12/06/2025
CHE FOTOTIPO SEI? 🔎🌞
Quando ci esponiamo al sole, la nostra pelle reagisce in modo diverso in base al fototipo cutaneo. Ma cosa significa esattamente?
Il fototipo indica la capacità della pelle di reagire ai raggi UV, abbronzarsi o scottarsi.
🧬 Dipende da fattori genetici: colore della pelle, capelli, occhi e dalla quantità di melanina prodotta.
👩⚕️ Secondo la classificazione di Fitzpatrick (quella usata da dermatologi e oncologi), esistono 6 fototipi:
🔸 Fototipo I: pelle molto chiara, occhi azzurri/verdi, capelli rossi o biondi. Si scotta sempre, non si abbronza. Altissimo rischio di danni solari e melanoma.
🔸 Fototipo II: pelle chiara, occhi chiari, capelli biondi o castani chiari. Si scotta facilmente, abbronza poco.
🔸 Fototipo III: pelle leggermente olivastra, capelli castani. Si scotta moderatamente, ma si abbronza.
🔸 Fototipo IV: pelle bruna, occhi e capelli scuri. Si scotta raramente, abbronza bene.
🔸 Fototipo V: pelle scura, abbronza rapidamente, rischio scottature basso.
🔸 Fototipo VI: pelle molto scura, praticamente non si scotta, ma attenzione: il rischio di danni ai tessuti profondi resta.
📌 IMPORTANTE: Nessun fototipo è “immune” dai danni solari.
I raggi UV-A e UV-B penetrano comunque, favorendo:
• invecchiamento precoce
• macchie
• danni al DNA cellulare
• rischio di tumori cutanei (fonte: AIRC, Fondazione Veronesi, ISS).
🧴 La protezione solare non dipende solo dal colore della pelle:
✔ SPF sempre, anche per fototipi scuri
✔ Esporsi gradualmente
✔ Evitare le ore centrali
Ricorda: l’abbronzatura non è un segno di salute, ma una reazione di difesa!
💡 Se vuoi conoscere il tuo fototipo, parla con il tuo dermatologo: una buona prevenzione comincia dalla consapevolezza.