IlRimedio Zen

IlRimedio Zen Il Rimedio Zen è la parte filosofica e ideologica de Il Bosco Alchemico.

La luce trionfa sul buio.Buon Solstizio
21/06/2025

La luce trionfa sul buio.
Buon Solstizio

Andarsene in tempo, per arrivare presto altrove.
19/06/2025

Andarsene in tempo, per arrivare presto altrove.

16/06/2025

💜🌀🌌

11/06/2025
I pensieri sono come le t-shirts, possiamo scegliere quale indossare.🧿
08/06/2025

I pensieri sono come le t-shirts, possiamo scegliere quale indossare.🧿

😶‍🌫️
07/06/2025

😶‍🌫️

19/05/2025

Davanti a questa bellezza damascena ho riflettuto sull'utilità della tecnologia, chi la incontra sulla sua via la può fotografare invece di raccogliere, così, l'anno dopo, la ritroverà nuovamente lì.

L'alambicco, adoperato per la prima volta dagli alchimisti arabi, come attesta il suo nome (al-anbīq), è un apparecchio ...
13/05/2025

L'alambicco, adoperato per la prima volta dagli alchimisti arabi, come attesta il suo nome (al-anbīq),
è un apparecchio che serve per distillare, cioè per separare un liquido da altri corpi, mediante vaporizzazione e successiva condensazione.
È certamente lo strumento chimico-alchemico più conosciuto ed affascinante. La sua stessa forma, riassume il principio sul quale si basa la Grande Opera, quel «solve et coagula» che ne rappresenta il procedimento cardine.
Esso è sostanzialmente un vaso che viene chiuso da un coperchio con la caratteristica di non far entrare nulla, ma di poter far uscire solo ciò che si produce all’interno; in una parola: ermetico.
Simboleggia, dunque, la purificazione e la trasformazione.
In alchimia infatti, si credeva che attraverso la distillazione, si potesse estrarre l'essenza più pura di una sostanza, e questo processo veniva visto come un'analogia con la purificazione spirituale dell'individuo.
L'alambicco, grazie alla sua storia nell'ambito dell'alchimia, è diventato un simbolo legato alla ricerca spirituale, alla trasformazione interiore e alla necessità di purificarsi dai "peccati" o dalle imperfezioni.

L'alambicco, adoperato per la prima volta dagli alchimisti arabi, come attesta il suo nome (al-anbīq),
è un apparecchio che serve per distillare, cioè per separare un liquido da altri corpi, mediante vaporizzazione e successiva condensazione.
È certamente lo strumento chimico-alchemico più conosciuto ed affascinante. La sua stessa forma, riassume il principio sul quale si basa la Grande Opera, quel «solve et coagula» che ne rappresenta il procedimento cardine.
Esso è sostanzialmente un vaso che viene chiuso da un coperchio con la caratteristica di non far entrare nulla, ma di poter far uscire solo ciò che si produce all’interno; in una parola: ermetico.
Simboleggia, dunque, la purificazione e la trasformazione.
In alchimia infatti, si credeva che attraverso la distillazione, si potesse estrarre l'essenza più pura di una sostanza, e questo processo veniva visto come un'analogia con la purificazione spirituale dell'individuo.
L'alambicco, grazie alla sua storia nell'ambito dell'alchimia, è diventato un simbolo legato alla ricerca spirituale, alla trasformazione interiore e alla necessità di purificarsi dai "peccati" o dalle imperfezioni.
www.ilboscoalchemico.it

12/05/2025
24/04/2025

🪬

🪬
22/04/2025

🪬

🌀Questa è la grande differenza tra la chimica e l'alchimia🌀




30/06/2023

La Fermentazione in Spagyria ci permette di separare il mercurio, che rappresenta lo spirito della pianta, dal sale (il corpo) e dallo zolfo (l'anima). Per fare ciò c'è bisogno di tranquillità e raccoglimento e quindi poniamo il contenitore in un luogo fresco in penombra o al buio.
Lo spirito presente tenderà a far galleggiare la nostra pianta che invece affonderà a fermentazione avvenuta.

"Un corpo senza spirito, cioè morto, è molto più pesante di un corpo vivo."

Nella foto una fermentazione spagyrica di issopo.




Indirizzo

Salerno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IlRimedio Zen pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IlRimedio Zen:

Condividi

La nostra storia

Parafarmacia, Yoga Shop, Erbe Officinali.