Progetto GEMMA Italia

Progetto GEMMA Italia GEMMA (Genome, Environment, Microbiome and Metabolome in Autism), progetto finanziato dall’UE

🎈 “Raccontami l’autismo…”📅 17 giugno – 🕒 ore 15:00📍 CNR – Sala Marconi, RomaUn pomeriggio di confronto aperto e multidis...
11/06/2025

🎈 “Raccontami l’autismo…”
📅 17 giugno – 🕒 ore 15:00
📍 CNR – Sala Marconi, Roma

Un pomeriggio di confronto aperto e multidisciplinare per raccontare e approfondire i diversi volti dell’autismo. Tra gli interventi in programma, la Dott.ssa Alessandra Mezzelani, ricercatrice senior CNR-Itb, presenterà gli avanzamenti del progetto europeo 𝐆𝐄𝐌𝐌𝐀, dedicato alla ricerca sui disturbi dello spettro autistico.

🔬 Il progetto 𝐆𝐄𝐌𝐌𝐀, finanziato dall’Unione Europea, rappresenta uno dei progetti scientifici più innovativi a livello europeo. Giunto alla sua fase conclusiva, il progetto è nato con l’obiettivo di indagare le cause dell’insorgenza dell’autismo, integrando lo studio del microbioma, della genetica e degli stili di vita. L’intento è quello di sviluppare strumenti per una diagnosi precoce, strategie di prevenzione e protocolli terapeutici sempre più mirati e personalizzati. GEMMA, coordinato dalla Fondazione EBRIS, centro di ricerca biomedica all’avanguardia di Salerno, coinvolge complessivamente sedici partners internazionali, tra Europa e Stati Uniti.

🧩 L'evento è organizzato dal Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale del CNR e vedrà la partecipazione di ricercatori, clinici ed esperti del settore.

📲 Registrati tramite il QR code presente in locandina!

🐣🌸 𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐞𝐦𝐦𝐚! 🌸🐣In questi giorni di festa, Gemma manda un grande abbraccio pieno di colori, sorrisi e tante ...
20/04/2025

🐣🌸 𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐞𝐦𝐦𝐚! 🌸🐣

In questi giorni di festa, Gemma manda un grande abbraccio pieno di colori, sorrisi e tante uova di cioccolato!

Augura a tutti voi di trascorrere momenti felici con le persone che amate, perché ogni giorno sia una nuova scoperta.

Grazie per essere parte del nostro viaggio insieme.

La 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐁𝐑𝐈𝐒 è lieta di ospitare il convegno "𝐆𝐮𝐭-𝐁𝐫𝐚𝐢𝐧 𝐀𝐱𝐢𝐬 𝐞 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨: 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐜𝐥...
18/04/2025

La 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐁𝐑𝐈𝐒 è lieta di ospitare il convegno "𝐆𝐮𝐭-𝐁𝐫𝐚𝐢𝐧 𝐀𝐱𝐢𝐬 𝐞 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨: 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨", un appuntamento di rilievo per la comunità scientifica e clinica.

📅17 aprile 2025
⏰09:30 - 16:00
📍Fondazione EBRIS, Via Salvatore De Renzi, 50, Salerno

La 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐁𝐑𝐈𝐒 è lieta di ospitare il convegno "𝐆𝐮𝐭-𝐁𝐫𝐚𝐢𝐧 𝐀𝐱𝐢𝐬 𝐞 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨: 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨", un appuntamento di rilievo per la comunità scientifica e clinica.

📅17 aprile 2025
⏰09:30 - 16:00
📍Fondazione EBRIS, Via Salvatore De Renzi, 50, Salerno

Il convegno si concentrerà sul Gut-Brain Axis, il complesso sistema di comunicazione bidirezionale tra intestino e cervello, che gioca un ruolo chiave nello sviluppo neurologico e nella regolazione di numerosi processi fisiologici e patologici.
L’evento, sponsorizzato da Medinok ed organizzato da holobiotics - UNINA Spinoff si inserisce nell'ambito del progetto GEMMA, il progetto Horizon di cui la 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐁𝐑𝐈𝐒 è capofila.

Tra gli illustri relatori saranno presenti 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨 𝐅𝐚𝐬𝐚𝐧𝐨, Presidente della Fondazione EBRIS e scienziato di fama internazionale nel campo del microbiota e delle patologie autoimmuni e 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐢𝐯𝐞𝐭𝐭𝐢, Vice Presidente della Fondazione EBRIS e esperto in psichiatria e neuroscienze.

A moderare il dibattito Giovanna Di Giorgio, giornalista de 𝐈𝐥 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐨.

L'evento rappresenta un'importante occasione di confronto per ricercatori, clinici e professionisti del settore interessati alle più avanzate strategie di prevenzione e trattamento dei disturbi del neurosviluppo.

Evento gratuito. Per riservarti un posto, iscriviti qui:
🔗https://doodle.com/sign-up-sheet/participate/c3e143a1-2015-4479-92d9-9151531b2b67/select

Il convegno sarà disponibile anche online, per chi non potrà partecipare in presenza.

💙 𝟐 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐀𝐮𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨🔗 Info:https://www.ebris.eu/ricercaeinnov.../autismo-gem...
02/04/2025

💙 𝟐 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐀𝐮𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨

🔗 Info:
https://www.ebris.eu/ricercaeinnov.../autismo-gemma-project/
https://www.gemma-project.eu/it/

💙 𝟐 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐀𝐮𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨
Ogni bambino ha un mondo dentro di sé. Alcuni di questi mondi sono ancora da scoprire.

Oggi la scienza ci offre strumenti sempre più precisi per capire l’autismo fin dai primissimi mesi di vita.
Alla 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐁𝐑𝐈𝐒, questo progresso si traduce in impegno concreto attraverso il progetto internazionale 𝐆𝐄𝐌𝐌𝐀, che studia il ruolo del microbioma e dei biomarcatori nello sviluppo del disturbo dello spettro autistico.
🔬 Con GEMMA lavoriamo per anticipare la diagnosi, personalizzare gli interventi, offrire nuove prospettive alle famiglie. Un progetto ambizioso che unisce 16 centri d’eccellenza tra Europa e Stati Uniti.

🔗 Info:
https://www.ebris.eu/ricercaeinnov.../autismo-gemma-project/
https://www.gemma-project.eu/it/

𝟒𝐭𝐡 𝐆𝐄𝐌𝐌𝐀 𝐀𝐧𝐧𝐮𝐚𝐥 𝐌𝐞𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠 📅 26-27 giugno 2024 📍Ibis Styles Roma, Viale Egeo, 133 - Roma, ItalyPrende il via oggi il quart...
26/06/2024

𝟒𝐭𝐡 𝐆𝐄𝐌𝐌𝐀 𝐀𝐧𝐧𝐮𝐚𝐥 𝐌𝐞𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠

📅 26-27 giugno 2024
📍Ibis Styles Roma, Viale Egeo, 133 - Roma, Italy

Prende il via oggi il quarto meeting annuale del progetto 𝐆𝐄𝐌𝐌𝐀, la due giorni di coordinamento delle attività del progetto finanziato dalla UE e coordinato dalla Fondazione Ebris.

L’incontro vedrà coinvolti i referenti di tutte le organizzazioni partner del progetto di ricerca internazionale 𝐆𝐄𝐌𝐌𝐀, che mira a comprendere i meccanismi di sviluppo dei Disturbi dello Spettro Autistico (DSA), spiegando perché alcuni bambini ne sono affetti e altri no.

Oltre alla familiarità (avere un fratello/sorella con autismo), altri fattori possono influenzare lo sviluppo dell'ASD. Uno di questi è un'alterazione del microbioma intestinale, associata a infiammazione e stress ossidativo.

Per maggiori informazioni clicca qui: https://www.ebris.eu/ricercaeinnovazione/autismo-gemma-project/

“Alla base dell’autismo vi è un’alterazione del microbiota intestinale?”A questa e ad altre domande risponde la dottores...
24/04/2024

“Alla base dell’autismo vi è un’alterazione del microbiota intestinale?”
A questa e ad altre domande risponde la dottoressa Alessandra Mezzelani, primo ricercatore presso l’Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR, nell’intervista pubblicata su due riviste della regione Puglia. Il CNR è uno dei 16 partner del progetto GEMMA, che mira a scoprire le cause dell’autismo, diretto e coordinato dalla Fondazione Ebris e dal suo presidente, prof. Alessio Fasano.

👇🏻Leggi l’intervista.

https://www.gazzettadaltacco.it/2024/04/19/l-progetto-gemma-uno-studio-per-migliorare-la-vita-delle-persone-autistiche/

https://molalibera.it/progetto-gemma-nasce-una-speranza-una-ricerca-per-studiare-i-meccanismi-biologici-alla-base-dellautismo-intervista-alla-ricercatrice-dott-ssa-mezzelani/

Alla dott.ssa Mezzelani chiediamo subito da dove deriva l’acronimo GEMMA e di chiarirci il significato di ogni parola.

02/04/2024

Oggi, 2 aprile, è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (World Autism Awareness Day) istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2007. Questa giornata richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico.
La Fondazione Ebris è capofila del progetto GEMMA, un ambizioso progetto di ricerca internazionale che mira ad individuare le cause dell’autismo. La Fondazione ringrazia di cuore ancora una volta tutte le famiglie che hanno offerto il loro preziosissimo contributo alla ricerca.

"𝑨𝒊𝒖𝒕𝒂𝒓𝒆 𝑮𝒆𝒎𝒎𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒂 𝒏𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒆 𝒂 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐…𝒆 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆."

𝗣𝗲𝗿 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀:
+39 349 3813364
reclutamento@gemma-project.eu
reclutamentogemma@ebris.eu
www.gemma-project.eu/it
www.ebris.eu

Gemma augura a tutti i suoi amici una Pasqua serena e piena d’amore e speranza.
31/03/2024

Gemma augura a tutti i suoi amici una Pasqua serena e piena d’amore e speranza.

27/02/2024

🎙 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨 𝐅𝐚𝐬𝐚𝐧𝐨, 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐛𝐫𝐢𝐬, 𝐬𝐮 𝐑𝐓𝐋 𝟏𝟎𝟐.𝟓 𝐍𝐞𝐰𝐬

Il Professore Alessio Fasano, Presidente della Fondazione Ebris, è stato intervistato da Ilaria Arpino e Ludovica Marafini della rubrica Lifestyle di RTL 102.5 News.

Nel corso del suo intervento, Fasano ha parlato dei progressi e delle attività portata avanti con il progetto “GEMMA” nato con l’obiettivo di comprendere i meccanismi di sviluppo dell'ASD (Disturbi dello spettro autistico). Il Presidente della Fondazione EBRIS ha approfondito le specifiche dello studio nel corso di una esaustiva intervista pubblicata su Horizon, il magazine ufficiale dell'Unione Europea su Innovazione e Ricerca.

"Lo studio ci sta portando a reimmaginare in maniera significativa tutto il rapporto tra malattie, l'ambiente circostante e l'alimentazione. Se prima pensavamo che, in caso di malattie ritenute genetiche non si potesse far nulla, oggi siamo convinti che non sia proprio così. È una speranza, ma lo studio, condotto da più soggetti internazionali, ci fornirà le risposte che aspettiamo da tanto tempo”, così ha affermato Fasano.

👉🏻Qui il link all'articolo: https://projects.research-and-innovation.ec.europa.eu/en/horizon-magazine/clues-autisms-causes-may-lie-gut

16/02/2024

È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “Horizon”, l’organo ufficiale della Direzione generale Ricerca e Innovazione della Commissione europea, lo studio condotto dalla Fondazione Ebris nell’ambito del progetto “Gemma” relativo alla correlazione tra i microrganismi nell...

15/02/2024

Il progetto "Gemma" ed il ruolo della Fondazione Ebris guidata da Fasano

15/02/2024

📰 𝐑𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐒𝐓𝐀𝐌𝐏𝐀

Il quotidiano “L’Ora” parla della pubblicazione sulla rivista scientifica della Commissione Europea “Horizon” del progetto “GEMMA”, condotto dalla 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐛𝐫𝐢𝐬 guidata da 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨 𝐅𝐚𝐬𝐚𝐧𝐨, pediatra, gastroenterologo e ricercatore.

Lo studio, come evidenziato dal professor Fasano nell'intervista rilasciata a Horizon, ha coinvolto circa 500 neonati, di età compresa tra zero e 36 mesi e fratelli di bambini con autismo. È stato riscontrato che un'alterazione del microbioma intestinale (il complesso insieme di microrganismi che risiede nel tratto intestinale di ogni individuo), se associata ad alti livelli di infiammazione e di stress ossidativo, gioca un ruolo importante nell'insorgenza dell’autismo.

⤵️Leggi l’articolo completo.

Indirizzo

Via Salvatore De Renzi, 50
Salerno
84125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393493813364

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto GEMMA Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto GEMMA Italia:

Condividi