IMMOI

IMMOI IMMOI si occupa di riattivare spazi residuali, inutilizzati e sottoutilizzati tramite le pratiche di uso temporaneo, con il coinvolgimento della popolazione.

Oggi eravamo qui in occasione di Puliamo il Mondo - Sinnai: una delle zone a servizi della città ancora in attesa. Assie...
26/09/2021

Oggi eravamo qui in occasione di Puliamo il Mondo - Sinnai: una delle zone a servizi della città ancora in attesa. Assieme ad Ardesia Associazione SocioCulturale e Circolo Legambiente Su Tzinnibiri Sinnai con il sostegno del Comune di Sinnai, abbiamo iniziato a condividere un ragionamento sulle aree marginali del paese: quello spessore tra urbano e campagna che ha visto l’espansione recente e attuale della città. Abbiamo pensato che il primo passo per costruire un pensiero sulla cura degli spazi aperti fosse quello di camminare per riappropriarsi delle dimensioni e del paesaggio della nostra città. Vorremmo che camminare fosse una pratica estetica e un processo di riappropriazione del territorio. Da giovedì prossimo all'interno di Scorturai. Muovere la terra - Progetto di riappropriazione del territorio partendo dal MuA - Museo e Archivio Sinnai alterneremo esplorazioni sulle mappe e sul campo andando a calcare quel capitale collettivo che è lo spazio per individuarne porosità, confini, e distanze che possano diventare presa in un progetto più ampio di cui ci piacerebbe porre le basi

Da martedì 3 Settembre, Solanas ospiterà un gruppo di studenti e docenti del Politecnico di Milano e del Politecnico di ...
30/08/2019

Da martedì 3 Settembre, Solanas ospiterà un gruppo di studenti e docenti del Politecnico di Milano e del Politecnico di Torino per il workshop di progettazione architettonica, disegno urbano e del paesaggio “Territori Marginali”, durante il quale si affronteranno tematiche a noi care.

L’obiettivo del workshop è sviluppare scenari capaci di sollevare nuovi interrogativi e punti di vista, che stimolino una rilettura del sistema di vallata, mettendo in gioco tematiche ambientali, produttive, tipologiche e paesaggistiche.

Vi suggeriamo di farci un salto per curiosare!

La giornata all'insegna del giardinaggio urbano è stata molto divertente e produttiva, per questo replichiamo sabato 1 G...
28/05/2019

La giornata all'insegna del giardinaggio urbano è stata molto divertente e produttiva, per questo replichiamo sabato 1 Giugno: vieni anche tu a darci una mano? 🖐

Grazie ai volontari, ad Arbores Giardini e Tree Climbing per il supporto tecnico, ad Agriflor Sinnai per i semini che speriamo di veder germogliare con queste ultime piogge

Non lavartene le mani, c’è bisogno di te! 💪Hai grande voglia di fare, ma hai finito lo spazio a portata di mano? 👇Vieni ...
10/05/2019

Non lavartene le mani, c’è bisogno di te! 💪

Hai grande voglia di fare, ma hai finito lo spazio a portata di mano? 👇

Vieni a sperimentare con noi al Giardino in movimento: ti mettiamo a disposizione le piante, i semi, e lo spazio, tu porti le tue capacità, i tuoi attrezzi...e il tuo essere alla mano✌️

Perché stare con le mani in mano, quando si può fare qualcosa insieme per il bene comune e dell’ambiente? Non basta più parlarne, ora bisogna sporcarsi le mani 🙌

Noi ci saremo, ma per farcela abbiamo bisogno di ogni mano disponibile 🖐

Sabato 27 aprile si è concluso PopUp Urbanism!Con la collaborazione degli studenti della Facoltà di Architettura di UniC...
30/04/2019

Sabato 27 aprile si è concluso PopUp Urbanism!
Con la collaborazione degli studenti della Facoltà di Architettura di UniCa - Università degli Studi di Cagliari e dell'associazione sportiva ASD Sport Planet sono state realizzate le attrezzature dipinte a terra, combinate con le linee degli stalli del grande parcheggio di via Dessì, che viene utilizzato solo in poche fasce orarie, soprattutto in concomitanza con l'ingresso e l'uscita dei bambini dalle scuole limitrofe.

Il fatto che sia vicino alle scuole è stato di ulteriore incoraggiamento: le grafiche a terra infatti sono state progettate per essere utilizzabili sia da un atleta seguito da esperti, sia da un abitante che voglia fare sport all'aperto, che dai bambini per giocare.

C'è un nuovo spazio all'aperto a Sinnai in cui sperimentare nuovi usi della città, in cui giocare con lo spazio pubblico e soprattutto valorizzare l'esistente, riscoprendone nuove potenzialità.

29/04/2019

Pop Up Urbanism - 26 Aprile 2019, parcheggio Via Dessì

Iniziano i lavori!

Grazie a Nicola Pes per il video

20/04/2019

Ieri si è conclusa la fase di progettazione del workshop Pop Up Urbanism!

Ringraziamo Andrea Palmas e Michela Carta (ASD Sport Planet) per gli utili consigli, Nicolò Fenu (Sardarch) per il prezioso contributo, il Lab 09048 per l’accoglienza e soprattutto gli studenti e le studentesse della Facoltà di Architettura dell’UniCa - Università degli Studi di Cagliari, per l’impegno e l’entusiasmo nel progettare, che ha colpito anche l’Amministrazione di Sinnai ieri alla presentazione.

Vi aspettiamo il 26 aprile direttamente nel parcheggio di via Dessì per la fase di realizzazione!

Ci vediamo domani dalle 18.30 al Lab 09048 per commentare insieme i lavori del workshop PopUp Urbanism!Intanto vi raccon...
18/04/2019

Ci vediamo domani dalle 18.30 al Lab 09048 per commentare insieme i lavori del workshop PopUp Urbanism!

Intanto vi raccontiamo come è andata la prima giornata.

La mattina Manuela Serreli e Carlo Corda hanno presentato il processo e dello spazio del parcheggio, sito del progetto che verrà realizzato il 26-27.04.2019.

Sono seguiti tre interventi sul : Valentina Rossella ha presentato una serie di progetti esemplificativi con diverse scale temporali e dimensionali, Nicolò Fenu ha descritto come le pratiche possono avere dei risvolti significativi anche su quelli e Ivan Blečić ha raccontato come la città debba essere progettata come , non per resistere semplicemente all’imprevedibile, ma per giovare addirittura da questo.

Dopo la pausa caffè, Davide Simoni ha presentato dei progetti strategici che valorizzano la città come palestra all’aperto e Andrea Palmas e Michela Carta (ASD Sport Planet) hanno raccontato quali benefici si possono ricavare dall’attività motoria all’aperto, e quali sono le possibilità di utilizzare uno spazio anche con poche essenziali mosse.

Il pomeriggio abbiamo iniziato i lavori di progettazione sullo spazio del parcheggio, durante i quali gli studenti di Architettura dell'UniCa - Università degli Studi di Cagliari divisi in gruppi hanno individuato degli schemi di struttura, dei quali hanno commentato i tratti essenziali, i punti di forza e quelli di debolezza, raggiungendo un disegno unitario.

intza’? non si capisce niente di questo tempo!Causa meteo variabile, posticipiamo l’evento a sabato 20 aprile, sperando ...
13/04/2019

intza’?

non si capisce niente di questo tempo!

Causa meteo variabile, posticipiamo l’evento a sabato 20 aprile, sperando che la settimana di Pasqua porti il sole ☀️

A breve aggiornamenti sul programma!

Il workshop PopUp Urbanism si inserisce nell’ambito del processo partecipativo di riuso temporaneo   nel comune di Sinna...
11/04/2019

Il workshop PopUp Urbanism si inserisce nell’ambito del processo partecipativo di riuso temporaneo nel comune di Sinnai (CA), che ha avuto come esito la selezione di uno spazio aperto di proprietà comunale, situato nel quartiere di Sant’Isidoro.

Al terreno, sul quale sorse un tempo una fattoria, si affianca un ampio parcheggio, oggi sottoutilizzato.
PopUp Urbanism punta alla progettazione e realizzazione dell’assetto grafico di tale parcheggio valorizzandone la potenzialità d’uso come playground e attrezzatura sportiva all’aperto, mantenendone però la destinazione d’uso principale.
Per questo motivo sarà necessario progettare e disegnare il layer delle integrazioni grafiche tenendo conto del modulo dimensionale dello stallo dell’automobile di 5 x 2,5 metri.

I lavori saranno articolati in quattro giornate, di cui due di studio e progettazione e due di realizzazione e inaugurazione.
Dopo una mattinata introduttiva sul processo innoimmoi e sul , verrà avviata la fase di progettazione, con il coinvolgimento dell’ASD Sport Planet e degli abitanti del paese, futuri fruitori dello spazio.
A questa seguirà la fase di realizzazione pratica, che consisterà nella pittura del progetto grafico sull’asfalto. A fine lavori avrà luogo l’inaugurazione con la dimostrazione della multifunzionalità dello spazio.

La partecipazione al workshop è aperta a tutti gli studenti dei corsi di laurea di Architettura (LM4) e Scienze dell’Architettura (L17) dell' UniCa - Università degli Studi di Cagliari.
Il limite massimo di partecipanti è 20 studenti, che verranno selezionati in base all’ordine di iscrizione.
Per iscriversi al workshop si dovrà inviare una mail all’indirizzo
immoinnoi@gmail.com.
Al termine del workshop, della durata complessiva di 30 ore, verranno riconosciuti 2 CFU.

intza’? ?venite a scoprirlo e deciderlo con noi questa domenica, presso il  !La mattina ci saranno i laboratori per i pi...
02/04/2019

intza’?

?

venite a scoprirlo e deciderlo con noi questa domenica, presso il !

La mattina ci saranno i laboratori per i più piccoli: impasteremo le bombe di semi (offerti da Agriflor Sinnai) per portare una nuova primavera in giro per il paese di Sinnai, a partire dal giardino a fianco alle scuole di S. Isidoro.
Subito dopo la Biblioteca di Sinnai, con Luisella Saddi, coinvolgerà i bambini presenti con racconti bellissimi sulla natura, il paesaggio e lo sbocciare della nuova stagione!

Per pranzo, noi di IMMOI speriamo in una bella giornata di sole, per fare un picnic all’aperto, unisciti a noi!

Il pomeriggio ci saranno i laboratori per gli adulti, durante i quali progetteremo insieme quali saranno le prime mosse per inaugurare il , leggeremo i risultati dei nostri in giro per il paese e ragioneremo sul palinsesto delle attività da proporre nel giardino.

Vieni a dire la tua, non mancare!

? ’

 ?noi sogniamo uno spazio versatile, aperto a tutti e utilizzabile in qualsiasi momento della giornata: pensiamo a chi a...
28/03/2019

?

noi sogniamo uno spazio versatile, aperto a tutti e utilizzabile in qualsiasi momento della giornata:

pensiamo a chi ama la compagnia, a chi cerca sempre nuovi momenti di socialità, a chi ama stare all’aperto e in mezzo alla natura, agli amici di sempre e a quelli che potremo incontrare.

Il giardino tra le scuole di via S. Isidoro può essere uno spazio di incontro all’aperto, come durante l’evento del 15.09.



Ph Matteo Urpi

 ?noi sogniamo uno spazio versatile, aperto a tutti e utilizzabile in qualsiasi momento della giornata: pensiamo a chi a...
26/03/2019

?

noi sogniamo uno spazio versatile, aperto a tutti e utilizzabile in qualsiasi momento della giornata:

pensiamo a chi ama l’arte, in tutte le sue forme, a chi cerca un posto in cui sia libero di esprimersi, a chi vuole sperimentare senza timore di sporcarsi le mani, ma anche a chi voglia mostrare agli altri le proprie creazioni.

Il giardino tra le scuole di via S. Isidoro può essere un’atelier all’aperto, come dimostrato il 15.09 dai ragazzi grazie a Kevin Bruce Legge.



Ph Matteo Urpi

 ?noi sogniamo uno spazio versatile, aperto a tutti e utilizzabile in qualsiasi momento della giornata: pensiamo a chi c...
24/03/2019

?

noi sogniamo uno spazio versatile, aperto a tutti e utilizzabile in qualsiasi momento della giornata:

pensiamo a chi conosce o vuole far conoscere il proprio territorio e i suoi prodotti, a chi vuole sporcarsi le mani, ma non può allontanarsi dal centro abitato, a chi vuole imparare a prendersi cura di un orto, ma anche a chi ama la bellezza e la vuol veder sbocciare ogni stagione.

Il grande spazio tra le scuole di S.Isidoro può essere un grande giardino ricco di biodiversità e colori, del quale grandi e piccini si potranno prendere cura, come ha iniziato a fare il piccolo Salvatore durante l'evento del 15.09



Ph Matteo Urpi

 ?noi sogniamo uno spazio versatile, aperto a tutti e utilizzabile in qualsiasi momento della giornata: pensiamo a chi v...
22/03/2019

?

noi sogniamo uno spazio versatile, aperto a tutti e utilizzabile in qualsiasi momento della giornata:

pensiamo a chi vuole giocare, a chi vuole modellare il proprio spazio e inventare nuovi modi per usarlo, ai bambini che vanno nelle scuole vicino, a quelli che li aspettano all’uscita con i genitori e i nonni e ai loro amici del resto del paese che vogliono ve**re a trovarli.

Il giardino tra le scuole di via S. Isidoro può essere uno spazio di gioco e divertimento come durante l’evento del 15.09



Ph Matteo Urpi

 ?noi sogniamo uno spazio versatile, aperto a tutti e utilizzabile in qualsiasi momento della giornata: pensiamo a chi c...
20/03/2019

?

noi sogniamo uno spazio versatile, aperto a tutti e utilizzabile in qualsiasi momento della giornata:

pensiamo a chi cerca un’oasi di pace all’interno del paese, immersa in un verde giardino, a chi ama leggere e vuole condividere la sua passione con gli altri, a chi ha tanti libri a casa e vorrebbe scambiarli con qualcuno, a chi ama raccontare e ascoltare storie e ha bisogno solo di un posto tranquillo per incontrarsi.

L’uliveto tra le scuole di via S. Isidoro può essere un giardino segreto e raccolto dove condividere le proprie passioni e sognare nuovi mondi con la lettura (e non solo!), come dimostrato il 15.09 dalla prof. Marzia Erriu con la collaborazione di Luisella Saddi e della Biblioteca Sinnai.



Ph Carlo Corda

 ?noi sogniamo uno spazio versatile, aperto a tutti e utilizzabile in qualsiasi momento della giornata: pensiamo a chi h...
18/03/2019

?

noi sogniamo uno spazio versatile, aperto a tutti e utilizzabile in qualsiasi momento della giornata:

pensiamo a chi ha a cuore l’ambiente e il futuro del pianeta, a chi vuole muoversi in modo sostenibile e in sicurezza, a chi vuole usare la bicicletta in giro per il paese, ma anche a chi vuole scoprire altri percorsi nel territorio vicino.

Il parcheggio di via Dessì può essere un punto di sosta e di ritrovo per sponsorizzare la mobilità sostenibile e la conoscenza del nostro territorio come dimostrato il 15.09 dalle associazioni Guerrieri stanchi, Ardesia Associazione SocioCulturale e Sinnai MTB.



Ph Carlo Corda

Indirizzo

Sìnnai

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IMMOI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IMMOI:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram