Sono la Dott.ssa Teresa Greco, Psicologa e Psicoterapeuta a indirizzo Sistemico- Relazionale e orientamento Etno-Sistemico-Narrativo. Negli anni della carriera universitaria ho avuto modo di svolgere parte degli studi all’estero presso ISPA- Institudo Superior de Psicologia Aplicada di Lisbona, grazie ai quali oltre a perfezionare e ad approfondire gli studi, ho avuto modo di potenziare le mie com
petenze linguistiche e relazionali. Per diversi anni ho collaborato in progetti per richiedenti asilo, occupandomi di problematiche legate al fenomeno della “tratta”, alla migrazione e all'adattamento a nuovi contesti di vita, riuscendo ad ampliare le mie competenze con utenza straniera, coppie miste e seconde generazioni. Mi sono occupata del supporto psicologico telefonico, volto ad un primo intervento a chi si trovava in quarantena o isolamento domiciliare a causa dell'emergenza COVID-19, manifestando ansia, dolori psicosomatici e stati di crisi. Ho collaborato con un Centro Medico di Riabilitazione occupandomi di percorsi rivolti ad individui e famiglie con specifiche difficoltà, con interventi volti ad una riduzione dei sintomi e ad un miglioramento della loro qualità di vita. Attualmente effettuo Colloqui Psicologici e di Psicoterapia rivolti al singolo individuo, alla coppia e alla famiglia, presso i miei studi siti in Altavilla Silentina e Salerno. "Permetti a te stesso di diventare intimamente connesso con tutte le tue parti....Nel momento in cui ci muoviamo verso un sapere maggiore, un essere più coscienti, allora diventiamo anche più connessi con noi stessi. E mentre siamo collegati con noi stessi, possiamo formare delle connessioni con gli altri." Satir)
Le principali aree di intervento sono:
- Difficoltà in ambito relazionale e familiare;
- Difficoltà legate all’ansia;
- Gestione degli stati emotivi e dello stress;
- Depressione e difficoltà legate all’umore;
- Elaborazione di un trauma;
- Elaborazione di un lutto;
- Difficoltà legate alla sfera dell’alimentazione;
- Miglioramento dell’autostima;
- Percorsi di crescita personale;
- Problemi di coppia;
- Sostegno alla genitorialità;
- Problematiche legate alle scelte di vita e a difficoltà di
adattamento.