Dottoressa Sara Cerrato Psicologa e Tutor DSA Salerno

Dottoressa Sara Cerrato Psicologa e Tutor DSA Salerno Sono la Dott.ssa Sara Cerrato,psicologa dell'età evolutiva, dello sviluppo ed adulti. Sono iscritta all'Albo della regione Campania (n7236) Esperta e Tutor DSA

Psicologa dell'età evolutiva, dell'infanzia e dell'adolescenza. Esperta dei disturbi del neurosviluppo. Psicologa dello sviluppo, tutor di apprendimento per bambini con disturbi specifici dell'apprendimento.

📣 INFO 📣 Il mio studio resta chiuso dal 14 al 24 Agosto 🌊 buon riposo a tutt* ☀️
04/08/2025

📣 INFO 📣

Il mio studio resta chiuso dal 14 al 24 Agosto

🌊 buon riposo a tutt* ☀️

Dopo sei anni lascio la mia stanza delle parole e delle relazioni… sono del segno del cancro quindi mi affeziono anche a...
30/07/2025

Dopo sei anni lascio la mia stanza delle parole e delle relazioni… sono del segno del cancro quindi mi affeziono anche ai chiodi che lascio nel muro!!! Questo posto mi ha dato tantissimo e, allo stesso tempo, ho ricevuto una marea di “cose” 🫠 Lasciare il mio posto sicuro che è cresciuto con me, fa un certo effetto… ma non vedo l’ora di iniziare/riprendere in un altro studio, sapendo da dove sono partita ❤️ PS: mi trasferisco in zona… stay tunend 🤞🏻

23/07/2025

Un nuovo articolo, il 577-bis, è quello introdotto nel codice penale per prevedere il nuovo reato di femminicidio. Lo stabilisce il disegno di legge licenziato all’unanimità dal Senato che ora passa all’esame della Camera.

Si prevede così una fattispecie specifica di omicidio, che punisce con la pena dell’ergastolo “chiunque cagioni la morte di una donna, commettendo il fatto con atti di discriminazione, di odio o di prevaricazione, ovvero mediante atti di controllo, possesso o dominio verso la vittima in quanto donna”.

Il reato di femminicidio risulta integrato “anche quando la condotta omicidiaria è commessa in relazione al rifiuto della donna di instaurare o mantenere un rapporto affettivo o come atto di limitazione delle sue libertà individuali”.

Il ddl prevede la deroga al tetto dei 45 giorni sulle intercettazioni per i più gravi reati di violenza contro le donne.

Tutte le notizie su Rainews.it

22/07/2025

"Nel giovane adulto abita un senso di vuoto di chi vive il tempo presente sempre allo stesso modo, tutti i giorni e vede il futuro come qualcosa di impossibile da immaginare".
Le parole di Maria Antonietta Gulino, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, nell’approfondimento del quotidiano Avvenire sul ruolo strategico della psicologia nella società contemporanea.

Emerge un crescente disagio psicologico che colpisce in modo particolare i giovani adulti tra i 26 e i 35 anni, ma anche gli adolescenti tra i 15 e i 18 anni. Si evidenziano quadri clinici complessi, caratterizzati da «un senso di vuoto» e dalla difficoltà a proiettarsi nel futuro.

Secondo i dati riportati, molti giovani avvertono una perdita di orientamento e identità, che spesso si traduce in forme di disagio emotivo o malessere psicologico. Il bisogno di supporto si manifesta in modo trasversale, coinvolgendo ambiti scolastici, universitari e lavorativi.
«È necessario un investimento culturale prima ancora che economico», afferma Gulino, sottolineando l’urgenza di integrare la salute psicologica nelle politiche pubbliche e riconoscerne il valore per la crescita del Paese.

"Abbiamo apprezzato le novità di questi giorni, che vanno nelle giusta direzione - prosegue la Presidente del CNOP -, ora c'è bisogno di un'ulteriore spinta di chiarezza per l'organizzazione dei prossimi servizi psicologici e di coraggio per stanziare i fondi necessari a livello nazionale. Il disagio psicologico - conclude la Presidente - ha rilevanza anche sociale perché ha effetto non solo sui singoli ma anche sui sistemi in cui siamo inseriti, famiglia, scuola, comunità"

Un richiamo forte alla responsabilità collettiva e istituzionale nel promuovere benessere e prevenzione, a partire dalle scuole, dai servizi territoriali e dal sostegno alle fragilità.

16/07/2025

📣 Scuola, il CNOP sostiene il DDL Occhiuto per l’introduzione della figura dello psicologo scolastico

È stato depositato oggi in Senato il disegno di legge per l’introduzione dello psicologo scolastico nel sistema nazionale di istruzione. Una proposta costruita attraverso un confronto diretto tra il senatore Mario Occhiuto, il Ministro Valditara e il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, con il sostegno dell’intero gruppo parlamentare di Forza Italia.

"Con il disegno di legge presentato oggi dal senatore Mario Occhiuto - e sottoscritto da tutto il suo Gruppo parlamentare - si compie un passo importante verso l’inserimento strutturale dello psicologo nel sistema scolastico. Sosteniamo con convinzione questa proposta, frutto di un confronto costruttivo con il CNOP e con il Presidente dell’Ordine della Calabria, Massimo Aiello, che ha contribuito in modo prezioso al percorso”, dichiara la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino.

Il senatore Mario Occhiuto, in merito al disegno di legge, ha affermato: "L’abbiamo presentata con l’auspicio che il Governo possa farla propria, così da accelerarne l’attuazione e dare presto una risposta concreta alle esigenze di tanti studenti, insegnanti e famiglie. È una proposta che nasce anche da un’esperienza personale, da una ferita che resta viva e da un desiderio profondo, aiutare altri ragazzi a non sentirsi soli".

A esprimersi, anche Katia Castellini, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento e Coordinatrice del Gruppo di Lavoro del CNOP “Psicologia nella scuola”: "È tempo di riconoscere alla scuola non solo il compito di far apprendere, ma anche di diventare uno spazio di crescita, relazione e benessere psicologico per le nuove generazioni".

Il CNOP continuerà a promuovere con determinazione un cambiamento strutturale, perché la scuola diventi sempre più un presidio di prevenzione, ascolto e benessere condiviso.

Boicottare un esame orale rappresenta una presa di posizione che non va punita o repressa, va accolta e ascoltata perché...
13/07/2025

Boicottare un esame orale rappresenta una presa di posizione che non va punita o repressa, va accolta e ascoltata perché questa generazione si sta esponendo per mettere il luce qualcosa che tutti sanno ma tutti fanno finta di non vedere… i giovani accendono una luce dove gli adulti fanno il possibile per restare al buio!

Casi come quelli di Gianmaria e Maddalena, i quali hanno contestato l’esame orale della Maturità adducendo ragioni legate alla mancanza di empatia del corpo do…

1) ATTENZIONE 2) CONCENTRAZIONE 3) PIANIFICAZIONE Tutto in questi due esercizi ✌🏻😉
10/07/2025

1) ATTENZIONE
2) CONCENTRAZIONE
3) PIANIFICAZIONE

Tutto in questi due esercizi ✌🏻😉

🙈Stai per iniziare la prima media?🙉 Vuoi migliorare la tua preparazione?🙊 Ti senti un po’ spaesat* e preoccupat* ?Puoi p...
07/07/2025

🙈Stai per iniziare la prima media?

🙉 Vuoi migliorare la tua preparazione?

🙊 Ti senti un po’ spaesat* e preoccupat* ?

Puoi partecipare a questi incontri dove insieme valuteremo le strategie e il percorso migliore per te 😎

PAROLA D’ORDINE: divertimento!!! 😙

Per info contattatami pure 😉

😙 PREPARIAMOCI ALLA PRIMA 😙8 incontri dove ci divertiremo imparando! Per informazioni contattatemi pure 😉
03/07/2025

😙 PREPARIAMOCI ALLA PRIMA 😙

8 incontri dove ci divertiremo imparando!

Per informazioni contattatemi pure 😉

In estate lavoro sul potenziamento degli apprendimenti e sulle funzioni esecutive ma,  preferisco, far fare una piccola ...
30/06/2025

In estate lavoro sul potenziamento degli apprendimenti e sulle funzioni esecutive ma, preferisco, far fare una piccola pausa quando termina la scuola, poi lavorare per 4/5 settimane e poi di nuovo uno stop.

La cosa importante è capire il bisogno dei giovani, spesso fare una lunga pausa è la cosa migliore, altre volte, invece no.

Bisogna andare al di là della diagnosi e comprendere insieme, ascoltando, quale sia la cosa giusta da fare.

Questo gioco piace tantissimo a ogni età! 👉🏻 potenziamo: -la rapidità -l’attenzione-la pianificazione 👉🏻 stimoliamo la c...
26/06/2025

Questo gioco piace tantissimo a ogni età!

👉🏻 potenziamo:
-la rapidità
-l’attenzione
-la pianificazione

👉🏻 stimoliamo la competizione

👉🏻impariamo a gestire la frustrazione

👉🏻 ci divertiamo

👀 occhio alle lettere 🔠 ✔️ Potenziamo le funzioni esecutive in particolare la programmazione e l’attenzione ✔️ Trovare l...
23/06/2025

👀 occhio alle lettere 🔠

✔️ Potenziamo le funzioni esecutive in particolare la programmazione e l’attenzione

✔️ Trovare le parole con le lettere mischiate è un lavoro che richiede l’utilizzo di molte strategie

😝 Noi ci divertiamo anche!

Indirizzo

Via Gaetano Del Mercato 8
Salerno
84128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00
Domenica 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Sara Cerrato Psicologa e Tutor DSA Salerno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Sara Cerrato Psicologa e Tutor DSA Salerno:

Condividi

Digitare