Yoga con Sabrina

Yoga con Sabrina Corsi di yoga Mi chiamo Sabrina, sono insegnante yoga certificata Yoga Alliance RYT 250 hours e diplomata CSEN.

Insegnante di yoga posturale e yoga per la terza età. Ho scoperto lo yoga, e i suoi benefici effetti sullo stato psicofisico, nel 2001. Da allora ho sempre praticato, esplorando diverse tipologie di yoga. Mi prefiggo, con l’insegnamento, di agevolare le persone che desiderano rendersi consapevoli dell’indissolubile legame tra stato d’animo e atteggiamento corporeo.

Vederla diversamente. È sufficiente sollevare le gambe (favorendo tra l'altro la circolazione sanguigna e linfatica) per...
24/09/2025

Vederla diversamente.

È sufficiente sollevare le gambe (favorendo tra l'altro la circolazione sanguigna e linfatica) per avere un punto di osservazione diverso.

Non è necessario essere provetti contorsionisti o atleti performanti.

Basta mettersi in ascolto.
Sentire come si sta. Fermarsi e respirare.

Possiamo imparare, con pazienza, che non tutto è come sembra.
Tanto meno noi.

Possiamo regalarci questa libertà?

Una pratica yoga serena e con un po' di costanza apre nuovi scenari.

Per questo vi aspetto, se vi va, in uno dei miei corsi.

"La cosa più importante nella vita è imparare ad amarci e a lasciare che l'amore entri. La seconda cosa più importante è...
17/09/2025

"La cosa più importante nella vita è imparare ad amarci e a lasciare che l'amore entri. La seconda cosa più importante è non lasciarsi sfuggire l'opportunità."
Swami Sivananda

In foto Tao Porchon-Lynch.

È stato una maestra di yoga di origini francesi e indiane. Ha scoperto lo yoga nel 1926 quando aveva otto anni in India e ha studiato, tra gli altri, con Sri Aurobindo, B.K.S. Iyengar, K. Pattabhi Jois, Swami Prabhavananda e Maharishi Mahesh Yogi.
Ha insegnato fino alla sua morte avvenuta nel 2020 a 101 anni.

I suoi 3 consigli per vivere a lungo:
1. Non soffermarti sulle cose brutte che potrebbero succederti. Non lasciare che la tua mente si infili in un tunnel senza fine di negatività.

2. Non giudicare nessuno. Dobbiamo sempre ricordarci che qualsiasi persona può insegnarci qualcosa di importante.

3. Affronta ogni giornata con gioia
Quando ti svegli sorridi. Così la tua vita sarà la miglior pratica di meditazione possibile.

LO YOGA È INCLUSIVO?A volte a giudicare da quello che vediamo sui social sembrerebbe di no.Tutti troppo belli e performa...
15/09/2025

LO YOGA È INCLUSIVO?

A volte a giudicare da quello che vediamo sui social sembrerebbe di no.
Tutti troppo belli e performanti.

Ma poi c'è lo yoga reale, quello fatto nelle sale nostrane, con la gente comune.

Tipo lei.👇

In foto Jessamyn Stanley.
Insegnante yoga.

Jessamyn ammette che la pratica dello yoga non le ha portato subito l'accettazione di sé.
"Quando ho iniziato, mi sono resa conto che ero ossessionata dall'aspetto fisico della mia pratica", racconta.
Quella costante attenzione al corpo le impediva di cogliere il vero significato dello yoga, che lei oggi vede nel connettersi con la forza interiore.

Il cambiamento è avvenuto quando ha smesso di muoversi basandosi su come appariva e ha cominciato a farlo in base a come si sentiva. Questa nuova mentalità si è estesa a ogni aspetto della sua vita.

Chiederti 'Come mi sento?', invece di 'Come appaio?', è il cuore di tutto.

SETTEMBREe i suoi buoni propositi.Che poi non sono i suoi, sono i nostri. Che riempiamo di aspettative un periodo dove g...
08/09/2025

SETTEMBRE
e i suoi buoni propositi.

Che poi non sono i suoi, sono i nostri. Che riempiamo di aspettative un periodo dove già riprendono tante cose, e non sempre ci piacciono.

Sarebbe meglio, forse, selezionare poche cose e con un criterio preciso: fare ciò che ci fa piacere e che pensiamo possa farci bene.

Allora saremo in grado di portare avanti la nostra scelta.

Se tra le cose che pensi ti siano utili c'è un corso yoga, io ci sono.

Contattami.

Allo yoga puoi chiedere molto.

In primo luogo di regalarti un tempo solo per te.
Poi potresti cominciare a sentire cose che normalmente non ascolti, ma che arrivano da dentro.
Cose che ti riguardano profondamente.

Se va male allo yoga puoi chiedere un respiro più libero, una sensazione di leggerezza, un corpo più sciolto.

Se va bene, tutto questo e molto altro.

In ogni caso se vuoi provare io ci sono.

Partiamo il 2 ottobre alle 13 alla palestra Tirapani di San Giovanni in Persiceto.

🙏❤️

La domenica mattina.Già di suo è un buon momento. Poi c'è il mercato vintage vicino a casa. E girare per mercatini a me ...
07/09/2025

La domenica mattina.

Già di suo è un buon momento. Poi c'è il mercato vintage vicino a casa. E girare per mercatini a me piace tanto.

Tra le cose preferite ci sono i libri. Che sono un amore antico, a cui devo le mie scelte professionali.
E così quando ho scovato queste due perle ho unito alcune delle mie passioni.
Il vintage, i libri, lo yoga.

Queste sono edizioni perfette del 1983.
Avevo già il primo di Van Lysebeth "Imparo lo yoga" nell'edizione del 1975.

La signora che me l'ha venduto ne aveva diversi altri. Libri di medicina naturale, sulle proprietà dell'acqua, sulla nutrizione senza carne e sulla meditazione.

Erano di suo padre.

Lei se ne voleva liberare perché evidentemente le davano una sorta di fastidio.

Il padre aveva vissuto una discreta parte di vita osservando, in maniera convinta e rigorosa, le tante indicazioni derivate dalle sue scelte.

Eppure si era ammalato.
E verso la fine aveva confessato alla figlia la sua delusione. Perché si era comportato sempre osservando le regole di una vita sana.

La figlia ha inglobato quella sensazione di tradimento e mentre mi porgeva i libri aveva proprio lo sguardo triste.

È tutto molto umano e comprensibile. Siamo perennemente alla ricerca di una salvezza. Qualcosa che ci garantisca una buona fine.

A volte penso che l'unica strada per non avere rimpianti sia quella di cercare, sempre, di volersi bene.

Amarsi può non essere semplice, perché ci guardiamo sempre con gli occhi del giudizio.

Ma se imparassimo, io per prima, a prendere la vita come un dono cercando di onorarla con tutta la passione e l'intelligenza di cui disponiamo saremmo persone più felici.

A prescindere dalla durata di questa permanenza.

𝗥𝗜𝗖𝗢𝗠𝗜𝗡𝗖𝗜𝗔𝗠𝗢!!!Partiremo il 2 OTTOBRE con un nuovo corso che si terrà il martedì e il giovedì dalle 13 alle 14.Lo faremo...
03/09/2025

𝗥𝗜𝗖𝗢𝗠𝗜𝗡𝗖𝗜𝗔𝗠𝗢!!!

Partiremo il 2 OTTOBRE con un nuovo corso che si terrà il martedì e il giovedì dalle 13 alle 14.
Lo faremo alla palestra Tirapani di San Giovanni in Persiceto.

Sarà lo yoga che piace a me. Fatto per tutti. Ognuno con le proprie particolarità.

Cercheremo come sempre di dare attenzione al corpo e ai suoi segnali e dare una bella spolverata a tutto il sistema. Così da uscire dopo un'ora più morbidi e con la testa leggera.

La prima lezione è sempre gratuita. La useremo per capire se quello che propongo fa per voi.

Per tutte le informazioni contattatemi!

🙏❤️

https://www.ginnasticapersicetana.com/project/yoga-in-pausa-pranzo/

Grazie😻Si è concluso questa sera il breve ciclo di pratiche yoga al parco dedicate ai mici del gattile Re Gino.Ringrazio...
29/07/2025

Grazie😻

Si è concluso questa sera il breve ciclo di pratiche yoga al parco dedicate ai mici del gattile Re Gino.

Ringrazio tutte le persone che hanno partecipato.

Mi ha fatto molto piacere condividere la pratica con chi, come me, ama tanto lo yoga e, ancora di più, i gatti.

Namaste❤️🙏😻

Proviamo?
29/07/2025

Proviamo?

IL TUO CORE NON È SOLO UNA TAVOLETTA DI CIOCCOLATO!

Ecco la sezione trasversale a livello di L4 (quarta vertebra lombare), un vero quartier generale muscolare e fasciale. Sì, quel core di cui tutti parlano non è solo “addominali scolpiti”: è un sistema tridimensionale straordinariamente complesso.

SFIDA: Mentre leggi, immagina di fare un plank e prova a sentire questi strati uno per uno!

SCOPRIAMOLI INSIEME, DAL DAVANTI ALLA SCHIENA

1. Retto dell’addome
Il più noto (la famosa “tartaruga”), ma da solo non stabilizza niente.

2-3-4. Obliquo esterno, interno e trasverso dell’addome

Il corsetto naturale: il trasverso addominale è un vero “cinturone”, attivabile con l’espirazione profonda.

TEST: Fai un’espirazione forzata, senti come si contrae il basso ventre? È lui!

5. Grande psoas

Non solo flessione d’anca: è connesso alle vertebre lombari, partecipa alla stabilità e alla propriocezione.

6. Gran dorsale

Non te lo aspetti? Invece sì: collega il bacino alle braccia, influenzando la postura.

7. Quadrato dei lombi

Un “sorvegliante” laterale della colonna, stabilizza e inclina lateralmente.

8-9-10. Muscoli paraspinali profondi (Iliocostale, Lunghissimo, Multifido)

I guardiani posteriori: controllano micromovimenti vertebrali e propriocezione. Il multifido è piccolo ma fondamentale nel dolore lombare cronico.

SFIDA

Riesci a percepire la differenza tra contrarre i muscoli superficiali della schiena (ad esempio estendendo la schiena e inarcando la colonna),
e attivare delicatamente i muscoli profondi stabilizzatori, come il multifido, senza irrigidire tutto il tronco?

Prova questo esperimento.

Mettiti a carponi (quadrupedia per i pignoli 😅) con la schiena neutra.

Spingi con le mani e senti cosa succede nei lombari: probabilmente la colonna si irrigidisce tutta.

Ora, invece, immagina di “allungarti verso l’alto” con la testa e “accorciarti” con l’osso sacro, mantenendo la pancia attiva ma morbida.

Questo piccolo movimento “interno” stimola i muscoli profondi, senza contrarre in blocco i paraspinali superficiali.

LA FASCIA: IL COLLANTE E IL TRAMPOLINO

11-12-13. Fascia toracolombare (posteriore, media, anteriore)

Immagina un’enorme amaca di tessuto connettivo che sostiene la colonna e trasmette forze fra arti superiori e inferiori.

14. Raphe laterale

La “cerniera lampo” che connette la fascia al trasverso.

UN FATTO CURIOSO

La fascia toracolombare è così forte da poter resistere a trazioni enormi (fino a 900N).
Se pensi che basti fare “addominali classici” per stabilizzare la colonna, ripensaci!

Allenare il core significa: respirazione diaframmatica e controllo del trasverso, rinforzo dei paraspinali profondi, mobilità del bacino e della fascia toracolombare, coordinazione fra arti e tronco.

Non significa solo crunch e plank infiniti.

DOMANDA PER TE

Sei capace di attivare il core senza bloccare il respiro? Prova: respira profondamente in posizione quadrupedica e senti come si muove l’addome in modo tridimensionale.

Tagga chi deve capire che il core è un’orchestra e non un solo strumento! 🤭

Martedì 29 luglio facciamo l'ultima pratica di questa stagione. Spero di vedervi e di salutarvi prima della pausa estiva...
26/07/2025

Martedì 29 luglio facciamo l'ultima pratica di questa stagione. Spero di vedervi e di salutarvi prima della pausa estiva. Grazie anche da parte dei nostri micioni.😻❤️🙏

🌳🌳🌳Sempre belli i nostri incontri al parco. Ieri c'era più silenzio del solito e verso la fine ci è venuto a trovare un ...
23/07/2025

🌳🌳🌳

Sempre belli i nostri incontri al parco. Ieri c'era più silenzio del solito e verso la fine ci è venuto a trovare un venticello gentile.

Io ringrazio sempre le persone che trovano il tempo e il modo di partecipare.

E ringrazio lo yoga che mi ha dato un'opportunità di espressione.

Grazie anche da parte dei nostri gattini 😻 a cui vanno tutti gli incassi di queste serate.
🙏❤️

Home made gadget 😉
18/12/2024

Home made gadget 😉

Indirizzo

Via Rivani 1
Sala Bolognese
40010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga con Sabrina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Yoga con Sabrina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare