11/12/2023
Il mio obiettivo non è solo farvi dimagrire o coadiuvare eventuali terapie farmacologiche. In studio lavoriamo sul miglioramento dello stile di vita soprattutto in chiave preventiva con l'obiettivo di prendersi cura di sé al meglio delle proprie possibilità.
E tu, ti prendi cura di te?
📚Uno studio spagnolo su 25.000 donne della coorte EPIC ha indagato la relazione tra dieta e tumore al seno in un follow-up di 20 anni. La Dieta Mediterranea e la Prudent (un modello alimentare simile, caratterizzato da un alto consumo di pesce, frutta, verdura, legumi e cereali integrali) non hanno mostrato associazioni chiare, mentre la dieta occidentale ha incrementato il rischio del 37%. In particolare, il consumo di latticini grassi, carni rosse e lavorate, cereali raffinati, dolci, bevande zuccherate, cibi pronti e salse è stato collegato al rischio di tumore al seno❌
📊Questi risultati evidenziano l’importanza di adottare una dieta bilanciata per prevenire alcuni dei tumori più comuni oggi, come il tumore al seno💪🏼
Fonte👉🏼Castelló et al. High adherence to Western dietary pattern increases breast cancer risk (an EPIC-Spain study). Maturitas. 2023; 179:107868.