Pergola Onoranze Funebri Salerno

Pergola Onoranze Funebri Salerno La famiglia Pergola è impegnata nel settore delle onoranze sin dagli inizi del 1900

Una villa accanto al cimitero, una casa sul cimitero, la casa ovvero "cimitero vivente" ☠️🏠.Non sono il titolo di un fil...
23/09/2025

Una villa accanto al cimitero, una casa sul cimitero, la casa ovvero "cimitero vivente" ☠️🏠.
Non sono il titolo di un film (o meglio, sono anche, più o meno, titolo di film horror 🎬),
ma in realtà ha fatto un certo scalpore che Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook e CEO di Meta 🧠📱,
abbia acquistato terreni per oltre 1000 mq alle Hawaii 🌴,
per estendere la sua casa "segreta".

Secondo quanto scrive la rivista Wired, pare che tali appezzamenti comprendano le terre
in cui potrebbero essere presenti i resti degli antichi abitanti dell'isola di Kauai 🏺.

Noi delle "Onoranze Funebri Pergola" siamo orgogliosi della nostra salernitanità 🟡🔴.C'è una figura identitaria, capace d...
21/09/2025

Noi delle "Onoranze Funebri Pergola" siamo orgogliosi della nostra salernitanità 🟡🔴.

C'è una figura identitaria, capace di unire tutti i salernitani, più di San Matteo?
Secondo noi no! 🙏

D'altra parte Salerno è la "Civitas Sancti Matthaei".

Buona festa a tutti... e non mancate alla processione di stasera! 🎺👣✨

A un mese esatto dalla scomparsa del grande Pippo Baudo, vogliamo ricordarlo con le paroleche rivolse a Heather Parisi i...
16/09/2025

A un mese esatto dalla scomparsa del grande Pippo Baudo, vogliamo ricordarlo con le parole
che rivolse a Heather Parisi in un'intervista pubblicata il giorno dopo l'addio:

"Sarà molto egoista, ma mi preoccupa l'idea di non esserci più, di sparire,
di non lasciare un segno, di non diventare un fiore, una palma 🌸🌴".

Heather Parisi gli chiese poi cosa avrebbe voluto essere se avesse avuto una seconda possibilità di vivere.
La risposta fu senza esitazione:

"Una farfalla, quelle belle colorate" 🦋.

Tanti tanti auguri di buon anno scolastico a tutti gli studenti salernitani 🎒📘dalle "Onoranze Funebri Pergola"!Imparate ...
15/09/2025

Tanti tanti auguri di buon anno scolastico a tutti gli studenti salernitani 🎒📘
dalle "Onoranze Funebri Pergola"!

Imparate a scrivere e a leggere, studiate la storia o la letteratura italiana,
apprendete una nuova lingua o i segreti della matematica 🔢✍️,
ma soprattutto imparate il rispetto per gli altri e la tolleranza 💬🤝
e non cedete mai all'egoismo e all'indifferenza 🚫.

📖 I libri sono importanti, lo sono ancora di più gli altri:
i vostri compagni, i vostri professori, i vostri genitori.
In ognuno di loro è una ricchezza inesauribile.

🎉 Viva la scuola!

"Ciento nienti accerero u' ciuccio".Il proverbio di questo mese è in rigoroso napoletano, ma ha origini nel nostro Cilen...
09/09/2025

"Ciento nienti accerero u' ciuccio".

Il proverbio di questo mese è in rigoroso napoletano, ma ha origini nel nostro Cilento 🌄.

Che vuol dire?
Pensate a un asino 🐴: sulla sua schiena si carica un primo peso leggero, poi un altro, poi un altro ancora.
Pesi da niente, ma che sommati diventano un peso consistente tanto da uccidere il povero ciuccio ☠️.

Il proverbio mette in guardia dai tanti "è niente".
Un "è niente" oggi, un "è niente" domani… l'asino fa una br**ta fine. 🧠⚖️

Sapete che significa "chiarchiàro"?Innanzitutto è un luogo pietroso 🪨, una collina spoglia, che Leonardo Sciascia descri...
06/09/2025

Sapete che significa "chiarchiàro"?
Innanzitutto è un luogo pietroso 🪨, una collina spoglia, che Leonardo Sciascia descriveva come "un sistema di anfratti, di crepacci, di tane. Pauroso rifugio di selvaggina, di uccelli notturni, di serpi" 🦉🐍.
Un luogo di morte, dove tutti, prima o poi, ci incontreremo ⚰️.
È una delle tantissime parole del vocabolario siculo-italiano, inventato da Andrea Camilleri nei suoi libri 📚.

Nel "Gioco della mosca", descrive il "chiarchiàro" come un “luogo impervio, desolato di sassi e di saggina, soprannome ideale per uno iettatore”.

E se siete appassionati delle avventure del commissario Salvo Montalbano, non potete ignorare cosa sia "un'ammazzatina", vale a dire un omicidio 🕵️‍♂️.
Dio, o la morte, sono venuti ad "arricampàrisi a unu", cioè lo hanno chiamato a sé 🕊️.
📚 Le sue parole: il modo migliore per ricordare Andrea Camilleri proprio oggi nel centenario della sua nascita.

🎂 Il nostro è un ricordo grato al grande scrittore, nato a Porto Empedocle (Agrigento) il 6 settembre 1925.

Una delle leggende metropolitane 🏙️ più diffuse quando si parla delle agenzie funebri è che la bara di legno, che custod...
01/09/2025

Una delle leggende metropolitane 🏙️ più diffuse quando si parla delle agenzie funebri è che la bara di legno, che custodisce le spoglie mortali di un defunto ⚰️, venga riciclata in caso di cremazione 🔥.

Non è in realtà assolutamente vero ❌, sia per una questione pratica 🛠️ sia per una questione di legge 📜, che impone, sul legno, la presenza dei sigilli dell'impresa funebre 🏷️ al momento della chiusura della bara (con attestazione della regolare chiusura in preparazione al trasporto e alla destinazione).

Se pure si volesse riutilizzare le bare, occorrerebbe rimuovere tali sigilli 🔓 e questo danneggerebbe inevitabilmente il legno 🪵.

In realtà, nel momento della cremazione, il legno è bruciato insieme al corpo del defunto 🔥🕯️, tanto che molti forni crematori richiedono esplicitamente alcune caratteristiche:

l'uso di un legno facilmente combustibile 🌲

l'assenza di zinco ❎

l'assenza di verniciatura esterna o l’uso di vernici ad acqua 💧 nei limiti di 1 chilogrammo

Tra le preoccupazioni principali di ogni ditta d'onoranze funebri è anche la verifica delle richieste specifiche del forno crematorio di destinazione 🔍.

Va anche precisato che ogni bara non più utilizzata, per qualsivoglia motivo (per esempio in caso di esumazione o estumulazione), va avviata allo smaltimento corretto dei rifiuti ♻️.

✅ In definitiva: se pure fossero riutilizzabili (e non lo sono), non sarebbe possibile perché la legge lo vieta ⚖️.

📅 Tra poco, il 6 settembre prossimo, celebreremo i cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri 🎂.Cosa c'è di meglio di ...
29/08/2025

📅 Tra poco, il 6 settembre prossimo, celebreremo i cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri 🎂.
Cosa c'è di meglio di un suo libro da leggere sotto l'ombrellone 🏖️ o sotto le fronde di un abete, in montagna 🌲?

📖 Vi consigliamo "Un mese con Montalbano", trenta racconti e trenta indagini da seguire, una per ogni giorno.

Uno dei racconti s'intitola "L'uomo che andava appresso ai funerali" e racconta del portuale Cocò Alletto, rimasto vittima di un incidente sul lavoro che gli ha causato la perdita di una gamba.

Da allora Cocò vive con la misera pensione dello Stato e passa il suo tempo a seguire i cortei funebri ⚰️.

Il disabile non dà fastidio a nessuno e tutti in paese lo conoscono per la sua mitezza 😌 sino a quando arriva una notizia che fa "strammare" il commissario Montalbano 🕵️‍♂️: Cocò Alletto è stato ucciso con un colpo di pi***la in faccia, segno mafioso di grande disprezzo.

❌ Ma la mafia non c'entra niente.

📚 Il libro è edito da Mondadori.

Nel cimitero di Père Lachaise, a Parigi 🇫🇷, dove riposano Oscar Wilde, Édith Piaf, Fryderyk Chopin 🎶 e tanti altri, è pr...
25/08/2025

Nel cimitero di Père Lachaise, a Parigi 🇫🇷, dove riposano Oscar Wilde, Édith Piaf, Fryderyk Chopin 🎶 e tanti altri, è presente una tomba molto particolare. Si tratta del sepolcro dell'attore e musicista Fernand Arbelot. Sulla tomba è una statua che lo raffigura: giace disteso mentre, tra le mani, ha il volto scolpito della sua amata ❤️. Non c'è il nome né una data, ma solo la sua raffigurazione nel contemplarla per l'eternità ♾️. Disse un giorno: "Voglio guardare il volto di mia moglie... anche dopo la morte" 🕯️.
Un consiglio per chi dovesse trovarsi a Parigi in questi giorni d'agosto ☀️: visitate Père Lachaise! 🪦

"Quando sarò morto, tornerò a Napoli 🌃 a fare il fantasma 👻, perché qui la notte ✨ è indicibilmente bella 💙"(Hans Christ...
20/08/2025

"Quando sarò morto, tornerò a Napoli 🌃 a fare il fantasma 👻, perché qui la notte ✨ è indicibilmente bella 💙"
(Hans Christian Andersen)

⛰️🌊 Che andiate in montagna, al mare o chissà dove, "Onoranze funebri Pergola" augura a tutti voi un giorno di assoluto ...
15/08/2025

⛰️🌊 Che andiate in montagna, al mare o chissà dove, "Onoranze funebri Pergola" augura a tutti voi un giorno di assoluto relax 😌 in compagnia delle persone a cui volete bene ❤️!

👨‍👩‍👧‍👦 L'amicizia e i rapporti familiari sono il miglior modo per rinfrescarsi anche sotto al più caldo dei solleoni ☀️!

🎉 Viva la vita! 💛

✨ Si dice che i nostri cari, andati via nell'aldilà, siano le nostre stelle in Cielo 🌌. Forse perché la luce delle stell...
10/08/2025

✨ Si dice che i nostri cari, andati via nell'aldilà, siano le nostre stelle in Cielo 🌌. Forse perché la luce delle stelle, che noi vediamo di notte 🌠, è la luce di corpi celesti morti milioni di anni fa.

Non ci sono più, ma emanano ancora luce 💫.

🌟 Ogni vostro desiderio di questa notte si avveri!

🌙 Buona notte di San Lorenzo dalle "Onoranze funebri Pergola"!

Indirizzo

Via Federico Wenner N°89
Salerno
84080

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pergola Onoranze Funebri Salerno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pergola Onoranze Funebri Salerno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram