W-Care

W-Care W-CARE E' UN ALIMENTO A FINI MEDICI SPECIALI A BASE DI NUTRIENTI SPECIFICI PER LA GESTIONE DIETETIC Tutto questo grazie all’efficienza dei suoi componenti.

W-care è attento ai bisogni dei suoi pazienti per questo è stato testato con scrupolo da medici e ricercatori e oggi possiamo affermare con serenità che può essere assunto da: Diabetici, Malnutriti, Nefropatici, Normonutriti, Nutriti tramite SNG e PEG, Neoplastici in trattamento chemioterapico concomitante e post-trattamento. W-care è stato opportunamente studiato per permetterne sia la somministr

azione orale, sciogliendo la bustina in mezzo bicchiere di acqua, sia tramite PEG e/o SNG, modulandolo con opportuni addensanti alimentari, per renderlo fruibile dai pazienti affetti da disfagia. Tutto il panorama medico inerente al trattamento di ulcere cutanee può prescrivere W-Care ai propri pazienti ma anche altre categorie di medici hanno ritenuto valido il prodotto, sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale: Fisiatri, Geriatri, Dietologi/Dietisti, Diabetologi, Oncologi, Chirurghi plastici ricostruttivi. Il W-Care è un valido supporto nella gestione dietetica di pazienti in attesa di intervento chirurgico generico, estetico o odontoiatrico. Il W-Care non può essere sostituito in nessun modo da una normale dieta o da eventuali integratori, poiché il suo principio di azione si basa sulla sinergia dei suoi componenti. I nove elementi del W-Care sono tutti indispensabili e legati tra loro da una virtuale catena inscindibile in grado di supportare la gestione dietetica del paziente, fornendo alla lesione cutanea i nutrienti specifici.

04/09/2024
AFMS e integratori: non sono la stessa cosaCome anticipato nell’introduzione, gli AFMS non devono essere confusi con i n...
13/02/2024

AFMS e integratori: non sono la stessa cosa

Come anticipato nell’introduzione, gli AFMS non devono essere confusi con i normali integratori, regolamentati dalla Direttiva CE 46 del 2002, nella quale vengono definiti come “prodotti alimentari destinati a integrare la normale dieta”.
Gli integratori non vengono dunque utilizzati per fini medici specifici, ma esclusivamente per fornire apporti proteici, calorici e nutrienti aggiuntivi alla dieta normalmente seguita da soggetti che non presentano particolari patologie.
https://www.okmedicina.it/index.php?option=com_community&view=groups&task=viewbulletin&groupid=149&bulletinid=10328&Itemid=188

Pur conosciute e note per la loro pericolosità sulla salute della persona, in quanto il problema si pone soprattutto per...
23/01/2024

Pur conosciute e note per la loro pericolosità sulla salute della persona, in quanto il problema si pone soprattutto per soggetti allettati o privi di conoscenza e quindi in situazione di spiccata debolezza, si approvano protocolli di buone pratiche cliniche che, tuttavia, rimangono inapplicati

Napoli, 19 Gennaio – Le piaghe da decubito sono una temibile complicazione di tutte le patologie che costringono il paziente, soprattutto se anziano, a letto o su una sedia a rotelle, in posizione obbligata per lunghi periodi di tempo. Oltre il 75 % degli anziani ospedalizzati over 65 sono vittime...

Indirizzo

Salerno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando W-Care pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a W-Care:

Condividi

Our Story

W-care è attento ai bisogni dei suoi pazienti per questo è stato testato con scrupolo da medici e ricercatori e oggi possiamo affermare con serenità che può essere assunto da: Diabetici, Malnutriti, Nefropatici, Normonutriti, Nutriti tramite SNG e PEG, Neoplastici in trattamento chemioterapico concomitante e post-trattamento. W-care è stato opportunamente studiato per permetterne sia la somministrazione orale, sciogliendo la bustina in mezzo bicchiere di acqua, sia tramite PEG e/o SNG, modulandolo con opportuni addensanti alimentari, per renderlo fruibile dai pazienti affetti da disfagia. Tutto il panorama medico inerente al trattamento di ulcere cutanee può prescrivere W-Care ai propri pazienti ma anche altre categorie di medici hanno ritenuto valido il prodotto, sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale: Fisiatri, Geriatri, Dietologi/Dietisti, Diabetologi, Oncologi, Chirurghi plastici ricostruttivi. Il W-Care è un valido supporto nella gestione dietetica di pazienti in attesa di intervento chirurgico generico, estetico o odontoiatrico. Tutto questo grazie all’efficienza dei suoi componenti. Il W-Care non può essere sostituito in nessun modo da una normale dieta o da eventuali integratori, poiché il suo principio di azione si basa sulla sinergia dei suoi componenti. I nove elementi del W-Care sono tutti indispensabili e legati tra loro da una virtuale catena inscindibile in grado di supportare la gestione dietetica del paziente, fornendo alla lesione cutanea i nutrienti specifici.