17/05/2024
Cos’è la Marcia Allergica? 🚶♀️🚶♂️
La “Marcia Allergica” è il concetto che descrive il naturale decorso delle malattie allergiche nel corso della vita. Inizia con la dermatite atopica e la sensibilizzazione a cibi e allergeni dell’aria durante la prima infanzia, per poi svilupparsi in asma e rinite nella tarda infanzia e nell’età adulta. 🌿🤧🌬
💡 Ecco come si manifesta lungo il percorso:
👶 Prima infanzia: Di solito, la dermatite atopica compare nei primi mesi di vita, spesso accompagnata dalla sensibilizzazione a alimenti come il latte vaccino, le uova o la frutta con guscio. Questi bambini sono anche sensibili agli allergeni domestici comuni come l’acaro della polvere o il pelo degli animali. Spesso si verificano episodi di asma, in particolare durante infezioni virali delle vie respiratorie. In seguito, il bambino sviluppa sensibilità anche agli allergeni esterni come il polline e può manifestare episodi di rinocongiuntivite.
👧 Adolescenza: Durante l’adolescenza, i sintomi dell’asma tendono a diminuire o diventare meno pronunciati. Tuttavia, alcuni pazienti possono sperimentare la ricomparsa dei sintomi respiratori e cutanei dopo alcuni anni “silenti”.
👩🦳 Età Adulta: Le manifestazioni respiratorie e cutanee possono comparire in qualsiasi momento dell’età adulta, spesso in risposta a fattori ambientali, stili di vita o il fumo di sigaretta. La maggior parte delle persone manifesta una o due malattie atopiche, che possono svilupparsi in momenti diversi della vita. Con l’invecchiamento, i sintomi allergici tendono a diminuire, anche se la comparsa di nuove allergie nella popolazione anziana non è rara. 👩⚕️📚
Continua a seguirci per scoprirne di più!