Claudia Battipaglia Psicologa

Claudia Battipaglia Psicologa Ti aiuto a scoprire come la psicologia vive intorno a te

07/02/2025

Sei un giovane tra i 18 e i 35 anni che non studia e non lavora?

Ti senti perso, confuso o demotivato? Non sai che strada prendere per il tuo futuro?

Non sei solo!

Capita a molti di sentirsi così a un certo punto della vita. Ma non devi affrontare tutto questo da solo.
Ti offriamo un servizio counseling, sostegno e orientamento pensato appositamente per i giovani come te.

Cosa facciamo?
Ti ascoltiamo: Creiamo uno spazio accogliente dove puoi parlare apertamente delle tue difficoltà, paure e aspettative.
Ti aiutiamo a fare chiarezza: Ti supportiamo nel capire meglio i tuoi interessi, talenti e desideri per il futuro.
Ti sosteniamo nel cambiamento: Ti incoraggiamo a credere in te stesso e nelle tue capacità di raggiungere i tuoi obiettivi.

Il servizio è completamente gratuito, perché rientra tra le attività previste dal Progetto “COn-NEET-tIAmoci COmpetenze e Interventi di Accompagnamento sui NEET”, promosso dal Comune di Salerno.

Non lasciare che l'incertezza ti blocchi!
Prendi in mano il tuo futuro e vieni a trovarci in viale G. Verdi, Quartiere Arbostella, a Salerno (presso l’HUB della Creatività e della Comunicazione). Sociale "Arbostella"

☎️Per fissare un appuntamento contattaci al seguente numero: 3278447287.

10 Ottobre - Giornata mondiale della salute mentaleNon c’è cosa più bella di scoprire sé stessi.La salute mentale è part...
10/10/2023

10 Ottobre - Giornata mondiale della salute mentale

Non c’è cosa più bella di scoprire sé stessi.
La salute mentale è parte integrante della salute e del benessere e non c’è salute se non è presente anche il benessere psichico: questo influenza il modo in cui pensiamo, sentiamo e agiamo quando affrontiamo la vita in ogni sua tappa, dall’infanzia alla vita adulta.

Comincia a prenderti cura di te🦋

📍Ricevo in via Adolfo Cilento 13, Salerno
📧battipagliaclaudia@gmail.com

🌷
05/10/2023

🌷

🪐Il luogo di terapia è un luogo meraviglioso🪐Il luogo di terapia è un luogo meraviglioso, pregno di significato. Conosci...
04/10/2023

🪐Il luogo di terapia è un luogo meraviglioso🪐

Il luogo di terapia è un luogo meraviglioso, pregno di significato.
Conosciamo noi stessi, cominciamo a fare chiarezza sui nostri vissuti e ci affidiamo/fidiamo della persona che troviamo di fronte.

Il luogo di terapia è un momento che prendiamo per noi stessi, per non sentirci sopraffatti dalle richieste esterne, per imparare a dire di no quando non riusciamo e per imparare a rispettare la nostra persona.

Nella stanza di terapia prendiamo consapevolezza della nostra storia di vita, di tutte le decisioni che ci hanno portato ad un punto della nostra esistenza in cui sentiamo di dover modificare qualcosa, di elaborare un vissuto e di dar voce alle nostre emozioni.

📍Ricevo presso il Centro SilverLab in Via Adolfo Cilento 13, Salerno

🗣️Lo scorso 4 e 5 Novembre ho avuto il piacere di partecipare al ”I Congresso Nazionale CBT-Italia”, organizzato dalla S...
23/11/2022

🗣️Lo scorso 4 e 5 Novembre ho avuto il piacere di partecipare al ”I Congresso Nazionale CBT-Italia”, organizzato dalla Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, tenutosi a Firenze.

Dopo oltre due anni di grandi limitazioni, in cui le occasioni di incontrarsi si sono praticamente azzerate, questo è stato un evento particolarmente importante: c’è stato l’agognato ritorno alla normalità, che ci ha consentito di incontrarci, conoscerci, aggiornarci, e divertirci insieme.

📝La struttura del congresso prevedeva letture magistrali, tavole rotonde, numerosi simposi e sessioni poster. Erano presenti anche vari workshop, caratterizzati da una forte connotazione pratica e esperienziale. Il congresso è stato infatti un’ottima occasione per approfondire i temi più attuali nell’ambito della terapia cognitivo comportamentale con i miei colleghi, e per ascoltare due colleghi stranieri di fama internazionale, come Judith Beck e Eckhard Roediger.

Mi ritengo fortunata per aver avuto l’opportunità di partecipare a questo primo evento, che mi ha permesso di aggiungere un tassello in più di conoscenza e amore rispetto al lavoro che ho scelto per la vita!🌸

-
20/06/2022

-

L’11 e il 12 Giugno scorso, ho avuto modo di approfondire il protocollo MBSR - Mindfulness Stress Based Reduction - pres...
20/06/2022

L’11 e il 12 Giugno scorso, ho avuto modo di approfondire il protocollo MBSR - Mindfulness Stress Based Reduction - presso l’Istituto A.T. Beck, con la Dott.ssa Antonella Montano.
Il protocollo MBSR è un programma per la riduzione dello stress e l’aumento del benessere personale basato sulla Mindfulness.

Ma perché scegliere un corso per la riduzione dello stress Mindfulness based?
➡️ Qualsiasi evento interpretato dalla nostra mente può essere stressante, un protocollo per gestirlo può essere molto utile.

La Mindfulness consiste nel fermarsi e porre attenzione in un modo particolare: intenzionalmente, al momento presente e in modo non giudicante.
🪴

Oggi ho avuto il piacere di intervenire al laboratorio didattico “Le vie dell’acqua e del fuoco: tra benessere e resilie...
13/05/2022

Oggi ho avuto il piacere di intervenire al laboratorio didattico “Le vie dell’acqua e del fuoco: tra benessere e resilienza”, organizzato dal Ctg - Centro Turistico Giovanile, in collaborazione con Spazio Up Arte Salerno e la Sopraintendenza dell’Archeologia Belle Arti e Paesaggio Salerno e Avellino.

Abbiamo incontrato le classi di IV e V del Liceo Artistico Sabatini Menna, che hanno prima intrapreso un percorso benessere, visitato l’area archeologica del parco e poi partecipato al laboratorio di resilienza ed integrazione.

La resilienza è la capacità di resistere dell’individuo alle situazioni traumatiche o di rischio che la vita può porre lungo il nostro cammino.

È un costrutto modificabile e malleabile, e per questo possiamo mettere in campo una serie di strategie per andare a sviluppare ed incrementare questa capacità, funzionali per il nostro benessere.

Essere persone resilienti non significa non provare dolore, ma imparare a vivere quella sofferenza, prenderne consapevolezza e trasformarla in un’opportunità di azione.

Allenare la nostra resilienza significa ricordarci nel nostro benessere, coltivare i legami familiari e sociali, essere consapevoli delle nostre emozioni e di quelle altrui e considerare i nostri limiti.

🪴

Gli stili comunicativi rappresentano la vasta gamma di comportamenti che definiscono la comunicazione interpersonale, ve...
22/04/2022

Gli stili comunicativi rappresentano la vasta gamma di comportamenti che definiscono la comunicazione interpersonale, verbale e non verbale.

I principali stili comunicativi sono tre: passivo, assertivo e aggressivo.

Alcuni autori (Anchisi, Gambotto Dessy, 1995) hanno, inoltre, riconosciuto altri stili, tra cui il passivo-aggressivo e il manipolativo. Solitamente però si fa riferimento ai tre principali sopra elencati.

Lo stile comunicativo passivo è caratterizzato dalla difficoltà nell'esprimere i propri bisogni, le proprie emozioni e opinioni. La persona che adotta questo comportamento fa fatica ad emergere in contesti sociali, e spesso si sente "oppressa" e intimorita dall'altro.
Ha difficoltà nel fare richieste per sè stessa, o nel rifiutare quelle che provengono dall'altro.

Lo stile comunicativo aggressivo, se lo volessimo pensare lungo un continuum, invece, si trova all’opposto di quello passivo. Questo stile è caratterizzato dall'imporre a tutti i costi la propria visione, le proprie idee e opinioni, prevaricando, quindi, sull'altro.
Non si tiene conto dei sentimenti dell'altra persona, ma ci si impone per raggiungere i propri scopi, utilizzando anche violenza (verbale o fisica), mettendo così l'altro a disagio. Si è molto rigidi e giudicanti, e difficilmente si cambia opinione rispetto a qualcosa.

Infine, lo stile assertivo è riconosciuto come una corretta espressione dei propri bisogni, delle proprie emozioni e pensieri. In un'interazione sociale, una persona che adotta uno stile assertivo, è in grado di ascoltare e validare l'opinione altrui, tuttavia esponendo la sua visione senza farsi influenzare (qualora l'idea fosse diversa). La persona assertiva agisce per ottenere ció a cui ambisce e che ritiene opportuno per sé, rispettando gli altri.

E tu in quale stile comunicativo ti riconosci?

Fonti: https://studiosanavio.net/aggressivita-passiva/

📢 STILI COMUNICATIVIHai mai pensato al tuo modo di comunicare? Esistono diversi stili di comunicazione che caratterizzan...
22/04/2022

📢 STILI COMUNICATIVI
Hai mai pensato al tuo modo di comunicare? Esistono diversi stili di comunicazione che caratterizzano le relazione interpersonali che intratteniamo nella nostra quotidianità.

❌Attenzione però, il modo che adottiamo per comunicare non definisce la nostra persona, quindi l’utilizzo di uno stile comunicativo aggressivo non fa di noi una persona aggressiva!!

Il "pensare troppo" non è di per se una condizione negativa, lo è se diventa invalidante e ossessiva nella vita del sogg...
04/04/2022

Il "pensare troppo" non è di per se una condizione negativa, lo è se diventa invalidante e ossessiva nella vita del soggetto. Il pensare, infatti la maggior parte delle volte, ci permette di giungere a una soluzione.. Ma cosa succede quando quest'azione ci genera una serie di sensazioni di frustrazione, angoscia e paura? Questo fenomeno si chiama overthinking, ossia pensiero eccessivo🧠

Ognuno di noi, nella società moderna, può trovarsi a vivere dei periodi maggiormente stressanti, una caratteristica dell'overthinker però, è il pensiero eccessivo e ricorrente che si genera.
Questo non permette di arrivare a una risoluzione del problema, ma genera un turbinio di emozioni negative che portano il soggetto a:
- cercare di tenere sotto controllo la situazione
- cadere in schemi mentali di rimuginio e
ruminazione.

Delle tecniche per liberare la nostra mente, quando ci sentiamo sovraccaricati, possono essere:
- dei distrattori: impegnarci in attività che ci permettano di non focalizzarci in maniera ossessiva su di un pensiero;
- limite di tempo: circoscrivere ad una finestra
temporale nella giornata, il preoccuparci e il ripensare continuamente a una cosa, situazione, pensiero.

❌Attenzione però, se questi pensieri eccessivi ti portano malessere e disagio e non riesci a gestirli, quello che puoi fare è chiedere aiuto a uno specialista❌

Indirizzo

Salerno

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Claudia Battipaglia Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare