Fp Cgil Aou Ruggi d’Aragona

Fp Cgil Aou Ruggi d’Aragona Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fp Cgil Aou Ruggi d’Aragona, Ospedale, Salerno.

08/08/2025

Il Ministro Schillaci ha dichiarato che sta pensando di "togliere i dipendenti della sanità dal perimetro della Pubblica Amministrazione per avere orari e contratti più flessibili".

Una dichiarazione che non solo ci preoccupa tantissimo ma che rappresenta un’implicita ammissione dell’inefficacia del nuovo contratto sanità che non riesce ad essere attrattivo e a rispondere ai bisogni del servizio sanitario nazionale e dei suoi dipendenti e che, proprio per questo, ci siamo rifiutati di firmare.

Leggi il nostro comunicato: https://www.fpcgil.it/2025/08/08/sanita-fp-cgil-a-schillaci-dipendenti-sanita-pubblica-non-piu-pubblici-preoccupante/

31/07/2025

🔴 COME RECUPERARE I CREDITI ECM MANCANTI DAI TRIENNI PRECEDENTI? TE LO SPIEGHIAMO NOI

Hai tempo fino al 31 dicembre 2025 per recuperare i crediti ECM del triennio 2020–2022. I crediti acquisiti possono essere utilizzati fino al 30 giugno 2026.

✅ Crediti Compensativi
Se sei in regola con almeno uno dei trienni precedenti (2014–2016, 2017–2019, 2020–2022), i crediti eccedenti potranno essere utilizzati automaticamente da Co.Ge.A.P.S. per compensare i debiti formativi, fino al 31 dicembre 2028. Non serve inviare richieste.

🎁 Bonus ECM
Se hai completato tutti i crediti obbligatori nei trienni passati, riceverai un bonus automatico di crediti ECM per i trienni 2023–2025 e 2026–2028. Il bonus sarà visibile su Co.Ge.A.P.S.

📌 Cosa deve fare il professionista?
Verificare la propria posizione su Co.Ge.A.P.S.
Partecipare agli eventi ECM di FP Formazione e Partecipazione
Recuperare i crediti mancanti
Generare crediti compensativi, se necessario

👉 Pianifica il tuo recupero crediti su:
https://formazionepartecipazione.fpcgil.it

23/07/2025

🗣️ Maurizio Landini: “Come continueremo a combattere dopo il referendum per cancellare le tante diversità che esistono? Dobbiamo batterci per far sì che qualsiasi persona che lavora, a prescindere dal contratto che ha, abbia gli stessi diritti e le stesse tutele. Questo vuol dire conquistare un nuovo Statuto dei lavoratori e, contemporaneamente, cancellare i contratti pirata e far sì che i contratti nazionali di lavoro diventino uno strumento che tutela tutti. Per farlo, c’è bisogno di una legge sulla rappresentanza”.

Con la per la difesa del e dei .

21/07/2025

Per i licenziamenti nelle piccole imprese è incostituzionale il “tetto” di sei mensilità imposto all’indennità risarcitoria. Lo afferma la Corte costituzionale nel pronunciamento di oggi, con riferimento all’articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015. La cancellazione del tetto era inclusa nei quesiti referendari dello scorso 8 e 9 giugno.

La Consulta smentisce proprio il decreto. Il testo stabiliva che, nel caso di licenziamenti illegittimi intimati da un datore di lavoro che non raggiunga i requisiti dimensionali di cui all’articolo 18, ottavo e nono comma, dello Statuto dei lavoratori – cioè non occupi più di quindici lavoratori – l’ammontare delle indennità risarcitorie “non può in ogni caso superare il limite di sei mensilità” dell’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del trattamento di fine rapporto.

Per la Corte, invece, l’imposizione di un simile limite massimo, fisso e insuperabile, a prescindere dalla gravità del vizio di licenziamento non è costituzionale.

Il limite imposto, spiega, fa sì che l’ammontare dell’indennità sia circoscritto entro una forbice così esigua da non consentire al giudice di rispettare i criteri di “personalizzazione, adeguatezza e congruità del risarcimento” del danno sofferto dal lavoratore illegittimamente licenziato. Allo stesso tempo non viene assicurata la funzione deterrente dell’indennità nei confronti del datore di lavoro.

La Corte esprime quindi l’auspicio di un intervento legislativo sul tema dei licenziamenti di dipendenti. Infine ricorda che, nella legislazione europea e in quella nazionale, anche riguardante altri comparti, il criterio del numero dei dipendenti non costituisce l’esclusivo indice rivelatore della forza economica dell’impresa: non può dunque attestare in automatico la sostenibilità dei costi connessi ai licenziamenti illegittimi.

12/07/2025

Allarme al Pronto Soccorso del “Ruggi” di Salerno: concorsi bloccati e mobilità sospese, situazione critica

26/06/2025

SANITA', NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE

Nella seduta di oggi, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori Generali di 15 Aziende Sanitarie.
I nominativi sono i seguenti:
- Azienda Sanitaria Locale Avellino: Concetta Conte;
- Azienda Sanitaria Locale Benevento: Tiziana Spinosa;
- Azienda Sanitaria Locale Caserta: Mario Ferrante;
- Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro: Gaetano Gubitosa;
- Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord: Monica Vanni;
- Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud: Giuseppe Russo;
- Azienda Sanitaria Locale Salerno: Gennaro Sosto;
- Azienda Ospedaliera “Cardarelli” di Napoli: Antonio D’Amore;
- Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli: Anna Iervolino;
- Azienda Ospedaliera “Moscati” di Avellino: Germano Perito;
- Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento: Maria Morgante;
- Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”: Elvira Bianco;
- Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli”: Mario Iervolino;
- Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno”: Ciro Verdoliva;
- IRCCS Fondazione Pascale di Napoli: Maurizio Di Mauro.
Per le Aziende Ospedaliere Universitarie, le predette individuazioni varranno come proposta di nomina da inviare ai Rettori delle Università di riferimento, ai fini della relativa intesa.
Per effetto della individuazione del dott. Gaetano Gubitosa quale Direttore Generale dell’Asl Napoli 1 Centro, infine, è stato conferito mandato alla Direzione Generale per la tutela della salute e il coordinamento del SSR di avviare le procedure per la selezione del nuovo Direttore Generale dell’AORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta.

24/06/2025
23/06/2025

Intervista al segretario nazionale Fp Cgil Michele Vannini: "Si certifica la riduzione programmata del potere d'acquisto dei lavoratori”

20/06/2025

📢 𝙎𝘾𝙍𝙄𝙑𝙄 𝘾𝙊𝙉 𝙉𝙊𝙄 𝙄𝙇 𝙏𝙐𝙊 𝙁𝙐𝙏𝙐𝙍𝙊

Con l'iscrizione alla FP CGIL puoi avere:
✅️ Corsi gratuiti per almeno 160 crediti ECM nel triennio formativo
✅️ Corsi gratuiti di Aggiornamento Professionale
✅️ Percorsi dedicati gratuiti di Preparazione ai Concorsi Pubblici
✅️ Corsi gratuiti di BLSD e PBLSD
✅️ Tutte le nostre convenzioni attive

Con la Fp Cgil la tua crescita professionale e personale è assicurata!

Indirizzo

Salerno
84123

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fp Cgil Aou Ruggi d’Aragona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare