Psicomotricità Relazionale Davide Michieletto

Psicomotricità Relazionale Davide Michieletto Educatore e psicomotricista relazionale

Il gioco è una attività che attrae molto i bambini, la loro più importante occupazione; esso è essenziale al loro sviluppo perchè è un fare che accoglie tutte le dimensioni dell'essere, nell'unità psiche-corpo in movimento. Il gioco, (ovviamente quì si parla del gioco spontaneo e non pre-strutturato dall'adulto, quindi un giocare libero da aspettative prestazionali e valutative), è per il bambino

uno strumento di crescita che svolge molte funzioni: attraverso il gioco il bambino si racconta e si mette alla prova nel rapporto con sè stesso e con il mondo, rielabora in modo creativo la sua esperienza, riconosce e definisce i limiti e le potenzialità presenti nel suo ambiente di vita e, di conseguenza, rielabora in esso tutto il suo mondo relazionale e i suoi schemi. La realtà del bambino infatti è radicalmente interpersonale, la sua storia è la storia delle relazioni che lo hanno generato e ne hanno guidato i primi passi. Ovviamente, tutto questo ha un canale comunicativo privilegiato, quello analogico-corporeo, in cui i gesti, il movimento, le azioni, non sono mai fini a sè stesse, bensì acquisiscono valore espressivo. Lo psicomotricista relazionale, consapevole dell'importanza di questi processi, promuove dei percorsi capaci di garantire al bambino la possibilità di vivere l'esperienza del gioco spontaneo con gli oggetti e i pari, in un contesto relazionale contenitivo, adatto allo sviluppo del gioco negli aspetti senso-motorio, simbolico e sociale. La Psicomotricità Relazionale, pur non essendo una normale attività motoria ludico-ricreativa ma una disciplina profondamente educativa, e in un certo senso, terapeutica, è una attività molto piacevole per i bambini e riscontra un certo successo anche fra i loro genitori per i rimandi e gli spunti di riflessione che questa disciplina, con il suo punto di vista e il suo linguaggio, può dare.

24/06/2025

Convegno Corpo e Psiche - La Psicomotricità Relazionale come Pratica di Cura nel Contemporaneo | 15-16 Novembre 2025 | Venezia

Umberto Galimberti sarà ospite d’eccezione al convegno “Corpo e Psiche” organizzato dal nostro istituto, e curerà l’intervento di apertura dello stesso.

Pensatore e saggista illuminato, Galimberti ha contribuito a porre in evidenza l’importanza dello statuto ontologico del corpo nella storia dell’uomo.

L’iscrizione al convegno a prezzo agevolato scade il prossimo lunedì 30 giugno. Per info: https://iipr.it/product/venezia-convegno-corpo-e-psiche/

25/05/2025

Durante i corsi pratici della formazione in Psicomotricità Relazionale, oggetti e materiali diversi vengono usati come stimolo per i componenti del gruppo ad entrare in relazione, tramite l’oggetto.

Le corde, con i loro colori e dimensioni, possono rappresentare i legami - familiari, lavorativi, intimi, superficiali… Attraverso il gioco spontaneo con questo oggetto, i componenti del gruppo possono esplorare in un contesto emotivamente meno investito i nodi che, forse, incontrano nei legami della propria vita reale - imparando a riconoscerli e, quando necessario, a scioglierli.

E tu? Sei pronto ad esplorare il mondo dei tuoi legami attraverso la pratica della PR?

C’è ancora qualche posto disponibile per il prossimo corso pratico di sensibilizzazione alla Psicomotricità Relazionale in partenza a Venezia il prossimo 7 giugno, condotto dal formatore Mauro Vecchiato.
Info: https://iipr.it/iscrizione-corsi/

22/05/2025
07/05/2025
06/01/2025
https://youtu.be/Rlz_6py-h7I?feature=shared
14/11/2024

https://youtu.be/Rlz_6py-h7I?feature=shared

Guarda questo video 👉👉►Copyright ©:Script / Narration / Video Edit: Team Saggezza InfinitaFootage: Envato / StoryblocksMusic: Epidemic Sound / Envato Eleme...

Un nuovo anno di giochi, movimento, emozioni è cominciato. Ringrazio tutte le insegnanti e i genitori che credono nelle ...
09/10/2024

Un nuovo anno di giochi, movimento, emozioni è cominciato. Ringrazio tutte le insegnanti e i genitori che credono nelle potenzialità di questa disciplina!!

26/09/2024

Una novità nei Percorsi 2024/25 dell'Associazione: il Sostegno alla Genitorialità, un'esperienza che Il Mandorlo. Varietà in gioco porta nel territorio Conegliano-Vittorio Veneto, e già presente nel Pordenonese.
Un tempo di gioco figli e genitori insieme per favorire una buona relazione.
A Scomigo - Conegliano, con i percorsi di piccolo gruppo per bambini/e di 4 e 5 anni, presso la palestra della Scuola Primaria Maset.
Vedi informazioni sul dépliantallegato.

13/08/2024

“Il bambino ha bisogno di sentirsi libero di fare, di essere e soprattutto di sbagliare, ma in un contesto non pericoloso per lui, il gioco appunto, dove mettersi continuamente alla prova, dove realtà e fantasia si uniscono, si mescolano e permettono di contenere gli effetti dell’azione.”

Tratto da "Il gioco psicomotorio" del dott. Mauro Vecchiato

Indirizzo

Sacile

Telefono

+393493716793

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicomotricità Relazionale Davide Michieletto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi