11/08/2025
Stefano Vicari - Neuropsichiatra: «Noi adulti dovremmo essere più attenti e partecipi delle vite dei nostri figli, per notare tutti i cambiamenti in loro. Martina che arriva in pronto soccorso per un tentato suicidio aveva una storia di almeno un anno e mezzo in cui era profondamente cambiata. Era stata una bambina con un ottimo rendimento scolastico, solare, con molte amiche. Andava alle feste di compleanno, era sempre allegra, faceva danza, a casa era molto disponibile, conversava con i genitori amabilmente. Ma da un certo punto in poi ha cominciato a cambiare, è diventata più cupa, ha abbandonato l’attività sportiva, il suo rendimento scolastico è progressivamente crollato, ha cominciato a evitare di uscire, di frequentare le amiche, e ha cominciato a farsi del male, tagliandosi. Spesso i genitori non si accorgono di questo. Le racconto una storia che mi ha segnato: l’estate scorsa venne da me una ragazzina con sua madre. Faceva un caldo terribile e notai subito che portava una felpa a maniche lunghe, pesante. Le ho detto “se vuoi adesso puoi togliertela” e lei lo ha fatto. La madre è impallidita nel vedere le braccia della figlia piene di cicatrici mentre la ragazza la ha rimproverata dicendole che per accorgersene aveva dovuto farsi aprire gli occhi da me».
Leggi la notizia
https://www.lastampa.it/cronaca/2025/04/02/news/adolescenti_come_capirli_neuropsichiatra_vicari-15085273/amp/