Dott.ssa Sara Ricciardi Ostetrica

Dott.ssa Sara Ricciardi Ostetrica Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Sara Ricciardi Ostetrica, Ostetrico-ginecologo, Via Irno, 11, Salerno.

❤️ Aiuto a dare vita al sogno di diventare Genitori ❤️
Ostetrica specializzata in percorsi di Fertilità, PMA, Ovodonazione, Gravidanza e Riabilitazione del Pavimento Pelvico | Sedi Salerno e Napoli, ma il mio approccio ha aiutato molte donne in Italia.

08/10/2025

🚫 Sentire Dolore Durante i Rapporti NON È Normale. Ma Soprattutto: NON È Colpa Tua.

La dispareunia (il dolore durante o dopo i rapporti sessuali) è un sintomo troppo spesso trascurato, liquidato come “problema psicologico” o come qualcosa con cui si deve imparare a convivere. Sbagliato!

IGNORARLO NON LO RISOLVE. Anzi, peggiora il problema e può avere un impatto enorme sulla tua vita e sulla relazione di coppia.

È fondamentale affidarsi a un professionista specializzato per trovare il percorso più idoneo.

Non aspettare:
1. Affidati a me per effettuare una valutazione specialistica del tuo pavimento pelvico.
2. Iniziamo il percorso per capire e risolvere la causa del tuo dolore.

Il tuo benessere intimo è un diritto. Non rassegnarti al dolore, ma scegli la cura e la consapevolezza.

📲 Vuoi dire addio al dolore? Contattami subito!
Chiama o invia un messaggio su WhatsApp al 388 8059677 per prenotare la tua prima consulenza.


06/10/2025

⛔️ Se il test è negativo, fermati! Non sei sterile, forse sei solo...

Non cadere nella trappola di pensare subito al peggio. C’è una differenza cruciale che devi conoscere: Infertilità e Sterilità NON sono la stessa cosa!

➡️ Sterilità è l’impossibilità fisica di concepire.
➡️ Infertilità è una difficoltà, e ne parliamo quando la gravidanza non arriva dopo 12 mesi di rapporti mirati e non protetti.

La buona notizia? L’infertilità si può affrontare!

Come ostetrica, ti guido in un percorso di consapevolezza e preparazione prima di affrontare la PMA. Ricorda: il trattamento non inizia con i farmaci, inizia da te. Preparare il tuo corpo è la mossa più importante!

Non sei sola in questo percorso! Se sei alla ricerca di risposte e un supporto esperto per preparare il tuo corpo al meglio, sei nel posto giusto.

❤️ Pronta a trasformare la difficoltà in possibilità? Segui la pagina e condividi questo video per unirti a una community di donne pronte ad “Accogliere e accompagnare alla vita.”


Soffri di un dolore intimo persistente? Senti bruciore, fastidio o come "punture di spillo" che ti rendono impossibile s...
03/10/2025

Soffri di un dolore intimo persistente? Senti bruciore, fastidio o come "punture di spillo" che ti rendono impossibile stare seduta, avere rapporti o indossare jeans? 🔥

So che spesso questi sintomi vengono minimizzati o non compresi. Ma la verità è che questo dolore ha un nome: Vulvodinia (o Vestibolodinia) e non devi rassegnarti a conviverci.

La vulvodinia è spesso causata da un’infiammazione cronica e da una forte ipercontrattilità del pavimento pelvico. Il corpo entra in un circolo vizioso di dolore e tensione.

Ma c'è una buona notizia: la riabilitazione del pavimento pelvico con l'Ostetrica è uno dei pilastri fondamentali del trattamento! 🌸

Attraverso un percorso personalizzato, possiamo agire sulla causa del dolore per spezzare il circolo vizioso e restituirti il benessere che meriti.

Non aspettare anni per una diagnosi e un trattamento efficace. Se ti riconosci in questi sintomi, il primo passo è parlarne.

Contattami subito in privato per prenotare la tua prima valutazione. Iniziamo insieme il percorso per dire addio al dolore. 💌



🚨 La pancia che non va via non è solo estetica: Potrebbe nascondere una connessione segreta!Parliamo di Diastasi dei Ret...
01/10/2025

🚨 La pancia che non va via non è solo estetica: Potrebbe nascondere una connessione segreta!

Parliamo di Diastasi dei Retti Addominali: Non è solo la separazione dei muscoli "six pack" che noti dopo la gravidanza. È una condizione che va ben oltre l'aspetto della tua pancia.

Cos'è in parole semplici?
È un allontanamento eccessivo dei due muscoli retti, che lascia indebolita la linea alba (il tessuto connettivo centrale). Immagina il tuo core come un corsetto che non si chiude più bene. 😟

Ma perché è collegata al Pavimento Pelvico?
I muscoli addominali e il pavimento pelvico sono una squadra! Lavorano insieme per darti stabilità e contenere gli organi. Quando i retti addominali si separano, la pressione interna non viene più gestita correttamente e si scarica verso il basso.

Questo costante sovraccarico può contribuire a:
✅ Indebolimento del pavimento pelvico
✅ Incontinenza urinaria (perdite di p**ì quando tossisci o salti)
✅ Dolore pelvico o lombare
✅ Prognosi (discesa degli organi pelvici)

Non è Colpa Tua, Ma Puoi Risolverla!
Basta con esercizi addominali casuali che peggiorano la situazione! Se sospetti o hai una diagnosi di diastasi, il primo passo non è fare crunch, ma fare una valutazione completa del tuo core e del tuo pavimento pelvico.

Vuoi capire se il problema della tua pancia e le tue perdite sono collegate alla diastasi?
Scrivimi nei commenti o in privato per prenotare una consulenza e ridare forza al tuo centro! 💪


Un feedback così mi riempie il cuore di gioia! ❤️ Leggere queste parole da una paziente mi spinge a fare sempre meglio e...
26/09/2025

Un feedback così mi riempie il cuore di gioia! ❤️ Leggere queste parole da una paziente mi spinge a fare sempre meglio e a confermare la mia missione: supportare ogni donna nel suo percorso di benessere.

💪 Non accontentarti di convivere con i fastidi legati al ciclo o all'ipertono del pavimento pelvico. Prenota una visita e scopri come possiamo lavorare insieme per ritrovare l'equilibrio e la serenità che meriti.

Le parole di Alessia:

“Sono seguita dalla dottoressa già da alcuni mesi e i risultati li ho avuti già dopo le primissime sedute. È sempre professionale, attenta, empatica e presente anche a distanza. È riuscita a risolvere non solo l'ipertono del pavimento pelvico, ma anche problematiche relative al ciclo. Super consigliata.”


🤰🏻Il dolore dopo il parto non è qualcosa che devi accettare.Dopo un'episiotomia, delle lacerazioni o altre lesioni subit...
17/09/2025

🤰🏻Il dolore dopo il parto non è qualcosa che devi accettare.

Dopo un'episiotomia, delle lacerazioni o altre lesioni subite durante il parto, ti hanno detto che "è normale" sentire fastidio, dolore o una sensazione di "disfunzione"? 🤔

💔 Invece di accettare questo disagio come una parte inevitabile della maternità, devi sapere che le cicatrici da parto e le lesioni possono causare dolore e fastidi a lungo termine se non vengono trattate. La riabilitazione del pavimento pelvico è un passaggio fondamentale per una guarigione completa.

Non sei sola in questo percorso, e non devi affrontare il dolore in silenzio. Meriti di sentirti bene nel tuo corpo e di recuperare la tua salute in modo completo.

Non accettare il dolore come una normalità. È il momento di prenderti cura di te stessa.

Contattami in privato per una consulenza e scopri come risolvere il problema. 💌


Ti sei mai sentita dire che il tuo dolore è "normale"? 🤔Ecco la storia di Francesca, una donna che si è sentita a lungo ...
13/09/2025

Ti sei mai sentita dire che il tuo dolore è "normale"? 🤔

Ecco la storia di Francesca, una donna che si è sentita a lungo "diversa" a causa di un problema di ipertono del pavimento pelvico e neuropatia del pudendo. Aveva girato tanti specialisti, ma la risposta era sempre la stessa: i suoi dolori erano considerati "normali" e nessuno riusciva a darle una diagnosi. 😔

Non riusciva a vivere serenamente la sua intimità e si sentiva inadeguata. Ma non si è arresa. Dopo un anno di percorso insieme, ha risolto i suoi problemi di cistiti e ha ritrovato la serenità. ✨

La storia di Francesca è un promemoria per tutte le donne:
✅ Se provi dolore durante i rapporti o hai fastidi al pavimento pelvico...
✅ Se ti dicono che i tuoi sintomi sono "normali" senza darti una diagnosi...
..non sei sola. Meriti di essere ascoltata e di trovare una soluzione.! 💪

Come dice Francesca, "sapete a chi rivolgervi".

Se anche tu ti riconosci in queste parole,. è il momento di dare ascolto al tuo corpo e risolvere il tuo problema.

Contattami in privato per una consulenza e scopri come posso aiutarti a stare meglio. 📩


🙇🏻‍♀️Hai presente quella sensazione? La risata, lo starnuto, un colpo di tosse che ti fa perdere qualche goccia di p**ì....
09/09/2025

🙇🏻‍♀️Hai presente quella sensazione? La risata, lo starnuto, un colpo di tosse che ti fa perdere qualche goccia di p**ì. O magari l'urgenza improvvisa che ti costringe a correre in bagno.

Spesso ci sentiamo dire che è "normale", specialmente dopo il parto o con l'avanzare dell'età. Ma non è così! L'incontinenza urinaria non è una condizione da accettare, né qualcosa da cui vergognarsi. È un problema che ha una soluzione! ✨

Il pavimento pelvico, se debole o disfunzionale, può essere la causa di questi fastidi. Ma la buona notizia è che si può allenare e rinforzare, proprio come qualsiasi altro muscolo del corpo.

💪🏻 Non sei sola in questa situazione. E la cosa più importante è che non devi rassegnarti.

Se vuoi capire perché succede e come possiamo lavorare insieme per risolvere il problema, scrivimi in privato. ✉️

Parliamone senza imbarazzo e scopri come puoi riprendere il controllo della tua vita quotidiana.


Il pavimento pelvico è un muscolo fondamentale per la nostra salute, ma spesso lo trattiamo male senza rendercene conto....
29/08/2025

Il pavimento pelvico è un muscolo fondamentale per la nostra salute, ma spesso lo trattiamo male senza rendercene conto.

Ecco 5 abitudini da evitare per non danneggiarlo:
✅ Sforzarsi in bagno. Trattenere il respiro e spingere per evacuare crea una pressione eccessiva che indebolisce i muscoli. La soluzione? Rilassati, usa uno sgabello per le gambe e bevi molta acqua per un intestino regolare.
✅ Sollevare pesi in modo scorretto. Se carichi tutto sulla pancia, la pressione si riversa direttamente sul pavimento pelvico. Impara a sollevare i pesi piegando le ginocchia e contraendo il core, proteggendo così la tua base.
✅ Fare crunch e addominali a pancia in dentro. Esercizi ad alta intensità eseguiti male mettono sotto stress il perineo. Sostituiscili con esercizi più adatti e mirati, come plank o addominali ipopressivi.
✅ Trattenere troppo la p**ì. Abituare la vescica a non svuotarsi regolarmente la rende più debole, alterando il suo funzionamento e sovraccaricando il pavimento pelvico.
✅ Indossare abiti troppo stretti. Cinture, pantaloni e guaine eccessivamente aderenti comprimono la zona pelvica e ostacolano la circolazione, causando una pressione costante.

Vuoi prenderti cura del tuo pavimento pelvico in modo professionale?
In quanto esperta in riabilitazione del pavimento pelvico, so quanto sia cruciale per il tuo benessere.

🤰🏻Se desideri affrontare una gravidanza con serenità, recuperare al meglio dopo il parto o vivere rapporti intimi senza dolore, la consulenza di una specialista è fondamentale.

📩 Contattami per prenotare il tuo percorso personalizzato. La salute del tuo pavimento pelvico è il primo passo verso una vita senza fastidi.

Bentornate dalle vacanze! ☀️Scommetto che, dopo il rientro, ti senti più rilassata, riposata e magari hai ritrovato un p...
26/08/2025

Bentornate dalle vacanze! ☀️

Scommetto che, dopo il rientro, ti senti più rilassata, riposata e magari hai ritrovato un po' di quella serenità che la routine quotidiana spesso ci toglie. Sai che questo stato di calma può essere un alleato prezioso nel tuo percorso verso la gravidanza?

Lo stress e la ricerca di gravidanza sono strettamente collegati. L'ansia e la tensione possono influenzare l'equilibrio ormonale e rendere più difficile il concepimento, anche in percorsi di Procreazione Medicalmente Assistita.

🧘🏻‍♀️Ecco perché il momento dopo le vacanze è ideale per ripartire: con il corpo e la mente più distesi, puoi affrontare il percorso di PMA con un atteggiamento più positivo e ricettivo.

Non rimandare il tuo sogno. Sfrutta questa ritrovata serenità per fare il primo passo.

Sono qui per offrirti un supporto professionale e un ascolto attento, aiutandoti a gestire non solo gli aspetti medici, ma anche quelli emotivi del tuo percorso.

Contattami per una prima consulenza. Insieme possiamo trasformare la calma delle vacanze in un'energia positiva per il tuo futuro. ❤️



🔬Quando la tecnologia va oltre ogni limite?Ho visto questa immagine e mi ha fatto riflettere profondamente. La notizia d...
23/08/2025

🔬Quando la tecnologia va oltre ogni limite?

Ho visto questa immagine e mi ha fatto riflettere profondamente. La notizia di un robot che potrebbe portare avanti una gravidanza mi ha spinto a chiedermi: “Ma davvero pensiamo che la tecnologia possa replicare la complessità e la magia della maternità?”.

Sono un’ostetrica e ho la fortuna di accompagnare ogni giorno le donne nel loro percorso, fatto di emozioni, paure, sacrifici, gioie e connessioni uniche. Ho visto la forza in un abbraccio, la dolcezza in una carezza sulla pancia, la potenza di un legame che si crea, cellula dopo cellula.

Un robot non potrà mai provare l’emozione di sentire il primo calcetto, la sensazione di un cuore che batte dentro di te, la preparazione mentale e fisica che ti trasforma. La gravidanza non è solo un processo biologico. È una esperienza di vita, un legame indissolubile.

L’utero artificiale e la gestazione in laboratorio, anche se per alcuni rappresentano una soluzione, rischiano di spogliarci di un’esperienza che ci rende uniche. La gravidanza è un viaggio che nessuna macchina potrà mai replicare.

E tu, cosa ne pensi? Lasciami la tua opinione nei commenti. 👇


Parliamo di un argomento che spesso ci fa sentire a disagio, ma che è fondamentale per la nostra salute e i nostri sogni...
19/08/2025

Parliamo di un argomento che spesso ci fa sentire a disagio, ma che è fondamentale per la nostra salute e i nostri sogni di maternità: la correlazione tra infezioni genitali e fertilità. 💡

Non si tratta solo di fastidi o imbarazzi passeggeri. Le infezioni genitali, che siano causate da batteri, virus o funghi, possono avere conseguenze a lungo termine se non vengono trattate tempestivamente.

Perché sono un fattore di rischio per la fertilità? 🤔
Le infezioni, come la clamidia o la gonorrea, possono portare a complicazioni come la Malattia Infiammatoria Pelvica (PID). Questo stato infiammatorio può causare la formazione di cicatrici e l'occlusione delle tube di Falloppio, rendendo difficile o impossibile il concepimento. Non solo, ma anche infezioni virali come l'HPV possono aumentare il rischio di problemi a livello cervicale che, a loro volta, possono compromettere il successo di una gravidanza.

La buona notizia? La prevenzione è la nostra arma migliore. 🛡️

Gran parte delle infezioni genitali è prevenibile con:
- Informazione: Conoscere i rischi e i segnali del nostro corpo.
- Diagnosi precoce: Non sottovalutare mai sintomi anomali o sospetti e fare controlli regolari.
- Trattamenti tempestivi: Non rimandare mai una cura consigliata dal tuo medico.

La tua salute sessuale e riproduttiva è un pilastro del tuo benessere. Non aver paura di parlarne. Sono qui per ascoltarti, per darti le giuste informazioni e per accompagnarti in questo percorso. ❤️

Hai domande o vuoi saperne di più su questo argomento delicato? Scrivimi nei commenti o in privato! 👇


Indirizzo

Via Irno, 11
Salerno
84135

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Ricciardi Ostetrica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram