuale e di gruppo e ha partecipato a molteplici corsi di formazione riguardanti la psicologia clinica, la psicopatologia, la pedagogia speciale, la psicologia sistemico-relazionale, la psicologia cognitivo-comportamentale, la psicologia giuridica e la criminologia, l'Autismo e i Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Ha maturato esperienza decennale nell'ambito dell'Autismo, collaborando anche come Psicologo Esperto, con il Centro di Diagnosi e Cura dei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo c/o Azienda Ospedaliera "G.Brotzu" di Cagliari, presso il quale si è occupata di valutazione psicodiagnostica e terapia cognitivo- comportamentale secondo il metodo ABA (Applied Behavioral Analysis), PECS (Picture Exchange Communication System) e Verbal Behavior. Ha pubblicato il Testo: "Conoscere sé stessi e capire gli altri. La Comunicazione nell'Autismo e l'Approccio Cognitivo-Comportamentale". Editore: Edizioni Accademiche Italiane.

Dal 2014 Psicologo presso la Casa Famiglia “Le giovani marmotte” - Sinnai (CA).

Dal 2017 è Psicologa collaboratrice della Società STUDIO 3A: Azienda formata da un team di professionisti nell’ambito della responsabilità civile e penale,esperto nel settore assicurativo e legale, che si estende agli incidenti stradali, agli infortuni sul lavoro, ai danni ambientali, alla mala sanità, ai sinistri esteri, agli eventi catastrofali e al supporto nella corretta interpretazione delle polizze.