ASL Salerno

ASL Salerno Azienda Sanitaria Locale

09/10/2025
📅Tenutasi questa mattina la presentazione del Piano Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute an...
08/10/2025

📅Tenutasi questa mattina la presentazione del Piano Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute anno 2025-26 dell’ASL Salerno.

📍Il Piano Aziendale, redatto dalla U.O.S.D. Promozione della Salute diretta dalla dott.ssa Rosamaria Zampetti e presentato all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri alla presenza del Direttore Sanitario Primo Sergianni, il Direttore Amministrativo Ferdinando Memoli, il Direttore del Dipartimento di Prevenzione Arcangelo Saggese Tozzi e il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, costituisce lo strumento di pianificazione integrata degli interventi di prevenzione e promozione della salute, da realizzare sul territorio provinciale.

⚕️Nella sua articolazione mira a garantire la salute individuale e collettiva, attraverso azioni basate su evidenze di efficacia, equità e sostenibilità. Le tematiche sviluppate nei programmi e trattate attraverso attività di sensibilizzazione, comunicazione, counselling e interventi educativi/formativi, sono finalizzate a favorire stili di vita sani e ad attivare comportamenti responsabili, con un particolare focus nelle scuole.

📅Tenutasi questa mattina la firma del Protocollo d’Intesa “Screening per la prevenzione del tumore della mammella” tra A...
08/10/2025

📅Tenutasi questa mattina la firma del Protocollo d’Intesa “Screening per la prevenzione del tumore della mammella” tra ASL Salerno e i Centri di Radiologia definitivamente accreditati aderenti al SNR (Sindacato Nazionale Area Radiologica), alla presenza del Direttore Generale ing. Gennaro Sosto e del Segretario dell’SNR Campania Bruno Accarino nella sede della Direzione Generale dell'ASL Salerno.

📈Attraverso tale collaborazione l’ASL Salerno, prima Azienda Sanitaria a mettere in campo una collaborazione con le strutture accreditate, concretizza l’obiettivo di potenziare l’offerta di prevenzione oncologica in maniera omogenea e capillare su tutto il territorio Provinciale, incrementando il numero dei centri di erogazione per le prestazioni di screening del tumore della mammella.

🤝🏻Il protocollo rafforza ulteriormente la collaborazione tra sanità pubblica e privata, in un Servizio Sanitario Nazionale unico che si fa garante della tutela della salute dei cittadini attraverso qualsiasi strumento ritenuto utile allo scopo.

07/10/2025

📲 𝗟𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹: 𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁à 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮
ASL e ospedali di tutta Italia stanno riscrivendo il modo di comunicare con i cittadini, utilizzando i social media per prevenzione, informazione ed educazione sanitaria.

📍 Dai video su TikTok dell’ASL Roma 1 per promuovere la vaccinazione anti-HPV, alle dirette interattive dell’Azienda Sanitaria Locale Bari, fino ai progetti di telemedicina e alle innovazioni digitali del metaverso sanitario avviate dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, premiata con lo Smartphone d’Oro 2025 e dell'ASL Salerno che ha sviluppato una strategia di comunicazione digitale orientata a valorizzare l’umanizzazione delle cure.
Queste esperienze dimostrano che il digitale può essere una leva di umanizzazione della cura, migliorando l’accesso ai servizi e rafforzando il legame tra istituzioni e comunità.

🔐 Ma la transizione digitale richiede anche una governance attenta: la sicurezza dei dati sanitari, l’equità di accesso e la formazione del personale restano priorità per rendere il digitale un vero fattore abilitante del diritto alla salute.

👉 Leggi l’articolo completo a firma della nostra Responsabile dell'Ufficio stampa e Comunicazione Istituzionale Teresa Bonacci : https://www.agendadigitale.eu/sanita/quando-i-social-curano-strategie-digitali-per-promuovere-la-salute/

📆Mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 10.00, presso la sala conferenze dell’Ordine dei Medici di Salerno (via SS. Martiri ...
06/10/2025

📆Mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 10.00, presso la sala conferenze dell’Ordine dei Medici di Salerno (via SS. Martiri Salernitani, 31), si terrà la presentazione del Piano Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute 2025-2026.

📕Predisposto a cura della dott.ssa Rosamaria Zampetti, responsabile dalla U.O.S.D. Promozione della Salute ASL Salerno – Dipartimento di Prevenzione, il Piano illustra l’offerta formativa ed educativa che l’ASL Salerno mette a disposizione delle scuole e delle comunità del territorio per promuovere benessere e salute, senso di responsabilità, partecipazione e consapevolezza nelle scelte di vita.

📊Gli argomenti compresi nel Piano, tra cui stili di vita attivi ed ecosostenibili, approccio mentale e life skills per la salute e sanità e salute tra i banchi di scuola, saranno sviluppati e trattati attraverso attività di sensibilizzazione, comunicazione, counselling e interventi educativi/formativi, finalizzati a favorire scelte consapevoli e responsabili per rafforzare la salute e il benessere degli alunni/alunne delle scuole di ogni ordine e grado e dell’intera collettività.

📢In tale contesto la U.O.S.D. Promozione della Salute si propone come punto di riferimento per le Istituzioni e Agenzie del territorio: scuole, enti locali, organismi sociali, università, soggetti del no profit, associazioni.

🗞️La stampa è invitata a partecipare.

06/10/2025

📅In occasione della Settimana Mondiale dell’allattamento il 10 ottobre dalle ore 15:30 alle ore 18:30 l’ASL Salerno promuove un Open Day al Consultorio di Via Vernieri e, lo stesso giorno dalle ore 09:00 alle ore 12:00, al Consultorio Familiare di Nocera Inferiore.

🚼L’incontro, occasione per condividere esperienze e dubbi in merito all’allattamento, offrirà un momento di confronto con le ostetriche, le quali contribuiranno a dispensare consigli e suggerimenti alle neo mamme.

🍼L’allattamento offre benefici anche per la madre, oltre che naturalmente per il bambino: riduce infatti il rischio di sviluppare ipertensione, osteoporosi, colesterolo elevato, alcune malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2. Diminuisce inoltre la probabilità di sviluppare tumori al seno e all’ovaio.

📧Per prenotarsi gratuitamente all’evento basterà inviare una mail all’indirizzo ds66.consulvernieri@aslsalerno.it, per Salerno, e all’indirizzo ds.60@aslsalerno.it, per Nocera Inferiore.

05/10/2025

L’ASL Salerno, nell’ottica di un costante miglioramento dei servizi sanitari e dell’efficienza organizzativa sul territorio, ha recentemente acquisito n. 8 automezzi omologati per il trasporto di sacche di sangue, emoderivati e organi.

Questa importante iniziativa rientra nel più ampio progetto di ottimizzazione del servizio di diagnostica di laboratorio e di potenziamento della rete di interconnessione fra i presidi ospedalieri e i centri di riferimento, con particolare attenzione all’area Centro–Sud dell’Azienda.
Le nuove autovetture sono state destinate ai seguenti presidi ospedalieri:
PO Battipaglia
PO Eboli
PO Roccadaspide
PO Oliveto Citra
PO Vallo della Lucania (n. 2 automezzi)
PO Polla
PO Sapri

L’introduzione di queste nuove unità mobili consente di garantire un collegamento più efficiente e sicuro tra i laboratori di Patologia Clinica e il Centro Trasfusionale di Eboli- Battipaglia riconosciuto come centro di eccellenza regionale;
Il servizio di telecontrollo avanzato assicura in tempo reale la movimentazione di provette, sacche di sangue ed emoderivati su tutto il territorio aziendale e permette di verificare costantemente, attraverso sistemi di controllo certificati, il rispetto delle temperature di trasporto e delle condizioni di sicurezza, a tutela della qualità dei materiali biologici, della salvaguardia dei pazienti e della sicurezza degli operatori sanitari oltre alla razionalizzazione dei tempi di consegna e una migliore gestione delle urgenze.

Con questo investimento, l’ASL Salerno rafforza ulteriormente la propria rete diagnostica territoriale, promuovendo una sanità più connessa, moderna e tecnologicamente avanzata, al servizio dei cittadini e della salute pubblica.

📆In occasione dell’87° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML), tenutosi a Bologna dal ...
04/10/2025

📆In occasione dell’87° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML), tenutosi a Bologna dal giorno 1 al giorno 3 ottobre, il responsabile di Branca della Medicina del Lavoro dell’ASL Salerno Vincenzo Crispino ha ritirato il premio quale autore del miglior lavoro scientifico e-poster.

🫀Lo studio, interamente targato ASL Salerno e selezionato tra oltre 200 contributi a livello nazionale, porta il titolo “Heart and Overwork: approccio sinergico tra medicina del lavoro, cardiologia ed intelligenza artificiale per la salute dei lavoratori".

🥇Il premio è stato conferito in seduta plenaria dal Presidente del Congresso, il Prof. Francesco Saverio Violante, ordinario di Medicina del Lavoro all'Università di Bologna, alla presenza del Prof. Durando e della Prof.ssa Giovanna Spatari, Rettore dell'Università di Messina.

📅Tenutasi oggi all’Hotel The Hive di Roma la seconda giornata del 17° Congresso Nazionale SIMM (Società Italiana di lead...
03/10/2025

📅Tenutasi oggi all’Hotel The Hive di Roma la seconda giornata del 17° Congresso Nazionale SIMM (Società Italiana di leadership e Management in Medicina) “Visioni di SIMMstema”.

🎤Durante il congresso il Direttore Generale dell’ASL Salerno ing. Gennaro Sosto ha presentato il “PPDTA (Percorso Preventivo Diagnostico, Terapeutico, Assistenziale) per la gestione dei pazienti CRM (Cardio Renale Metabolico)”, un approccio innovativo con focus sulla medicina territoriale e la telemedicina come strumento per programmare la medicina di prossimità.

📈Scopo dell’evento, durante la quale si sono alternate tavole rotonde istituzionali, focus clinico-organizzativi e restituzioni operative, è quello di creare uno spazio di confronto tra i manager e i professionisti delle politiche sanitarie, in una visione condivisa orientata sul valore dell’interdipendenza tra modelli, professionisti e strumenti al fine di migliorare l’efficacia, l’equità e la sostenibilità del SSN (Sistema Sanitario Nazionale).

📅Nei giorni 6, 7 e 8 ottobre, presso l'Aula Convegni della Direzione Generale della ASL Salerno, si terrà l'evento forma...
03/10/2025

📅Nei giorni 6, 7 e 8 ottobre, presso l'Aula Convegni della Direzione Generale della ASL Salerno, si terrà l'evento formativo “Nuove linee guida per l’individuazione clinica del fenotipo Asperger maschile e femminile”.

🎯Principale tema e obiettivo degli incontri è l’implementazione delle competenze nella gestione delle differenze terapeutiche, correlate alle diverse gravità dei pazienti nello Spettro Autistico e contribuire a definire la presa in carico dei soggetti adulti presso le UU.OO. di Neuropsichiatria dell’Infanzia e adolescenza e le UU.OO. di Salute mentale.

🏥L'iniziativa è promossa dal Dipartimento di Salute Mentale diretto da Giulio Corrivetti e dalla U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile diretta da Salvatore Iannuzzi. L'evento valido per l’accreditamento ECM, vede la partecipazione, in qualità di docente, della dr.ssa Valentina Pasin responsabile scientifico clinico del Gruppo Emphatie.

🏃🏻‍♂️A conclusione della Maratona Solidale organizzata da “Battiti ATS” di San Marzano sul Sarno, la UOC di Pediatria - ...
02/10/2025

🏃🏻‍♂️A conclusione della Maratona Solidale organizzata da “Battiti ATS” di San Marzano sul Sarno, la UOC di Pediatria - Nido dell’Ospedale Villa Malta di Sarno, riceve alla presenza del Direttore Sanitario Nicola Grimaldi e del Primario Federica Santaniello,un Elettrocardiografo di ultima generazione.

📝“Con immenso piacere e gratitudine, ci avvaliamo di uno strumento in più per la gestione dei piccoli pazienti afferenti alla nostra Divisione.
Un ringraziamento di cuore a coloro che con un gesto di solidarietà hanno contribuito al miglioramento del nostro lavoro.”

Indirizzo

Via Nizza 146
Salerno
84124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL Salerno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASL Salerno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram