Dott.ssa Alessandra Di Giacomo - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Alessandra Di Giacomo - Biologa Nutrizionista Sii felice
Nutrizione Clinica e Sportiva
Terapie Chetogeniche
📍Salerno-Milano-Sarno-Cava De'T. Insieme, possiamo raggiungere i tuoi obiettivi.

Io sono Alessandra Di Giacomo, Biologa Nutrizionista specializzata in Nutrizione Sportiva. Mi sono laureata in Biologia all'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e all'Università degli Studi di Salerno, e mi sono perfezionata in "Diete e Terapie Nutrizionali Chetogeniche: Integratori e Nutraceutici". Sono appassionata di nutrizione da sempre, e la mia formazione mi ha permesso di acquisire le competenze necessarie per aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi di salute e benessere, sia dal punto di vista fisico che mentale. La mia esperienza come atleta e sportiva amatoriale mi ha permesso di comprendere le reali esigenze nutrizionali degli sportivi, sia dal punto di vista scientifico che pratico. Credo fermamente che una corretta alimentazione, il benessere psicologico e l'attività sportiva siano fondamentali per vivere in salute e forma. Il mio obiettivo è aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi, superando i propri limiti. Se stai cercando un Biologo Nutrizionista specializzato in Nutrizione Sportiva, contattami a Salerno. Alessandra Di Giacomo

Biologa Nutrizionista

Salerno

Questa settimana ci siamo concentrati sull'importanza della vitamina D per il nostro benessere , ti lascio quindi una ri...
10/10/2025

Questa settimana ci siamo concentrati sull'importanza della vitamina D per il nostro benessere , ti lascio quindi una ricetta da provare magari nel week end 😍

🎣Salmone al forno con verdure e pane integrale🎣

🍽️ Ingredienti (per 2 persone):
🐟 2 filetti di salmone (ricco di vitamina D)
🥒 1 zucchina
🍅 1 pomodoro
🫒 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
🍞 2 fette di pane integrale
🍋 Limone, 🧂 sale, pepe, 🌿 erbe aromatiche (origano, basilico)

👩‍🍳 Procedimento:
🔥 Preriscalda il forno a 180°C.
🍣 Adagia i filetti di salmone su una teglia con carta forno, condisci con sale, pepe, erbe e una fettina di limone. Cuoci 15-20 minuti.
🥒🍅 Nel frattempo, affetta zucchina e pomodoro e saltali in padella con olio e un pizzico di sale.
🍞 Tosta il pane integrale.
🍽️ Servi il salmone con verdure e pane, aggiungendo succo di limone e pepe a piacere.

Il salmone è una delle migliori fonti naturali di vitamina D, essenziale per ossa forti e sistema immunitario. Abbinato alle verdure e al pane integrale, diventa un pasto equilibrato e completo.
Buon appetito! 😋

08/10/2025

Tempo fa vi parlai di VITAMINA D nel bellissimo sole di Salerno!☀
Ne approfittiamo di nuovo in questi giorni di ottobre, che ci regala delle meravigliose giornate e approfondiamo l'argomento in quanto importantissimo.

Segui il profilo come sempre nei prossimi giorni qualche tip in piu' e...una ricettina sfiziosa e gustosa !
Scrivi nei commenti per eventali domande😊

Ecco una ricetta  gustosa e bilanciata con l’avena, che rispetta i principi di una sana alimentazione:🧆Polpette salate d...
05/10/2025

Ecco una ricetta gustosa e bilanciata con l’avena, che rispetta i principi di una sana alimentazione:

🧆Polpette salate di avena, spinaci e feta (per 2 persone)

📕Ingredienti:

80 g di fiocchi d’avena
150 g di spinaci freschi
80 g di feta sbriciolata
1 uovo
1 spicchio d’aglio
Sale, pepe e noce moscata q.b.
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Pangrattato integrale q.b. per la panatura

🥣Procedimento:
Cuocere gli spinaci in padella con uno spicchio d’aglio finché appassiscono, poi strizzarli bene e tritarli finemente.

In una ciotola unire i fiocchi d’avena, gli spinaci, la feta sbriciolata e l’uovo. Mescolare bene e aggiustare di sale, pepe e noce moscata.

Se il composto è troppo appiccicoso, aggiungere un po’ di pangrattato integrale per lavorarlo meglio.

Formare delle polpette con le mani e passarle leggermente nel pangrattato integrale.

Cuocere le polpette in friggitrice ad aria/forno, circa 5-7 minuti.

Benefici:
Le polpette sono ricche di fibre e proteine vegetali dall’avena, vitamine e minerali dagli spinaci, e proteine nobili dalla feta e dall’uovo. Sono un piatto saziante, bilanciato e perfetto per un pranzo o una cena leggera.

Se gradito, può essere accompagnato da un’insalata fresca o una salsa yogurt leggera.

23/09/2025

Riesci ad immaginare come si senta Samanta? 💖
Devo dire che quando iniziate a raccontarmi di come vi sentite con i miei percorsi nutrizionali ...beh mi sento felicissima anche io ovviamente !😍

Da un sondaggio fatto nelle stories questa settimana è venuto fuori che uno dei punti del corpo che proprio vi crea disa...
17/09/2025

Da un sondaggio fatto nelle stories questa settimana è venuto fuori che uno dei punti del corpo che proprio vi crea disagio è la famigerata PANCIA !😁

Quindi ti elenco degli alimenti che possono essere un plus per aiutare a sgonfiarla!
In piu' nei prossimi giorni segui le storie .Come sempre ti daro' qualche dritta , anche per questo problema🙌

Ti ricordo pero' che un'alimentazione controllata va a lavorare e monitorare il corpo e incide notevolmente sui risultati.

Fammi sapere ,buon benessere a tutti 😘

Di solito non amo postare molto questo genere di contenuto ma mi sono resa conto che spesso il paziente non si "percepis...
26/08/2025

Di solito non amo postare molto questo genere di contenuto ma mi sono resa conto che spesso il paziente non si "percepisce" in pieno dopo un percorso che lo ha cambiato fisicamente e non solo.

E allora ecco le foto di un mio assistito che si è gentilmente prestato a mostrare cosa è il nostro corpo se curato bene e cosa possiamo fare con la giusta serie di indicazioni.

Perchè diventi forte appena lo decidi 🤗

Ps: da domani studio aperto e prenotazioni attive al link in bio per le disponibilità

Nel 🥔POTATO DAY ecco una ricetta sana e gustosa per preparare le patate al forno con una salsa allo yogurt e spezie:Ingr...
19/08/2025

Nel 🥔POTATO DAY ecco una ricetta sana e gustosa per preparare le patate al forno con una salsa allo yogurt e spezie:

Ingredienti per le patate:

Patate (4-5 medie)
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Spezie a piacere (curcuma, paprika dolce, peperoncino, rosmarino, timo)
Ingredienti per la salsa allo yogurt:
Yogurt naturale greco o magro (100 g)
Succo di mezzo limone
Aglio tritato finemente (uno spicchio piccolo)
Un cucchiaino di olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Erbe aromatiche fresche o secche (erba cipollina, basilico, timo, rosmarino)
Un pizzico di curcuma o paprika dolce per insaporire la salsa

Preparazione patate al forno:

Lavate bene le patate e, se preferite, sbucciatele oppure lasciate la buccia per più fibre.
Tagliatele a spicchi o fettine non troppo sottili.
In una ciotola, conditele con olio extravergine di oliva, sale, pepe e le spezie/aromi scelti (per esempio rosmarino, timo e curcuma o paprika).
Distribuite le patate su una teglia rivestita di carta forno.
Cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per circa 25-30 minuti, mescolando a metà cottura, finché saranno dorate e croccanti fuori e morbide dentro.

Preparazione salsa allo yogurt:
In una ciotola mescolate lo yogurt con il succo di limone, l'aglio tritato, l'olio d'oliva, sale, pepe e le spezie o erbe aromatiche scelte.
Amalgamate bene fino a ottenere una salsa cremosa e profumata.
Servite le patate al forno calde oppure tiepide accompagnandole con la salsa allo yogurt speziata. Potete aggiungere la salsa direttamente sulle patate o servirla a parte per intingere.

Questa ricetta è sana perché utilizza olio extravergine d'oliva in moderate quantità, yogurt magro ricco di proteine e spezie naturali che arricchiscono il sapore senza aggiungere calorie vuote

Una serata tra amici o solo voglia di qualcosa di sfizioso ma sano?Eccoti la ricetta SPIEDINI ARCOBALENO DI VERDURE E PO...
01/08/2025

Una serata tra amici o solo voglia di qualcosa di sfizioso ma sano?
Eccoti la ricetta SPIEDINI ARCOBALENO DI VERDURE E POLPETTE DI RICOTTA
Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi e se la farai

Ingredienti (per 2-3 persone)
200 g di ricotta vaccina fresca
1 uovo piccolo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pangrattato (più un po’ per impanare)
Sale e pepe q.b.
1 zucchina
1 peperone giallo
1 peperone rosso
10 pomodorini ciliegino
1 carota grande
Olio extravergine d’oliva q.b.
Basilico fresco per decorare
Spiedini di legno

👨‍🍳Procedimento
Prepara le polpette di ricotta:
In una ciotola, mescola la ricotta con l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, sale e pepe. Forma delle piccole polpettine (grandezza di una noce) e passale leggermente nel pangrattato. Disponile su una teglia rivestita di carta forno, spennella con un filo d’olio e cuoci in forno a 180°C per circa 15 minuti, girandole a metà cottura.

Prepara le verdure:
Lava e taglia a rondelle la zucchina e la carota. Taglia i peperoni a quadratini. Lessa le rondelle di carota per 2-3 minuti in acqua bollente e scolale. I pomodorini vanno lasciati interi.

Assembla gli spiedini:
Alterna sui bastoncini le polpette di ricotta e le verdure colorate, creando un effetto arcobaleno. Ad esempio: carota, polpetta, zucchina, peperone rosso, polpetta, peperone giallo, pomodorino, polpetta.

Finitura:
Disponi gli spiedini su un piatto, aggiungi un filo d’olio extravergine e qualche foglia di basilico fresco.

Consigli “simpatia”
Puoi aggiungere cubetti di pane tostato per un tocco croccante

Alessandro Circiello è uno chef, esperto di cucina basata sulla sana alimentazione, da molti anni è impegnato in iniziat...
29/07/2025

Alessandro Circiello è uno chef, esperto di cucina basata sulla sana alimentazione, da molti anni è impegnato in iniziative e campagne volte ad affermare il valore della salute a tavola. Opinion leader ed esperto di alimentazione “il futuro della cucina sarà sulle strategie nutrizionali funzionali su come agisce il cibo nel corpo umano “ portavoce della figura del Cuoco come promotore di salute.

Sempre un piacere collaborare insieme 😊

A volte ti senti così fuori forma che non riesci a spiegarti il perchè?E se fosse il CAMBIO STAGIONE ?! 😊Leggi le slide ...
28/02/2025

A volte ti senti così fuori forma che non riesci a spiegarti il perchè?
E se fosse il CAMBIO STAGIONE ?! 😊
Leggi le slide e commenta pure con le tue osservazioni 😉

Forse non sai che... 😉
21/02/2025

Forse non sai che... 😉

💖 San Valentino è il momento perfetto per parlare del legame tra cibo ed emozioni! Spesso associamo i dolci a momenti di...
14/02/2025

💖 San Valentino è il momento perfetto per parlare del legame tra cibo ed emozioni! Spesso associamo i dolci a momenti di felicità, ma il vero benessere nasce dall’equilibrio.

✨ Ecco come godersi il cibo senza sensi di colpa:
1️⃣ Sì ai dolci, ma con consapevolezza: concediti un piccolo piacere senza eccessi.
2️⃣ Condividi il pasto con chi ami: l’esperienza conta più della quantità!
3️⃣ Trasforma il cibo in un gesto d’amore: cucina piatti sani e gustosi.

🍓 Idea light per San Valentino? Prova fragole e cioccolato fondente: buono e ricco di antiossidanti!

❤️ Tagga qualcuno con cui condivideresti un momento speciale!

Indirizzo

Via Giacinto Vicinanza 11
Salerno
84131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393928632670

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Di Giacomo - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare