Dott.ssa Elisa Monastero

Dott.ssa Elisa Monastero Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Elisa Monastero, Nutrizionista, Salò.

Caro maggio, sei andato troppo di fretta, ma ti celebro così. • Crostata di crema finta pasticcera e ricotta (e fragole ...
03/06/2025

Caro maggio, sei andato troppo di fretta, ma ti celebro così.

• Crostata di crema finta pasticcera e ricotta (e fragole dai, ma si capiva).

• Io e la mia ansia del public speaking in attesa di 40 persone. Direi sempre meno "ehm", "cioè" 😂

• Aperitivi in terrazza ormai un must have che fanno bene all'anima.

• RICETTA di hummus di ceci e cannellini: 2 scatolette di legumi precotti lavati, frullati insieme a 2 cucchiai di tahina, il succo di quasi 2 limoni, sale, pepe e paprika affumicata. Mettete tanto limone perché è la svolta.

• Troppo fiera delle piantine aromatiche. Vediamo se il mio mancato pollice verde mi assiste. 🤡

• Guzzino grazie, fino a settembre mi salverai dalle code di 1h per fare 5 minuti di strada. 🥲

• Per mangiare più frutta potete inserirla nelle insalate durante il pasto. Qui, fragole con asparagi. Ah, tutta la frutta estiva può essere mangiata senza pensare che sia più zuccherina. Grazie.

• La pizza il giorno dopo è sempre più buona, certo, ma con l'uovo ancora di più. Albume spostati.

• Falafel di ceci con salsa yogurt. Basta aggiungere succo di limone, sale e pepe e si può condire anche l'insalata sfruttando lo yogurt come piccola fonte proteica.

• Pizzino nel mio posto del cuore e, da buon gemelli, fai metà e metà pizza? 🤪

• Regata del circolo che regala sempre grandi emozioni come timonare e arrivare secondi.⛵️

Ps: iniziato ufficialmente il countdown alle ferie di giugno! Non prendo ferie a giugno dal duemila e nonmeloricordo.

🎓10/04/2025Questo giorno racchiude tantissimo. Non è una semplice chiusura di un percorso di studi in "dottore in scienz...
11/04/2025

🎓10/04/2025

Questo giorno racchiude tantissimo. Non è una semplice chiusura di un percorso di studi in "dottore in scienze e tecniche psicologiche". È sempre il come a fare la differenza nella vita.

Questi ultimi tre anni ed Aosta, li ho sempre vissuti da sola, con le mie sveglie delle 4.30 per andare su in giornata o prendermi una settimana per dare esami, ma anche riuscire a godermi la visita di un castello o una giornata alla terme. Sono stati anni di fatiche fisiche e mentali ma che mi hanno nutrita nel profondo.

Se studiare biologia è stato scoprire cosa volevo "fare da grande", iniziare a studiare psicologia è stato riparare delle grandi fragilità, scoprire chi sono e chi vorrei essere. Condividere con le persone che amo questo traguardo e tutto il mio vissuto è stato indescrivibile, mi ha commosso e scaldato il cuore e l'anima.

Sono immensamente felice, fiera, leggera e grata per tutto questo. Grazie a tutti i presenti e a chi mi ha pensata e supportata a distanza 💜🫂👩‍🎓

Cara Thailandia, sei stata proprio quello di cui avevo bisogno. 🇹🇭 ❤️ Da Bangkok ad Ayutthaya, viaggiare su un autobus n...
22/10/2023

Cara Thailandia, sei stata proprio quello di cui avevo bisogno. 🇹🇭 ❤️

Da Bangkok ad Ayutthaya, viaggiare su un autobus notturno per arrivare al nord, Chiang Rai e Chiang Mai dove ho lasciato un pezzo di cuore. Visto templi, risaie, foresta tropicale, elefanti e cascate ma anche mercati di ogni tipo, mercati notturni, mercati sull'acqua, mercati sui binari. Ho volato poi al sud dove viaggiando on the road dentro e fuori dal pick up, ho fatto tappe tra cascate calde e piscine naturali a rifting sul fiume e dentro grotte, per raggiungere poi l'oceano. Dal respirare il buddismo a nord alla religione islamica a sud, fino ad arrivare a Koh Lipe e le isole di Krabi dove immergersi nelle acque della barriera corallina più bella della Thailandia mi ha rispolverato la passione per la biologia marina.

Tutto ciò, programmando il giorno prima per il giorno dopo, vivendo giornata per giornata nel mio qui ed ora. Viaggiando con il corpo e con la mente. Vivere, assorbire un'altra cultura, assorbire tutto, ognuno a modo proprio.

Profondamente grata e felice di questo viaggio🙏🌃⛩️🐘🌾🏞🪸🤿🐠🏝👣☯🕊

Recap agosto delle giornate migliori senza aver programmato una mazza di niente fino alla sera prima✨️ 1.2.3.4 bisognava...
28/08/2023

Recap agosto delle giornate migliori senza aver programmato una mazza di niente fino alla sera prima✨️

1.2.3.4 bisognava testare la gamba prima di programmare le , ma direi che ci siamo quasi a parte il caldo con delle super pezzate. Dormire in rifugio è sempre dal un lato bellissimo, ti gusti il tramonto, cieli stellati (ah no, c'era nuvolo😂), alba, colazioni dei campioni e panorami stupendi; dall'altro ti devi adattare a dormire con sconosciuti, docce fredde, odori e rumori in stanza discutibili ma viva i tappi e la mascherina degli occhi. in Val d'Ambiez è entrato nei miei posti del cuore. Quanto mi sei mancata ❤️‍🔥🏔

5. Dolce far niente, leggendo un pò, ma soprattutto senza il "fare".

6. Dopo la colazione in pasticceria a Storo, canoa al lago di Ledro cantando "bamboléo", birretta in attesa dei fuochi e beach party✨️

7.8.9 Con il viaggio a ottobre in Thailandia quest'anno finalmente sono riuscita a godermi un pò casa, il lago, i miei posti del cuore e il kite❤️‍🔥

10. Piccola parentesi lavorativa di metà agosto ma ormai direi che ci rivediamo in studio ufficialmente dal primo di settembre.

Estate rimani sempre la mia stagione preferita. ☀️🕊🧡

Ps: il recap del cibo nel prossimo post✨️


Le vacanze. Al mare o in montagna, al lago o a casa, da soli o fidanzati, con amici o in famiglia, sono sempre vacanze. ...
11/08/2023

Le vacanze. Al mare o in montagna, al lago o a casa, da soli o fidanzati, con amici o in famiglia, sono sempre vacanze. Sono molto di più di una pausa dalla routine quotidiana.

Eppure sento spesso chi fa fatica a rilassarsi o a "non fare niente" talmente siamo abituati a riempire le giornate e proiettati "al fare". Le vacanze sono fondamentali per evitare burnout lavorativi, sono essenziali per ricaricarsi psico-fisicamente e per prendersi cura di sé stessi. Ognuno a proprio modo, l'importante è non fare (e fare) quello che ci si sente e che davvero ci fa sentire bene con noi stessi, con positività e serenità.

Che siano davvero delle buone vacanze ❤️🕊

📸mix di non fare e fare dell'inizio vacanze.

Sento ancora troppo spesso la modalità di "sentirsi a dieta" come un regime in cui si può "sgarrare" ogni tanto. Anche l...
30/06/2023

Sento ancora troppo spesso la modalità di "sentirsi a dieta" come un regime in cui si può "sgarrare" ogni tanto. Anche le parole hanno un certo peso su come ci sentiamo.

Quando siete insoddisfatti del vostro stile di vita o di una dieta che state seguendo domandatevi sempre se potete andare avanti così per tutta la vita. Gli inviti a cena continueranno ad esserci, così come le torte di compleanno e i gelati in estate o gli aperitivi. La vita non funziona come una dieta ad interruttore on/off o bianco/nero.

Anche le frasi che si leggono sui social o da colleghi del settore (e non) del tipo:
- le farine e lo zucchero sono veleno
- concedersi lo sgarro
- preparati un dolce fit per evitare sensi di colpa
- il glutine fa male perché infiamma l'organismo
- non mangiare biscotti golosi ma solo quelli senza la gioia di vivere
E tanto altro.

Informiamoci bene, sia quando decicidiamo di affidarci ad un professionista che su internet, soprattutto quando ci sono certe affermazioni e magari non abbiamo un buon rapporto con il cibo perché le conseguenze che si possono attivare nelle persone sono diverse e a volte possono causare danni emotivi e fisici.

📸 piatti di cene, pranzi sul lago, eventi in città o street food dell'ultimo periodo

PROTEINE VEGETALI. Quali sono e dove si trovano.🌱Premessa che oggi nella dieta onnivora media si consumano più del doppi...
14/06/2023

PROTEINE VEGETALI. Quali sono e dove si trovano.

🌱Premessa che oggi nella dieta onnivora media si consumano più del doppio delle proteine necessarie, a volte anche il triplo. Tutti si preoccupano di assumere abbastanza proteine ma il vero problema è che se ne assumono anche troppe. In una dieta vegetale, l'apporto proteico soddisfa sempre i fabbisogni.

🌱Quante proteine deve contenere una dieta equilibrata?
- il 60% circa ricordiamoci che dovrebbe derivare dai carboidrati complessi come cereali meglio se integrali e derivati (e facciamoci pace con i carbo una volta per tutte)
- il 30% dai grassi
- e solo il 10-15% dalle proteine (dove spesso però si aggira intorno al 25-30).

🌱Dove si trovano le proteine vegetali?
In tutti i vegetali, a parte la frutta (che comunque ne ha un contenuto modesto) e i grassi (olio evo). Come ormai sappiamo i cibi più ricchi di proteine sono: legumi, tra cui anche la soia e tutti i suoi derivati (tofu, tempeh..)e farine di legumi, frutta secca, semi oleosi ma anche i cereali integrali e..anche le verdure!

🌱Ricordiamoci che un eccesso di proteine di origine animale può portare a malattie renali (a causa dell'eccesso di azoto che sottopone il rene ad un super lavoro per eliminare le scorie azotate con le urine), calcoli renali, danni al fegato, tumori e aumento del peso.

Quindi, nel nostro quotidiano, a casa, cerchiamo di prediligere il più possibile proteine vegetali e lasciare quelle animali per il fine settimana o nelle occasioni di vita sociale.

Quale vi ispira di più dei 4 piatti?
1) mix di quinoa e sorgo con verdura spadellata + mandorle noci e tempeh
2) spaghetti di riso integrale con crema di hummus di cannellini (ho semplicemente diluito l'hummus con l'acqua di cottura della pasta) pomodorini secchi e rucola
3) riso integrale con verdure al curry e latte di cocco + mandorle tostate
4) piada integrale con hummus di ceci e spezie con insalata mista

Imparare a prendersi cura di sé stessi. Prendersi cura di sé stessi passa anche attraverso il cibo. Il cibo significa ta...
25/05/2023

Imparare a prendersi cura di sé stessi.

Prendersi cura di sé stessi passa anche attraverso il cibo. Il cibo significa tante cose, su più piani differenti, tra cui quello emotivo. Oltre al bisogno fisiologico di nutrirsi, cucinare e organizzare i pasti durante la settimana sono, per tutti, un impegno che costa un pò di fatica, (anche per noi nutrizionisti esseri mortali) un pò come l'esercizio fisico, non è una questione per "rimanere fit" quanto a imparare a volersi bene.

Ritagliarsi del tempo per SEDERSI per mangiare significa volersi bene, nonostante i ritmi frenetici a cui siamo sempre più esposti. Dedicare del tempo per CUCINARE, che banalmente può essere cuocere della verdure o dei cereali per averli già pronti per più pasti, significa volersi bene. La scatoletta di tonno, o la gastronomia già pronta del supermercato "perché non avevo nient'altro" dovrebbero essere l'eccezione, non l'abitudine.

Che una persona viva da sola, che abbia famiglia o che abbia un* fidanzat*.

Volersi bene, prendersi cura di se stessi, significa anche fare quello che ci fa sentire bene, oggi, che sia in ambito di relazioni affettive, ambienti (lavoro e non), famiglia.

📸 momenti che mi hanno fatto sentire bene con me stessa in questa prima metà anno (quasi dai): il mio lavoro, i miei pazienti che mi coccolano a Pasqua, essere ad Aosta a dare esami e andarmene al ristorante a cena "perché avevo voglia", prenotarmi il qc terme dove volevo "andarci da una vita", visitare uno dei castelli valdostani, prendermi dei dolci tipici da portare a casa, mangiare in terrazza a casa, vedere i fiori della primavera sul lago, prendermi un caffè la domenica mattina dopo una passeggiata

Just take a deep breath.Con l'esame ormai vicino, la settimana lavorativa sia in ambulatorio che a scuola è un attimo an...
13/11/2022

Just take a deep breath.

Con l'esame ormai vicino, la settimana lavorativa sia in ambulatorio che a scuola è un attimo andare in paranoia. Direi che la soluzione migliore è sempre dedicarsi del tempo, meglio ancora con la natura🍂.


Come bilanciate le vostre vellutate🥦? Sì, perché ricordiamoci che la vellutata di carote o di spinaci, rimane sempre ver...
05/11/2022

Come bilanciate le vostre vellutate🥦?

Sì, perché ricordiamoci che la vellutata di carote o di spinaci, rimane sempre verdura cotta e frullata, quindi, solo verdura. Se vi capita di farle spesso nell'arco della settimana va benissimo ma non si vive di solo verdura.

Cosa abbinare dopo?
La regola è sempre quella:
- una porzione di cereale integrale (per esempio crostini o riso)
- una porzione di proteina (legumi, uova, soia, pesce).

Esempi pratici per come bilanciare vellutate di verdura(1,2), per vellutate di legumi o cereali(4,5) e una vellutata in modalità piatto unico(5):

~ 1. vellutata di zucca(fibra) con due crostini (cereale integrale) + riso integrale (cereale integrale + ceci con curry (proteina)
~ 2. velluata/minestrone di verdure (fibra) + pane integrale (cereale) + pesce (proteina)
~ 3. vellutata di ceci (⚠️PROTEINA) + cavolo cappuccio (fribra) con pane integrale (cereale)
~ 4. vellutata di riso o farro (⚠️CEREALE) + verdura al forno (fibra) con tofu affumicato (proteina)
~5. Minestrone di verdura (fibra) con lenticchie (proteina) e farro (cereale)

⚠️⚠️6. usate il BUON SENSO, se avete poca verdura nella minestra o due lenticchie che si intravedono con il binocolo, o due poveri crostini, senza magari aver pesato lenticchie o crostini perché, giustamente, avete fatto minestra per tutta la famiglia, DOVETE mangiare ancora qualcosa dopo senza troppe ansie (poi, l'eccezione o quella volta ci sta lo stesso anche solo una minestra, (quella volta=1 volta a settimana)).

📸Vellutata di zucca e zenzero con semi di ortica.
Con avanzi di zucca già cotta, l'ho unita a del brodo vegetale, frullato tutto, grattuggiata di zenzero fresco (facoltativo), semi di ortica fatti essiccare in precedenza (dopo il corso con )e pane integrale.

"La tua visione diventa chiara solo quando guardi dentro il tuo cuore. Chi guarda fuori, sogna. Chi guarda dentro, si sv...
05/10/2022

"La tua visione diventa chiara solo quando guardi dentro il tuo cuore. Chi guarda fuori, sogna. Chi guarda dentro, si sveglia."

(C.G.Jung)

Libera, libera di sentire. 🕊




☀️Estate - Autunno🍁. Nello studio EPIC ( european prospective investigation into cancer and nutrition) hanno studiato i ...
23/09/2022

☀️Estate - Autunno🍁.

Nello studio EPIC ( european prospective investigation into cancer and nutrition) hanno studiato i rapporti tra alimentazione, stili di vita e malattie croniche. I ricercatori hanno osservato come la biodiversità alimentare possa incidere su patologie e mortalità.

Hanno analizzato le abitudini di 450mila persone sane in 9 paesi europei.

Per farla breve, nel gruppo con una dieta più varia la mortalità si riduceva del 37% a paragone con la dieta abitudinaria/"monotona".

Variare ci permette di evitare carenze nutrizionali, permette una sinergia tra i nutrienti che è responsabile delle caratteristiche protettive della dieta. La stagionalità permette anche un minor impatto per l'ambiente, quindi più ecosostenibile.

Il punto è sempre quello, mangiare più piante e piante diverse. 🌱

Indirizzo

Salò

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Monastero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Monastero:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare