18/09/2025
👨🏻💼👩🏻💼Ieri ha fatto tappa a Cava de'Tirreni l’iniziativa “𝐅𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐩𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨: 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢”, il ciclo di incontri voluto da Francesco Palumbo, vicepresidente delegato allo Sviluppo Associativo, in questa occasione organizzato in collaborazione con il presidente di Cava Sviluppo , 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞.
«Prosegue la nostra iniziativa – 𝐡𝐚 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐏𝐚𝐥𝐮𝐦𝐛𝐨 – di portare la nostra Associazione sui territori della nostra provincia. Abbiamo voluto realizzare questo incontro insieme a Cava Sviluppo perché convinti che cooperare sia una ricchezza per noi e per il territorio, per avere più forza nel confronto con gli Enti e le Istituzioni che governano i Comuni e le aree industriali. Cava e Nocera Superiore vantano una tradizione industriale centenaria, con aziende di diverse categorie merceologiche che hanno fatto la storia della nostra provincia e ancora oggi portano il nome di questo territorio nel mondo. Ad esse si affiancano tante belle piccole e medie realtà che, attraverso la spiccata sensibilità ai temi dell’innovazione e della sostenibilità, competono sui mercati internazionali. Ringrazio dunque il presidente di Cava Sviluppo per la collaborazione. Insieme crediamo fortemente nel ruolo dei corpi intermedi e intendiamo esercitarlo in maniera autorevole, concreta ed efficace. Per farlo, abbiamo bisogno di palare con gli imprenditori, associati e non, perché è grazie a loro che abbiamo il polso della situazione sull’andamento dell’economia locale, sui rischi e sulle opportunità che abbiamo davanti».
«Eventi come Fuori dal Palazzo - 𝐡𝐚 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 - dimostrano quanto sia fondamentale creare momenti di confronto reale tra imprenditori e istituzioni. Cava Sviluppo lavora ogni giorno con l’obiettivo di essere accanto alle imprese del territorio, costruendo opportunità di crescita. Un sentito ringraziamento va a Confindustria Salerno per aver scelto Cava come tappa di questo percorso: un segnale importante che rafforza il valore del nostro lavoro e la centralità del tessuto imprenditoriale cavese».