Studio di Psicoterapia Dr. D'Andria Valeria

Studio di Psicoterapia Dr. D'Andria Valeria Valutazione e sostegno psicologico per ragazzi e adulti in sede e online. Ti aiuto a cambiare pensieri disfunzionali e a ritrovare la serenità.

Psicoterapia ad orientamento cognitivo - comportamentale

07/10/2025

Riabilitazione mirata per Parkinson: protocolli clinici e strumenti per ottimizzare la funzione motoria.
Aggiornamenti su terapia fisica, terapia occupazionale, esercizio adattato, gestione della deambulazione, integrazione con farmacologia e logopedia.
Approcci pratici, casi clinici, dimostrazioni di tecniche riabilitative e confronto tra professionisti (neuroscienze, fisioterapia, logopedia, terapia).
8 crediti ECM - aperte le iscrizioni ⬇️

Ottobre è il mese della salute mentale.La salute mentale è importante tanto quanto quella fisica 💚Studio di Psicoterapia...
05/10/2025

Ottobre è il mese della salute mentale.
La salute mentale è importante tanto quanto quella fisica 💚
Studio di Psicoterapia Dr. D'Andria Valeria

29/09/2025

✨ Quando l’amore manca, i bambini trovano un modo loro per sopravvivere ✨

Ci sono cicatrici che non si vedono a occhio n**o, ma che accompagnano chi le porta dentro per tutta la vita.
Una di queste nasce quando un bambino cresce senza sentirsi amato, riconosciuto e accolto per ciò che è, ma solo se risponde ai bisogni, alle aspettative o al giudizio degli altri (in primis i genitori).

Davanti a questa mancanza, non tutti reagiscono allo stesso modo. Alcuni, da adulti, sviluppano tratti narcisistici: costruiscono una corazza di forza ed egocentrismo per non mostrare la fragilità. Altri invece diventano dipendenti: cercano costantemente approvazione, temono l’abbandono e faticano a sentirsi autonomi.

👉 Due strade diverse, ma che partono dalla stessa ferita: non essere stati visti per davvero.

🔎 Forse anche tu ti sei riconosciuto/a in una di queste dinamiche, o magari le hai osservate in qualcuno vicino a te. Ma sappi che queste ferite possono trovare cura e riconoscimento, quando diventano parte di un percorso terapeutico.

💬 Secondo te, nella tua esperienza di vita, è più difficile nascondere il bisogno dietro una corazza o ammettere di dipendere dall’altro per sentirsi interi?

📳 Smartphone, social, videogame e non solo...sono tante le dipendenze comportamentali che possono influire sulla qualità...
25/09/2025

📳 Smartphone, social, videogame e non solo...sono tante le dipendenze comportamentali che possono influire sulla qualità della vita. Spesso chi le ha tende a minimizzare, ma riconoscere una dipendenza è il primo passo per riprendere il controllo.
Ne parlo in quest'articolo ⤵️

Quando gioco, smartphone e internet diventano una prigione invisibile? Scopri come la terapia cognitivo comportamentale ti aiuta nel concreto

💭 “Perché devo essere io a pagare il prezzo di errori e ferite che non ho scelto?”È una domanda che tanti mi fanno, e la...
02/09/2025

💭 “Perché devo essere io a pagare il prezzo di errori e ferite che non ho scelto?”

È una domanda che tanti mi fanno, e la risposta non è semplice.
A volte chi ci ha fatto del male non può, o non vuole, rimediare.

Restare ad aspettare che siano gli altri a riparare significa restare fermi, bloccati, in attesa di qualcosa che forse non arriverà mai.

È ingiusto, lo so.
E la ferita lascia sempre un po’ di amarezza.
Ma scegliere di prenderci cura di noi stessi, di guarire le nostre cicatrici anche se non ne siamo i responsabili, è un atto di libertà: significa smettere di vivere in pausa e riprendere in mano il volante della nostra vita. 🚗💨

La è proprio questo: un luogo sicuro dove, passo dopo passo, puoi rimettere in moto la tua “macchina interiore”. Non per tornare indietro, ma per andare avanti, verso la strada che desideri davvero!

👉 Se senti che anche tu sei rimasto fermo/a troppo a lungo, scrivimi in privato: possiamo iniziare un percorso insieme, in studio o online.
Perché meriti di tornare a guidare la tua vita, senza dover più aspettare nessuno.

🌿   è il mese dei nuovi inizi, si rientra a scuola, al lavoro, alle abitudini di sempre. Ma proprio adesso, tante person...
01/09/2025

🌿 è il mese dei nuovi inizi, si rientra a scuola, al lavoro, alle abitudini di sempre. Ma proprio adesso, tante persone si accorgono che tornano a farsi sentire , e pensieri che non danno tregua.

💭 Lo stress non riguarda solo la mente: emozioni come paura e preoccupazione attivano reazioni fisiche che possono indebolire il nostro sistema immunitario e, col tempo, pesare sulla .

La buona notizia è che i pensieri non sono solo un ostacolo: possono diventare anche la chiave per ritrovare e . Con la si impara a riconoscere i meccanismi dello stress e trasformarli, coltivando emozioni più sane e migliorando relazioni e qualità della vita 🤲

📲 Se senti che il rientro quest’anno ti pesa più del solito, non affrontarlo da sola/o. Puoi chiamarmi o scrivermi in privato: insieme valuteremo un percorso di terapia, in studio o online, per vivere questa nuova stagione con più serenità 🌸

🔵 ChatGPT non è uno psicologoNegli ultimi mesi gli adolescenti hanno iniziato a rivolgersi all’intelligenza artificiale ...
25/08/2025

🔵 ChatGPT non è uno psicologo

Negli ultimi mesi gli adolescenti hanno iniziato a rivolgersi all’intelligenza artificiale come se fosse un terapeuta. È disponibile a qualsiasi ora, non costa nulla e risponde con parole gentili e rassicuranti: insomma, sembra il “confidente perfetto”.

👉 Ma la realtà è un'altra. L’IA non ha un codice etico o deontologico, risponde in base a ciò che le diamo modo di apprendere senza andare "oltre": non sa cogliere le sfumature profonde della sofferenza e non può assumersi la responsabilità di prendersi cura della vita di chi sta male.

🙍 Un recente e doloroso caso di cronaca attuale ci ha ricordato questo limite: Sophie, una giovane americana, ha affidato i suoi pensieri più bui a un chatbot invece che al suo terapeuta. Purtroppo, nessuno vicino a lei ha colto il suo dolore in tempo.

🤲 Questa vicenda ci insegna quanto sia prezioso il contatto umano. Le parole di un’IA possono sembrare di conforto, ma non sostituiranno mai l’ascolto umano autentico, la responsabilità professionale e la vicinanza reale di un terapeuta.

🌱 Parliamo di sofferenza senza vergogna: fa parte dell’esperienza umana. A volte ciò che cambia davvero le cose è un gesto semplice e sincero, come una parola, un messaggio che ci fa sentire meno soli.

Se stai vivendo un momento difficile, o conosci qualcuno che ha bisogno di sostegno, non restare in silenzio. Rivolgiti a un professionista.

📲 La tecnologia può aiutare, ma solo come mezzo non come fine: la cura nasce dalle relazioni vere.

22/08/2025

👉 “Mia Moglie” è stato chiuso. Ma cosa ci lascia questa vicenda?

Un gruppo proprio qui su Facebook con oltre 30.000 iscritti, dove venivano condivise foto intime di donne senza consenso, è stato finalmente oscurato. Una notizia che ci fa ti**re un sospiro di sollievo… ma che lascia anche tanta amarezza 💔

Perché non si tratta “solo” di un gruppo online. Dietro a quelle immagini rubate ci sono corpi, dignità, storie, persone. Ogni condivisione senza consenso è una forma di violenza digitale che pesa come una montagna.

Da psicologa, non posso non vedere il riflesso di qualcosa di più grande: una cultura che ancora fatica a riconoscere il valore del consenso, il rispetto dei confini, l’empatia verso l’altro e il lavoro su se stessi 💭

Chiudere il gruppo è stato un passo necessario ma non basta. Serve educazione, serve consapevolezza, serve insegnare – fin da piccoli – che il corpo e l’intimità non sono mai proprietà altrui.

La vera sfida non è nei social, ma nella cultura che alimenta certi comportamenti. E il cambiamento può iniziare da ciascuno di noi 🌱

💡 Lo sapevi che il dolore cronico non è solo fisico, ma anche psicologico?Un nuovo studio scientifico dimostra che mindf...
18/08/2025

💡 Lo sapevi che il dolore cronico non è solo fisico, ma anche psicologico?

Un nuovo studio scientifico dimostra che mindfulness e terapia cognitivo-comportamentale possono ridurre il dolore lombare cronico e persino portare a un minore uso di oppioidi: meno farmaci, più consapevolezza, più benessere. 🌱✨

👉 Leggi l’articolo completo sul blog e scopri come la psicologia può aiutarti a vivere meglio.

Mindfulness e terapia cognitivo comportamentale riducono dolore cronico e uso di oppioidi: uno studio mostra i benefici di questo approccio.

Indirizzo

Via Enrico Bottiglieri 17
Salerno
84134

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 14:00
17:00 - 20:00
Mercoledì 17:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 17:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia Dr. D'Andria Valeria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicoterapia Dr. D'Andria Valeria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare