Cecilia Salerno

Cecilia Salerno consulenza di naturopatia, divulgazione, eventi olistici

Ho appena raggiunto 1000 follower! Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrai mai fatta senza ciascuno di voi. 🙏🤗🎉S...
07/10/2022

Ho appena raggiunto 1000 follower! Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrai mai fatta senza ciascuno di voi. 🙏🤗🎉
Se vi va invitate amici a mettere un lime alla pagina.

Salve amici!💁Trovo l'autunno sempre un momento di riflessione, di ritiro, di ordine.Un po' di ordine già lo facciamo con...
07/10/2022

Salve amici!💁
Trovo l'autunno sempre un momento di riflessione, di ritiro, di ordine.
Un po' di ordine già lo facciamo con gli armadi in casa, con gli accessori che ci hanno accompagnato sulle spiagge, nei nostri viaggi estivi: mettiamo tutto via nelle scatole e piano piano ci trasferiamo in questo autunno arancio.🍂
L'autunno è ritiro, per queste giornate che si sono accorciate, per le conserve che si possono fare, per il fresco serale che ci porta a stare al chiuso invece di restare fuori all'aperto fino a tardi.
E' momento di passeggiate in montagna, ad ammirare il foliage,🍁🍁 a sentire il calpestio del nostri passi sulle foglie, ad annusare l'aria umida del sottobosco. Tempo di incantesimi, quelli degli occhi e del cuore davanti ad una distesa nascosta di ciclamini🌷, al guscio di una castagna aperta, alla meraviglia dei funghi che spuntano all'improvviso.
E' tempo di fermarsi, dopo i giri di walzer frenetici, dopo le feste, le sagre, le ore in viaggio, il dover fare a tutti i costi.
Possiamo prenderci del tempo per raccogliere, essiccare, catalogare, conservare. Quello che un tempo erano pratiche di vita quotidiana delle nostre nonne, oggi può essere visto come tempo per stare con noi stessi, per meditare, cantare mentre le mani lavorano e la mente vaga.
Mettete su un canto, una nenia e se anche non la conoscete fatevi trasportare dal suono, dall'incanto, dal movimento delle vostre mani. Rendete sacro il momento, rivestitelo di cerimonia.
Il vostro tempo è prezioso, adornatelo di valore.
✨✨✨✨

Ritorniamo con le cose belle e utili Avete mai usato i fiori di Bach? Quali sono le vostre esperienze?Scrivetelo nei com...
10/09/2022

Ritorniamo con le cose belle e utili
Avete mai usato i fiori di Bach? Quali sono le vostre esperienze?
Scrivetelo nei commenti o se volete avere una consulenza, scrivetemi in privato

Ilustración y animación : Nerina CanziMusicalización : Yanina Lovisolo.De la desarmonía a la armonía.Terapia floral para niños.https://www.instagram.com/neri...

Mi dispiace per chi non riesce a vedere al di là del proprio naso (delle proprie esigenze) calpestando le decisioni e le...
09/09/2022

Mi dispiace per chi non riesce a vedere al di là del proprio naso (delle proprie esigenze) calpestando le decisioni e le scelte altrui.
Abbiate il buon senso di coltivare la vostra vita, le vostre ispirazioni, affrontate le vostre ombre, dirigete lo sguardo verso l'interno anziché l'esterno.
Lasciate andare, abbandonate l'attaccamento e godetevi i vostri giorni. Volate lontano e leggere come farfalle, anziché stare sulla spalla altrui come avvoltoi.

10/07/2022
Fai un regalo: un sorriso, una parola mancante, o una al momento giusto, una carezza, una telefonata. Fai un regalo a te...
01/04/2022

Fai un regalo: un sorriso, una parola mancante, o una al momento giusto, una carezza, una telefonata.
Fai un regalo a te stesso, perché la gentilezza fa bene prima a se stessi.
Buongiorno a tutti voi Anime belle 🦋

Questa notte visiterò il tuo sognoentrerò in silenziotravestita da onda o da tempestadi pioggia o da gabbiano.Ti cammine...
16/03/2022

Questa notte visiterò il tuo sogno
entrerò in silenzio
travestita da onda o da tempesta
di pioggia o da gabbiano.

Ti camminerò dentro e arriverò alla tua spiaggia
Quando ti sveglierai
ricorderai la donna
che condivise con te
le tue nostalgie.

Impronta, da Passeggeri del vento, 1996
María Clara González

🎈🎈🎈🦋

Grazie ai nuovi amici, ai nuovi likes A presto aggiornamenti "naturali".❤️❤️❤️❤️
15/03/2022

Grazie ai nuovi amici, ai nuovi likes
A presto aggiornamenti "naturali".❤️❤️❤️❤️

28/12/2021

COME PIANIFICARE IL NUOVO ANNO
Le feste sono appena passate, siamo usciti da poco dal turbinio degli appuntamenti, auguri, impegni e ritorniamo piano piano alla nostra quotidianità.
Quando un anno volge al termine è normale fermarsi a riflettere su quello che abbiamo realizzato, le situazioni che abbiamo affrontato. Ci sono immagini che ci attraversano la mente e come un film ne rivediamo le immagini come dei fotogrammi, restano per qualche secondo e poi scorrono via. Altre ritornano più e più volte. Le riflessioni ci fanno bene attenzione a non cadere in un giudizio inappellabile del nostro operato, anzi prendiamo spunto per pianificare l’anno che sta entrando e facciamolo seguendo dei piccoli step.
OCCORRENTE: SOGNI, CORAGGIO E … CARTA E PENNA
1. Prima di fare qualsiasi programma prendiamoci un momento per riflettere serenamente sulle cose che abbiamo portato a termine lo scorso anno e quelle che sono rimaste incompiute
2. Le emozioni che abbiamo provato quando abbiamo vissuto un momento felice
3. Le risorse che abbiamo trovato per superare un momento difficile
4. In che modo siamo riusciti a portare a termine i nostri progetti
5. Quali sono quelli rimasti incompiuti e perché
Con tutto questo facciamo delle liste, e poi scegliamo dei progetti da voler realizzare e le giuste motivazioni.

SE POSSIAMO SOGNARE ALLORA FACCIAMOLO IN GRANDE
Non poniamo limiti ai nostri desideri chiediamoci solo se la nostra motivazione è forte, se e come possiamo realizzarli.
A questo punto scegliamo un leitmotif, un tema per il nostro anno: può essere una frase motivazionale, un’immagine, una canzone, è importante che per noi abbia un significato forte e di “aggancio” al sogno che intendiamo realizzare. Ogni volta che sentiremo che la nostra energia cala, possiamo fare ricorso al nostro tema e disegnarlo, cantarlo o ripeterci la frase come un mantra.
Ora rendiamo il sogno in progetto: dividiamo prima l’anno in 4 trimestri, e per ogni trimestre mettiamo un obiettivo grande:
es. decidiamo di comprare una nuova automobile per dicembre 2022
primo trimestre scelgo modello/marca/cilindrata/optional, secondo trimestre pianifico budget/lavoro, terzo trimestre prenotazione auto, quarto trimestre organizzazione finale e traguardo economico.
Per ogni trimestre ci diamo tre obiettivi (uno per mese) in modo da arrivare all’obiettivo trimestrale
es: primo trimestre scelta dell’auto: consultiamo riviste, visitiamo concessionarie, guardiamo qualche reportage in materia.
Fatto e spezzettato in tre step l’obiettivo trimestrale si affronta con meno ansia, meno paura di non farcela, più organizzati e si tiene in conto di giornate impegnative, ostacoli, difficoltà ecc.
Teniamo presente che all’inizio saremo pieni di entusiasmo e carichi di energie, piano piano questo stato può scendere di tono e quindi dobbiamo chiederci di nuovo Perché?, cosa ci ha spinti a fare questo progetto? Qual è la nostra motivazione? Rivediamo le liste, rinverdiamo il nostro progetto con piccoli traguardi settimanali se abbiamo bisogno di più chiarezza.
Ricordiamoci delle nostre risorse, aggiungiamone altre, prendiamoci un giorno di pausa, ricarichiamo le pile ma non abbandoniamo il nostro sogno per un momento di stanchezza!
Ultimo consiglio, date un nome al vostro piano per l’anno 2022, mettete un titolo proprio come si fa per un film, sceglietelo d’impulso, sceglietelo in accordo al tipo di progetto che volete realizzare, ma sentitelo nelle vostre corde, sentite che va bene e che “ricarica” il vostro sogno.
Ecco ora che avete tutti i suggerimenti, correte a comprare il più bel quaderno dove scrivere, perché i sogni meritano il meglio, proprio come noi!

E' tempo  di manicaretti, preparazione di menù delle feste, di regali ed addobbi.Cosa c'è di più soddisfacente che dare ...
16/12/2021

E' tempo di manicaretti, preparazione di menù delle feste, di regali ed addobbi.
Cosa c'è di più soddisfacente che dare spazio alla propria fantasia e creare con le proprie mani tutto ciò?
Partiamo con quello che ci offre la stagione: abbiamo frutta colorata e molto buona sia da un punto di vista nutrizionale che da un punto di vista gustativo. Prendiamo mele rosse, arance, limoni e provate a cimentarvi con la tecnica dell'essicazione.
Se già avete un essiccatore professionale sapete già di cosa sto parlando, altrimenti provate con il forno tradizionale a 50°.
Affettate i frutti sottilmente, infornate e controllate che diventino disidratati e leggermente croccanti.
Le nostre nonne essiccavano sulle gratelle al sole quando la temperatura era molto alta (30° gradi circa) e senza umidità, provvedendo a ritirare tutto la sera prima del tramonto.
A questi frutti potete aggiungere, una volta ultimata l'essicazione, altra che avete già in casa: uva passa, bacche di goji, ma anche stecca di cannella, anice stellato.
Con questo mix ad esempio potete creare dei centro tavola per abbellire i vostri pranzi a natale, utilizzando anche rametti di pino e pigne secche.
Lo stesso mix, nelle giuste proporzioni lo potete usare per farne delle ottime tisane, oppure prendere una fetta di arancia o limone essiccata per aromatizzare il vostro infuso preferito.
Intanto sappiate che la frutta disidratata mantiene intatte quasi tutte le sue proprietà in sali minerali e a parte qualche vitamina termolabile, anche queste ultime.
E' meno calorica della frutta secca (per intenderci noci, nocciole, mandorle, anarcardi) per cui possiamo mangiarne senza l'ansia di ingrassare.
Utilizziamo infatti la nostra frutta essiccata come snack o come una sana prima colazione aggiungendo uno yogurt o del latte vegetale.
La nostra frutta essiccata si presta anche per degli ottimi dolcetti fatti in casa: aggiungentela triturata all'impasto di biscottini, muffin, con spezie come zenzero e cannella e sarete catapultati subito nell'atmosfera natalizia.
Inoltre se volete dare alla vostra casa un'aria più nordica, più country, provate a fare delle decorazioni per poi appenderle all'albero o alle ghirlande. Prendete ad una ad una le fette di arancia, limone, mela essiccata e con un ago e filo fate un piccolo buco alla sommità, dopodiché fate un piccolo nodo. Lasciate un po' di spago tra una fetta e l'altra a vostro piacimento e ripetete l'operazione.
Il vostro albero sarà cosi unico e personale.
Ultimo consiglio per chi ama l'handmade: create dei segnaposti per il pranzo di natale da poter portare via come piccolo cadeau. Potete incartare con carta riciclata degli stecchetti con le fette essiccate, un rametto di rosmarino, una stecca di cannella.
La vostra tavola sarà sicuramente colorata, profumata e molto apprezzata.
Buone feste a tutti voi.

Buon samhain ! 🎃La ruota dell'anno è un'antichissima forma di calendario che usavano i Celti, che segna il ciclo delle s...
31/10/2021

Buon samhain ! 🎃
La ruota dell'anno è un'antichissima forma di calendario che usavano i Celti, che segna il ciclo delle stagioni durante l'anno.
✔️Ogni momento di passaggio, ogni movimento celeste, ogni cambiamento di stagione 🍁🍂 era considerato un momento sacro che includeva sia il mondo animale che quello vegetale.
Ma la Ruota dell'anno rappresenta anche la ciclicità nel viaggio della vita dell'uomo, dalla nascita alla giovinezza, passando poi per la maturità fino alla vecchiaia.
Di qui alla morte e poi ad una successiva rinascita.
✔️ L'uomo antico si percepiva intimamente inserito nel cosmo e come parte di esso percepiva un forte legame con le sue manifestazioni. I momenti particolari dell'anno venivano celebrati con feste e riti che permettevano all'uomo di entrare in contatto con le forze dell'universo: dei momenti che erano vere e proprie "porte" che concedevano un accesso e uno scambio con altre dimensioni.
La prima festa della Ruota dell'anno è che cade proprio tra il 31 ottobre e il 1 novembre.
È considerato il Capodanno celtico sebbene segni la fine dell'anno. È il momento dell'ultimo raccolto e dell'arrivo dell'inverno. Lo spazio tra la dimensione del regno dei vivi e quello dei morti si assottiglia.
La Dea scende nel mondo sotterraneo dove resterà dormiente come i semi che sono stati piantati, e vi resterà fino alla primavera.
I rituali prevedono il ringraziamento 🙏 per il raccolto e per la preparazione per il ciclo successivo.
La preparazione spirituale per affrontare un nuovo ciclo evolutivo.
Per i defunti, va accesa una candela 🕯️ sul davanzale della finestra per tutta la notte, lasciando un pugno di sale🧂in un piattino.

Come svuotare la mente?Fermati, trova un posticino tranquillo e dedicati questo tempo: può essere minimo, anche solo die...
13/10/2021

Come svuotare la mente?
Fermati, trova un posticino tranquillo e dedicati questo tempo: può essere minimo, anche solo dieci minuti, o mezz'ora e quando sarai pronto puoi arrivare fino ad un'ora.
Chiudi gli occhi e inspira dal naso ed espira dalla bocca tenendo le labbra socchiuse. Porta il tuo pensiero sul respiro, tutte le sensazioni fisiche che percepisci. Quando un pensiero arriva (o un'immagine, un suono, un rumore) riconoscilo e fallo andare via. E ritorna sul respiro.
All'inizio sarà difficile e la vostra mente sembrerà una scimmia che salta da un ramo all'altro. Dopo, con un po' di pratica, vedrete che riuscirete sempre di più a stare sul respiro.
Questa pratica vi da la possibilità di restare anche nel quotidiano, nel qui ed ora, senza saltare da un ramo all'altro.
Buona pratica.

Carissimi,rieccoci dopo una lunga pausa estiva! Ritornano i nostri appuntamenti con la prevenzione, il benessere e la na...
20/09/2021

Carissimi,
rieccoci dopo una lunga pausa estiva!
Ritornano i nostri appuntamenti con la prevenzione, il benessere e la natura.💻
Oggi ripartiamo alla grande parlando di capelli:
il sole, il mare, i continui lavaggi e il pH del sudore avranno di certo messo a dura prova le nostre chiome che non sempre curiamo come invece facciamo con la pelle.
Molto spesso mi capita di vedere in spiaggia donne e uomini che si spalmano creme e oli molte volte durante l'esposizione (evviva)
ma pochissimi usano lozioni o oli protettivi ai capelli.
Come porre rimedio ora?
Innanzitutto riforniamoci di "attrezzi" utili : pettini in legno e spazzole in setola pura, TAMPONIAMO e non sfreghiamo i capelli per asciugare l'acqua in eccesso dopo lo shampoo, non avviciniamo troppo il phon caldo ai capelli quando li asciughiamo.
Bene bene, ora passiamo a quella che può diventare una sana routine di benessere.
Se i capelli risultano sfibrati, secchi al tatto e deboli ci viene in aiuto la millenaria tradizione ayurvedica:
-📌 ERBA AYURVEDICA DI METHI
meglio conosciuta come fieno greco, è un ottimo ristrutturante, ricco di vitamine, sali minerali, mucillagini e flavonoidi.
Potete facilmente trovare in erboristeria la polvere e miscelarne un cucchiaio con 200/250 gr di acqua calda. l'acqua va fatta scendere a filo, e affinchè le mucillagini si reidratano dovete lasciare riposare almeno 12 ore.
Dopo di chè vi ritroverete un composto dall'aspetto gelatinoso che va applicato dopo lo shampoo e avvolto da una pellicola trasparente. Lasciate in posa un'ora e poi sciacquate.
il fusto del capello sarà più robusto, più sano e più idratato.
-📌 ERBA AYURVEDICA DI BRAHMI
è un'ottima alleata contro la caduta, irrobustisce le radici rendendole più forti: mescolate un po' di polvere di quest'erba ad un olio vegetale , come l'olio di oliva, olio di ricino, e massaggiate ilo cuoio capelluto prima dello shampoo. inutile ricordare di utilizzare uno shampoo delicato, naturale adatto al problema.
- 📌ERBA AYURVEDICA DI CASSIA
denominata anche hennè neutro (perchè non colora) , è davvero un rimedio portentoso per avere dei capelli forti, morbidi, lucenti.
Ottenete con la polvere e acqua calda, una pasta che poi applicate su tutta la testa e la lunghezza dei capelli puliti e avvolgete con pellicola trasparente.
Lasciate in posa per un'ora e sciacquate.
Questo trattamento va ripetuto una volta al mese e se lo fate accompagnare da un uso di un buon shampoo e balsamo alla erbe (naturale) vi ritroverete ad avere una chioma come le bellissime donne indiane!😉
Se invece in casa avete già degli oli vegetali o delle erbe con cui fate delle tisane vi suggerisco altri piccoli trucchi fai da te:🔝
potete fare degli impacchi con l'olio di oliva, oppure olio di mandorle, olio di ricino, olio di cocco, b***o di karitè:
sono tutti oli che possiedono vitamine, sali minerali, polifenoli che ristrutturano e nutrono sia la pelle che i capelli.
Potete miscelare del gel di aloe con un po' di olio tra quelli che ho già elencato e tenerlo in posa. Anche questo rimedio è molto utile per ridare vita e salute ai capelli sfibrati.
🌿
Se in casa, invece, avete della bardana in foglie, preparate un infuso di 50gr di foglie in un litro d'acqua calda e lasciate per 10 minuti.
filtrate ed usate il liquido per sciacquare i capelli.
Se avete i capelli scuri potete preparare un infuso di edera:
50 gr di foglie in un litro di acqua bollente per dieci minuti.
pigiate bene le foglie nel colino mentre filtrate ed usate questo infuso come ultimo risciacquo.
Per oggi mi sembra di avervi dato molti spunti per riparare ai danni di stagione ma anche di fare un po' di prevenzione e cura per quando in autunno i nostri capelli perderanno tono e forza.
Alla prossima. ✍

Oggi vi voglio parlare del tempo.Se il tempo fosse reale non avremmo ricordi o immaginazione. Alcuni ricordi sono vividi...
19/06/2021

Oggi vi voglio parlare del tempo.
Se il tempo fosse reale non avremmo ricordi o immaginazione.
Alcuni ricordi sono vividi , chiari, ancora dalle tinte forti anche se è passato tanto "tempo". Minuti invece lunghissimi che sembrano un'eternità, e ore che volano in un attimo.
E allora cos'è il tempo se non un'illusione umana, un buco nero.che puo inghiottire fantasmi e ombre o una sorgente zampillante che sgorga continuamente senza che tu possa arrestare il flusso?
E quello che tu ora non vedi è semplicemente dentro un "tempo" che non è accordato a te. E quello che vedrai dopo sarà entrato finalmente nel tuo sentire.

Avrai dei momenti difficili
ma ti faranno apprezzare le cose belle
alle quali non prestavi attenzione.


Robin Williams🌹

Indirizzo

Salerno

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cecilia Salerno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cecilia Salerno:

Condividi

Digitare