Cromopuntura Evolutiva

Cromopuntura Evolutiva Ognuno di noi è il risultato di molti conflitti biologici, personali/familiari, all’origine di mo

LA TEORIA DELL'ATTACCAMENTO di John Bowlby offre un quadro esaustivo su come la personalità si sviluppi sin dai primi an...
25/02/2025

LA TEORIA DELL'ATTACCAMENTO di John Bowlby offre un quadro esaustivo su come la personalità si sviluppi sin dai primi anni di vita.

Sviluppata in seguito a numerosi studi condotti dallo psicologo tra gli ‘50 e gli anni ‘70 del 1900, la teoria dell’attaccamento si è rivelata particolarmente utile nello studio di traumi infantili e del loro impatto sullo sviluppo psicologico, evidenziando la connessione tra abusi gravi, trascuratezza e l’emergere di diverse patologie, come disturbi di personalità, ansia, depressione e dipendenza da sostanze.

John Bowlby definisce l’attaccamento come un legame emotivo profondo e duraturo che si instaura tra un bambino e la sua figura di attaccamento primaria, di solito la madre. Questo legame è cruciale per il benessere emotivo e sociale del bambino e influenza il suo sviluppo futuro.

COME SI SVILUPPA L'ATTACCAMENTO?
L’attaccamento si sviluppa inizialmente tramite il contatto fisico, la cura e la vicinanza costante tra il bambino e la figura di riferimento. Questo legame offre al bambino un senso di sicurezza e fiducia nelle relazioni future. L’attaccamento si costruisce attraverso diverse fasi, partendo da un attaccamento indiscriminato nei confronti delle figure di cura primarie (solitamente i genitori) e progressivamente evolvendo in attaccamenti più specifici e mirati.

L’idea chiave di Bowlby è che l’attaccamento sia un bisogno fondamentale per i neonati e i bambini, e l’assenza o la qualità insoddisfacente delle relazioni di attaccamento possano portare a problemi emotivi e comportamentali a lungo termine.

Col passare del tempo, le interazioni legate all’attaccamento tendono a diventare più stabili e a essere interiorizzate dal bambino, formando i cosiddetti modelli operativi interni che influenzano la percezione delle relazioni di ciascun individuo.

Secondo Bowlby, la qualità dei modelli operativi interni influisce su come un individuo si rapporta agli altri, gestisce l’ansia, la fiducia, l’autostima e la sicurezza nei rapporti.

COME INFLUISCE L'ATTACCAMENTO SUL CICLO DI VITA DI UNA PERSONA?
La teoria dell’attaccamento offre importanti implicazioni in diverse fasi del ciclo di vita umano. Suggerisce che la qualità dei legami formati nei primi anni di vita possa continuare a influenzare nel tempo le relazioni e il benessere emotivo, favorendo la comprensione di tali dinamiche.

Durante l’infanzia, l’attaccamento svolge un ruolo cruciale nello sviluppo emotivo e comportamentale del bambino, influenzando la sua capacità di creare relazioni significative e di regolare le emozioni. Il legame con il caregiver primario crea un modello interno che influenza le future relazioni.

Nell‘adolescenza, il legame di attaccamento può continuare a influire sulla formazione dell’identità e la gestione delle relazioni. L’adolescente potrebbe affrontare sfide nello sviluppo dell’autonomia, nel bilanciare la necessità di indipendenza con la ricerca di vicinanza emotiva.

Nella vita adulta, i modelli interni di attaccamento incidono sulle relazioni interpersonali, inclusi i legami romantici e le dinamiche familiari. Le persone con un attaccamento sicuro tendono ad avere relazioni più stabili e soddisfacenti, mentre chi ha un attaccamento insicuro può sperimentare difficoltà nel costruire e mantenere legami intimi.

COSTELLAZIONI BIOENERGETICHE
Per agire sui difetti degli attaccamenti si possono usare diversi metodiche, tra cui le costellazioni bioenergetiche.
Si tratta di una tecnica di che fa riferimento al ricercatore Peter Mandel, fondatore della Esogetic Colorpuncture.
Questa tecnica di agopuntura luminosa ha un approccio integrale, che agisce su corpo, mente, emozioni, permettendo un'azione profonda su tutti i livelli esistenziali dell'essere umano e perciò anche su episodi molto precoci dell'esistenza.
Ci sono fondamentalmente tre piani di lavoro:
1) Prenatal che agisce sulle memorie del concepimento, gravidanza e primi tre anni di vita;
2) Padre-Madre-Figlio la cui forza è nello scioglimento di memorie collegate con i propri genitori;
3) gli Attaccamenti operano su dipendenze, compulsività, memorie antiche e ancestrali.

PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA
inviando un messanger a Doriana De Vido con la parola COSTELLAZIONI BIOENERGETICHE entro il 30 marzo.

25/02/2025
https://www.facebook.com/share/p/4xg5H2oBmwwHNdcc/
30/10/2024

https://www.facebook.com/share/p/4xg5H2oBmwwHNdcc/

"Le sofferenze familiari come gli anelli di una catena,
si ripetono di generazione in generazione finché un discendente acquista consapevolezza e trasforma la sua maledizione in benedizione." ✨

A. Jodorowsky

Le parole di Jodorowsky ci ricordano il potere trasformativo della consapevolezza. Ogni sofferenza tramandata è un invito ad interrompere il ciclo, a portare luce dove c'è stata ombra, e a riscrivere la nostra storia familiare. Essere quel discendente consapevole è una responsabilità, ma anche un dono: la possibilità di trasformare il dolore in saggezza, la maledizione in benedizione, per noi stessi e per chi verrà dopo di noi. 💜

Essere Indaco

https://www.facebook.com/share/p/ZVCiRacxv97fxkhF/
24/10/2024

https://www.facebook.com/share/p/ZVCiRacxv97fxkhF/

QUESTO DOLORE NON È MIO
Quando il passato familiare influenza la nostra vita.

Ciò che non è stato espresso in famiglia, come ad esempio segreti, ingiustizie ed esclusioni, restano latenti nel sistema familiare, senza sosta, in attesa di essere visti, riconosciuti e riconciliati dai loro discendenti, dalle nuove generazioni.

E così abbiamo sentito le frasi dei grandi "maestri":

🌺 "Coloro che amiamo e che abbiamo perso non sono più dove erano; ora sono dove siamo noi". Sant'Agostino

🌀 "L'irrisolto ritorna sotto forma di destino". Carl Jung

📖 "Chi non conosce la sua storia tende a ripeterla". Bert Hellinger

🛑 "Siamo meno liberi di quanto crediamo". Anne Ancelin Schutzenberger

🌳 "Tutti dovrebbero conoscere il proprio albero genealogico. La famiglia è il nostro forziere del tesoro o la nostra trappola mortale." Alejandro Jodorowsky

🫢 "Quello che tace la prima generazione, la seconda lo porta nel corpo". Francoise Dolto

😢 "Questo dolore non è mio". Mark Wolynn

E così inconsciamente viviamo per loro o come loro, per i nostri genitori e i nostri antenati, per amore cieco, ripetendo storie di sofferenza fino a quando qualcuno della famiglia si svegli e con amore e onore, riconcili questa storia nella grande Anima familiare, dando pace al passato, collegando il presente e liberando il "futuro".

Testo attribuito a Jorge Luis Borges -



Indirizzo

Via Dante 24
Sacile
33077

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cromopuntura Evolutiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi