Villa_Silvia_Riabilitazione

Villa_Silvia_Riabilitazione Villa Silvia è un centro di riabilitazione nato nel 1938, con cura e attenzione a persone disabili

15/10/2025
Nel cuore dell’estate, anche quest’anno Villa Silvia ha celebrato il Ferragosto con una festa speciale tutta dedicata ai...
20/08/2025

Nel cuore dell’estate, anche quest’anno Villa Silvia ha celebrato il Ferragosto con una festa speciale tutta dedicata ai nostri ragazzi: la tradizionale Festa della Palatella.
Tra musica, risate e momenti di autentica gioia, la Palatella, il tipico pane fragrante che accompagna le nostre estati, è stata la protagonista di una giornata che ha saputo unire gusto, tradizione e soprattutto tanta umanità.
L’evento ha visto la partecipazione attiva dei ragazzi del nostro centro, che hanno condiviso non solo il pane, ma anche emozioni, esperienze e piccoli gesti che rendono grande ogni festa.
La Palatella oggi ha avuto un sapore ancora più buono quello della compagnia, dando valore alle iniziative che vanno oltre la tavola: creano comunità, inclusione e memoria condivisa.
Un ringraziamento speciale va a tutto lo staff, ai volontari e alle famiglie che, con passione e dedizione, hanno reso possibile questa splendida giornata.

Si è concluso con grande emozione e soddisfazione il progetto “Un cuore nell’arte”, un’iniziativa che ha unito creativit...
19/06/2025

Si è concluso con grande emozione e soddisfazione il progetto “Un cuore nell’arte”, un’iniziativa che ha unito creatività, inclusione e collaborazione autentica.
l’Istituto Prof Agri, insieme a Villa Silvia, hanno lavorato fianco a fianco per dare vita a un percorso artistico condiviso, che ha coinvolto attivamente i ragazzi con disabilità in attività espressive e laboratoriali.
Attraverso l’arte, il dialogo e la cura, è nato uno spazio di crescita reciproca, dove ogni gesto ha contribuito a costruire relazioni autentiche e significative. Un progetto che ha messo davvero “un cuore” nell’arte e nell’umanità. In tema di umanità abbiamo ricordato un grande amico che ci ha lasciato lo scorso anno, Francesco Pio Pontone, al quale erano tutti molto legati.
Un grande grazie a tutti gli studenti, gli educatori, gli insegnanti e gli operatori che hanno reso possibile questo bellissimo viaggio.

L’Antica Festa del Majo è stata un’esperienza carica di emozione e tradizione per i ragazzi del centro Villa Silvia, che...
04/06/2025

L’Antica Festa del Majo è stata un’esperienza carica di emozione e tradizione per i ragazzi del centro Villa Silvia, che quest’anno hanno partecipato con entusiasmo a questo evento.
Questa celebrazione, che affonda le sue radici in riti contadini legati al ciclo della natura e al ritorno della primavera, si è trasformata in un’occasione di inclusione e condivisione, dove cultura e solidarietà si sono intrecciate in un’unica, grande festa.
I nostri ragazzi hanno presenziato con l’esposizione dei propri lavori di ceramica, un’arte molto cara a loro, che praticano da tanti anni, portando sorrisi, colori e tanta voglia di stare insieme. Accolti con calore dalla comunità nocerina, hanno vissuto una giornata speciale, fatta di musica, tradizione e partecipazione.
Le giornate sono state condotte da banchetti didattici, spettacoli di artisti di strada e degustazione di piatti tipici.
Un ringraziamento sincero a chi ha reso possibile questa esperienza: agli organizzatori, ai volontari, e a tutti coloro che ogni giorno credono nel valore dell’inclusione.

Le Storie di Silvia, un progetto fortemente voluto da Marcella Antonia de Falco, è un podcast prodotto da RadioBase in c...
16/05/2025

Le Storie di Silvia, un progetto fortemente voluto da Marcella Antonia de Falco, è un podcast prodotto da RadioBase in collaborazione con Villa Silvia, il quale dà spazio, appunto voce, a chi non ha mai avuto il coraggio di raccontarsi finora. Di raccontare la propria storia, davanti a chi non giudica ma sa ascoltare, abbattendo le
barriere e avvicinandole con empatia.
La presentazione del progetto si è tenuta presso il liceo di Roccapiemonte “B. Rescigno”, dove i giovani studenti hanno potuto dibattere insieme su questo tema così forte e importante.
Sono intervenuti inoltre Antonio Stornaiuolo , educatore presso il centro Silba e Gerarda Fusco che hanno guidato il dibattito con competenza. La protagonista di questa storia, Valentina, ha potuto dare voce alla sua storia così da sensibilizzare chi, come lei, ha bisogno di essere ascoltato.

05/05/2025
La via Crucis,Un appuntamento fisso che abbiamo qui a Villa Silvia nei giorni che precedono la Pasqua. Un percorso sempl...
24/04/2025

La via Crucis,
Un appuntamento fisso che abbiamo qui a Villa Silvia nei giorni che precedono la Pasqua.
Un percorso semplice, ma intenso, tra le stazioni che raccontano il dolore, la fatica e, soprattutto, l’amore. Ogni tappa è diventata un’occasione per riflettere sulla sofferenza, ma anche sulla forza che nasce dall’unione, dal supporto reciproco e dalla fede.
I ragazzi hanno partecipato con il cuore, ciascuno secondo le proprie possibilità: con un gesto, una parola, un silenzio carico di significato. Insieme abbiamo portato la croce, simbolo non solo del dolore, ma anche della speranza e della rinascita.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo momento, così semplice e così straordinario. Un grazie speciale a Don Raffaele Corrado che ci ha guidati in questo percorso.

Con l’inizio della primavera, abbiamo dato vita da un nuovo progetto insieme al ProfAgri di Castel San Giorgio. Si tratt...
28/03/2025

Con l’inizio della primavera, abbiamo dato vita da un nuovo progetto insieme al ProfAgri di Castel San Giorgio.
Si tratta di un progetto dedicato al teatro intitolato “Il Cuore nell’Arte”.
Questo progetto si propone di creare uno spazio dove tutti i giovani possano esprimersi, imparare l’uno dall’altro e lavorare insieme, superando barriere fisiche e mentali. Attraverso laboratori teatrali inclusivi, i ragazzi si incontrano, si confrontano e diventano parte di un percorso creativo che sfida i limiti e amplia gli orizzonti. Ogni partecipante è parte fondamentale del progetto, portando con sé unicità, talenti e prospettive diverse.

E il Carnevale è passato anche da noi. Maschere, trucchi, abiti a tema, tutto per rendere unico questo giorno così diver...
06/03/2025

E il Carnevale è passato anche da noi. Maschere, trucchi, abiti a tema, tutto per rendere unico questo giorno così divertente.
Abbiamo accolto come ospiti, i rappresentanti dell’ordine sovrano militare del tempio di Gerusalemme, Laura Pedrizzi, Ida Bottiglieri, Salvatore Paolella che ci hanno omaggiato con la loro presenza.

Villa Silvia con le sue iniziative arriva al cuore di tutti ed è per questo che i ragazzi hanno vinto il primo premio co...
26/02/2025

Villa Silvia con le sue iniziative arriva al cuore di tutti ed è per questo che i ragazzi hanno vinto il primo premio come miglior vetrina di Natale, e premio di benvenuto per il presepe più bello.
La premiazione è avvenuta presso la Basilica di Materdomini, per il progetto “Vivere Insieme”.

Pochi giorni fa è stato inaugurato il nuovo reparto denominato “Ravello”. Il nuovo reparto del semiresidenziale volto a ...
17/02/2025

Pochi giorni fa è stato inaugurato il nuovo reparto denominato “Ravello”. Il nuovo reparto del semiresidenziale volto a pazienti che necessitano di un supporto terapeutico. Le attività del semiresidenziale sono progettate per favorire il reinserimento sociale. Le strutture sono dotate di spazi dedicati ad attività ricreative e socializzazione. Gli obiettivi mirano ad un miglioramento delle condizioni di vita e qualità della vita del paziente tramite attività di diverso genere, tra cui: sport e attività fisica, attività che promuovono collaborazione, supporto psicologico ed educativo. Inoltre creano una sinergia con scuole, cooperative e altre risorse per favorire il reinserimento.

Indirizzo

Via Filomena Galdieri, 12 Roccapiemonte (Sa)
Salerno
84086

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Villa_Silvia_Riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Villa_Silvia_Riabilitazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram