
14/03/2025
La neve ha rivelato uno dei segreti più affascinanti della Reggia di Caserta. Il manto bianco ha evidenziato un dettaglio straordinario nel disegno architettonico di Luigi Vanvitelli: un gigantesco violino, sapientemente integrato nella struttura e visibile dall'alto.
Questo capolavoro barocco è frutto di una precisa visione dell'architetto, che ha intenzionalmente progettato gli elementi architettonici e paesaggistici per creare questa armoniosa forma musicale. La neve, ricoprendo i giardini, accentua le proporzioni e le caratteristiche dello strumento, rendendo più evidente questo design nascosto.
La Reggia di Caserta continua a stupirci, dimostrando come l'arte e l'architettura si fondano in un'armonia perfetta, rivelando la genialità di Vanvitelli attraverso i secoli.