Dott.ssa Sara Trenta - Psicologa Perinatale

Dott.ssa Sara Trenta - Psicologa Perinatale ✨Sostengo la genitorialità, diffondo consapevolezza, credo nelle competenze della famiglia✨

[di profumi e innamoramenti,o magari no]C’è un momento, subito dopo la nascita, in cui mamma e bimbo o bimba si guardano...
11/09/2025

[di profumi e innamoramenti,
o magari no]

C’è un momento, subito dopo la nascita, in cui mamma e bimbo o bimba si guardano negli occhi: è un momento molto emozionante e dovrebbe essere lasciato nell’intimità della nuova famiglia che nasce.
Spesso accade che proprio in quel momento, in quello sguardo, scatta la scintilla dell’amore, l’imprinting della vita, condito dal profumo inebriante di neonato, per mamma riconoscibile tra mille altri odori.
La mia ostetrica ha scritto una cosa bellissima per la nascita della mia bimba e la riporto qui perché rende proprio l’idea:
“Nascere e all’istante tutta la stanza si è riempita di quell’odore inconfondibile di neonato riempiendo anche i cuori di gratitudine”. (Grazie 🫶🏻)

Altrettanto spesso accade però che quella scintilla non scatta, che da quello sguardo occhi negli occhi non nasce quell’amore smisurato che ci descrivono e che ci raccontano. Spesso accade che non ci si innamora così, all’improvviso, ma che l’amore va coltivato nel tempo, che ci vuole un po’ per provare quella stretta al cuore.
E allora,
mamma,
non sentirti in colpa per questo,
perché succede e succede anche molto più spesso di quello che crediamo. Magari hai avuto un parto difficile o lungo, magari le tue aspettative erano diverse, e va bene così.
Sfatiamo il mito dell’amore immediato per forza e comunque,
perché magari quell’amore ha solo bisogno di tempo per essere veramente come ce lo raccontano.
E allora prendiamocelo questo tempo,
per imparare ad amarsi un po’.

[A proposito di post parto,A proposito delle emozioni che possiamo provare]Quante emozioni diverse possiamo provare noi ...
30/08/2025

[A proposito di post parto,
A proposito delle emozioni che possiamo provare]

Quante emozioni diverse possiamo provare noi mamme? E quanto nella diversità siamo poi così simili?

Quanto è importante la condivisione,
il supporto reciproco?

Un porto sicuro in cui arrivare,
uno spazio mutevole e mutato in cui restare,
un abbraccio protettivo che colma la solitudine.

Siamo questo noi mamme:
a volte basta uno sguardo per capirsi,
a volte basta una parola per dirsi
“ok, non sono la sola, non sono l’unica”.

Raccontarsi
condividere
supportarsi
per “colorarsi di nuovo”.

Tu come ti senti? Come ti sei sentita?
Per te come è stato?
Com’è stata o com’è la tua “rete di mamme”?

“Ci sono mamme”
D. Romanelli
Matilda Editriceper

Sono stati mesi impegnativi, sono stata assente per un po’ e questi piedini sono il motivo della mia assenza 💖Ma settemb...
26/08/2025

Sono stati mesi impegnativi,
sono stata assente per un po’
e questi piedini sono il motivo della mia assenza 💖
Ma settembre si avvicina ed io sono pronta per ripartire con tante novità e collaborazioni 🫶🏻
Ci sentiamo presto da queste parti ✨

👶✨ Sopravvivere alla   può sembrare una missione impossibile, ma con i giusti strumenti e un pizzico di pazienza, anche ...
23/03/2024

👶✨ Sopravvivere alla può sembrare una missione impossibile, ma con i giusti strumenti e un pizzico di pazienza, anche questa fase diventerà un dolce ricordo. Ecco 6 consigli fondamentali per aiutarti a navigare attraverso questo periodo di crescita e cambiamento, assicurando a te e al tuo piccolino o piccolina serenità e riposo. Scorri per scoprire come trasformare le sfide in opportunità per un legame ancora più forte. 💤🌟

1️⃣ Routine
2️⃣ Co-Sleeping
3️⃣ Stanza della Calma
4️⃣ Segnali del Sonno
5️⃣ Sii Paziente
6️⃣ Spazio di Decompressione

Ricorda: ogni fase è temporanea e ogni difficoltà è un’occasione per crescere insieme.

👇🏻Condividi nei commenti le tue esperienze e se vuoi tagga una mamma o un papà ai quali questi consigli possono essere utili!

Un incontro bellissimo, di condivisione e di supporto! Grazie mamme, grazie Ostetriche di Quartiere 💞
12/03/2024

Un incontro bellissimo, di condivisione e di supporto! Grazie mamme, grazie Ostetriche di Quartiere 💞

Una buona igiene del sonno è essenziale per lo sviluppo e il benessere dei nostri bambini 😴 e quindi anche del nostro 😉E...
09/03/2024

Una buona igiene del sonno è essenziale per lo sviluppo e il benessere dei nostri bambini 😴 e quindi anche del nostro 😉

Ecco perché oggi voglio condividere con voi 9 consigli fondamentali per migliorare il sonno dei più piccoli. Scorrete le immagini per scoprire le 9 abitudini ideali per una corretta igiene del sonno!

E voi, come favorite il sonno del vostro piccolo e della vostra piccola? 👇🏻

😴Nel viaggio verso la nanna sicura, ogni dettaglio conta. Scopri come piccole scelte possono aiutarti per la sicurezza d...
05/03/2024

😴Nel viaggio verso la nanna sicura, ogni dettaglio conta.
Scopri come piccole scelte possono aiutarti per la sicurezza del tuo bambino.
👆🏻Ecco i 5 indispensabili consigli per un sonno tranquillo e sereno:

1. Materasso: rigido, su misura, alleato del sonno sicuro.
2. Le sbarre con distanza minima e massima l’una dall’altra.
3. Lo spazio: un lettino spoglio è un lettino sicuro.
4. La posizione per un sonno sicuro.
5. Il ciuccio: essenziale senza catenelle per una maggiore sicurezza.
Creiamo insieme lo spazio per un sonno protetto e sicuro per il tuo bambino! 🤝

E tu, lo sapevi?

Co-sleeping si o no? 😴🤔Condividere camera e letto è sempre una vostra scelta, mamme e papà, ma di certo è una scelta che...
29/02/2024

Co-sleeping si o no? 😴🤔

Condividere camera e letto è sempre una vostra scelta, mamme e papà, ma di certo è una scelta che va fatta in modo informato e consapevole!
Intanto qui 4 vantaggi del dormire insieme 👆🏻

E voi, cosa avete scelto per le vostre nanne? 🙌🏻

Ecco i 5 passi per una nanna perfetta! 😴Sulla stanza della calma ci ritorneremo nei prossimi giorni, ma la cosa più impo...
26/02/2024

Ecco i 5 passi per una nanna perfetta! 😴

Sulla stanza della calma ci ritorneremo nei prossimi giorni, ma la cosa più importante rimane sempre il contatto, stare veramente con il vostro bambino. Che poi quello del contatto è proprio un bisogno dei piccoli d’uomo, non un vizio! Così, giusto per ricordarlo ogni tanto 🫶🏻

Durante il primo anno di vita anche il sonno è una delle cose che cambia e si evolve con il bambino. 💤  ‼️Mamme, papà, r...
24/02/2024

Durante il primo anno di vita anche il sonno è una delle cose che cambia e si evolve con il bambino. 💤

‼️Mamme, papà, ricordatevi sempre che ci può essere una grandissima variabilità, che dipende sia dal temperamento del bambino sia dall’ambiente.

E voi, come siete messi a ore di sonno e pisolini? 👇🏻

Un bambino che non si addormenta o è troppo stanco o è troppo poco stanco. 😴🥱Questo è il principio di base da tenere in ...
22/02/2024

Un bambino che non si addormenta o è troppo stanco o è troppo poco stanco. 😴🥱

Questo è il principio di base da tenere in considerazione quando si parla di sonno dei bambini.
Sapere osservare il nostro bambino significa capire quando lui o lei è fisiologicamente pronto per andare a nanna: in poche parole i tre segnali del sonno ci dicono proprio quando il nostro bimbo è stanco al punto giusto per andare a dormire. A quel punto seguiremo la nostra routine della nanna.
Spesso succede che l’orario in cui il nostro bambino è fisiologicamente pronto per la nanna non corrisponde all’ “orario desiderato” da noi e su questo ci si può lavorare, ma questa è un’altra storia 😉

Ti eri mai accorta dei segnali che il tuo bambino o la tua bambina ti manda quando ha proprio sonno? 👇🏻

Perché dormiamo? 💤Durante il sonno, il nostro stato di coscienza si abbassa e questo permette al cervello di dedicarsi a...
20/02/2024

Perché dormiamo? 💤
Durante il sonno, il nostro stato di coscienza si abbassa e questo permette al cervello di dedicarsi a tutte le funzioni che nello stato di coscienza attiva non può svolgere.
Questo è vero per noi adulti, ma soprattutto per i bambini. Infatti alla nascita dal punto di vista fisico i neonati sono del tutto formati, ma il loro cervello è ancora immaturo e si trova in una fase di crescita fisiologica che può essere permessa solo con un abbassamento del livello di coscienza: proprio per questo i piccoli hanno necessità di dormire molte ore.

Lo sapevi?

Indirizzo

Via Danimarca 1
Sabaudia
04016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Trenta - Psicologa Perinatale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sara Trenta - Psicologa Perinatale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare