Osteopatia e Postura Salerno

Osteopatia e Postura Salerno Il progetto OPS nasce dallo studio, la ricerca e la passione del Dott. Mario Ferrara, Osteopata, Posturologo, Fisioterapista, dottore in Scienze Motorie.

IDRATAZIONE E SISTEMA IMMUNITARIOUna corretta idratazione è fondamentale per un sistema immunitario forte. L'acqua aiuta...
25/09/2025

IDRATAZIONE E SISTEMA IMMUNITARIO

Una corretta idratazione è fondamentale per un sistema immunitario forte. L'acqua aiuta a mantenere le mucose umide, facilitando la rimozione di tossine e agenti patogeni, e supporta le funzioni metaboliche e circolatorie, essenziali per la risposta immunitaria.
Importanza dell'idratazione per il sistema immunitario:
Funzione di trasporto:
L'acqua trasporta nutrienti e ossigeno alle cellule, inclusi quelle del sistema immunitario, permettendo loro di funzionare correttamente.
Eliminazione delle tossine:
L'acqua aiuta a eliminare le tossine e i rifiuti metabolici, riducendo il carico sul sistema immunitario.
Mantenimento delle mucose:
L'acqua mantiene umide le mucose, che agiscono come una barriera fisica contro l'ingresso di agenti patogeni.
Regolazione della temperatura:
L'acqua aiuta a regolare la temperatura corporea, che può influenzare la risposta immunitaria.
Supporto alla circolazione:
L'acqua è essenziale per una buona circolazione sanguigna, che trasporta le cellule immunitarie in tutto il corpo.
Scegliere bevande idratanti:
Oltre all'acqua, si possono consumare tisane, brodi e succhi di frutta, che contribuiscono all'apporto di liquidi e nutrienti.
Evitare bevande disidratanti:
L'alcol e le bevande zuccherate possono avere un effetto disidratante e dovrebbero essere evitate o consumate con moderazione.
In sintesi, una corretta idratazione è un elemento chiave per sostenere un sistema immunitario sano ed efficiente. Mantenere un adeguato apporto di liquidi contribuisce a proteggere l'organismo dalle infezioni e a promuovere il benessere generale.
La corretta idratazione non è soltanto un pilastro del benessere generale del corpo, ma anche una componente cruciale nella capacità del nostro organismo di difendersi dalle minacce esterne. Il sistema immunitario, un complesso intreccio di cellule, tessuti e organi, dipende infatti da un’adeguata presenza di acqua per funzionare in modo ottimale.
Anche il sistema linfatico, fondamentale per la risposta immunitaria, dipende dalla presenza di fluidi per trasportare linfociti, anticorpi e altre molecole immunitarie nelle zone del corpo dove sono necessarie. Inoltre, le mucose, che fungono da prima linea di difesa contro virus e batteri, richiedono un’adeguata idratazione per mantenere la loro integrità strutturale e la capacità di intrappolare e neutralizzare i patogeni esterni.
“L’acqua è indispensabile per il mantenimento dell’equilibrio cellulare e per il trasporto di nutrienti e ossigeno verso i tessuti. Una scarsa idratazione può compromettere la comunicazione cellulare, riducendo l’efficienza del sistema immunitario nel riconoscere e combattere i patogeni.” Spiega il Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation.
In più, anche una lieve disidratazione può portare a un incremento dello stress ossidativo e a un rallentamento nella produzione di cellule immunitarie, evidenziando l’importanza di mantenere un livello ottimale di idratazione per supportare le difese naturali.
“L’acqua è l’ingrediente primario della vita, ma spesso dimentichiamo quanto sia vitale per il sistema immunitario. Una corretta idratazione favorisce la produzione di linfociti, fondamentali per combattere infezioni e virus, e mantiene le mucose umidificate, creando una barriera naturale contro i patogeni esterni.” Conclude il Professore Zanasi.
Fonti
Hypohydration effects on thermoregulation during moderate exercise in the cold; Robert W Kenefick, Nicholas V Mahood, Melissa P Hazzard, Timothy J Quinn, John W Castellani; 2004
Skin temperature modifies the impact of hypohydration on aerobic performance; R W Kenefick, S N Cheuvront, L J Palombo, B R Ely, M N Sawka; 2010
http://www.osteopatiaposturasalerno.it/ops-life-balance/

“Molte donne sottovalutano, perchè non adeguatamente informate, le conseguenze posturali che può avere la cicatrice del ...
23/09/2025

“Molte donne sottovalutano, perchè non adeguatamente informate, le conseguenze posturali che può avere la cicatrice del taglio cesareo”
http://www.osteopatiaposturasalerno.it

RESPIRAZIONE E GINNASTICA POSTURALE"La respirazione non si educa, si libera" (F. Mézières)Il muscolo diaframma, inspirat...
19/09/2025

RESPIRAZIONE E GINNASTICA POSTURALE

"La respirazione non si educa, si libera" (F. Mézières)

Il muscolo diaframma, inspiratore principale, come ogni muscolo appartenente ad una catena, tende ad accorciarsi. Tale accorciamento è una delle cause importanti della chiusura del torace, del dorso curvo, del capo in avanti e delle spalle ricurve in avanti. E' illusorio cercare di modificare l'habitus respiratorio semiautomatico attraverso l'allenamento. Il diaframma va dunque rilasciato per avere una possibilità di allungarlo.

Da: "Metodo Mézières, rivoluzione in fisioterapia" di Michael Nisand
http://www.osteopatiaposturasalerno.it/osteopatia/

“L’incontinenza urinaria da sforzo è la forma più comune di perdita urinaria che colpisce soprattutto le donne subito do...
17/09/2025

“L’incontinenza urinaria da sforzo è la forma più comune di perdita urinaria che colpisce soprattutto le donne subito dopo il parto o in menopausa, ma può interessare anche gli uomini”
http://www.osteopatiaposturasalerno.it/osteopatia/

IDRATAZIONE E PRESSIONE ARTERIOSAL'idratazione e la pressione sanguigna sono strettamente correlate. Una corretta idrata...
15/09/2025

IDRATAZIONE E PRESSIONE ARTERIOSA

L'idratazione e la pressione sanguigna sono strettamente correlate. Una corretta idratazione aiuta a mantenere il volume del sangue e la sua fluidità, influenzando positivamente la pressione sanguigna. La disidratazione, invece, può causare un aumento della viscosità del sangue, portando potenzialmente a un aumento della pressione e a un affaticamento del cuore.
Effetti dell'idratazione sulla pressione:
Mantenimento del volume del sangue:
L'acqua contribuisce a mantenere un volume sanguigno adeguato, che è essenziale per una pressione sanguigna ottimale.
Fluidità del sangue:
Una buona idratazione aiuta a prevenire l'ispessimento del sangue, facilitando la circolazione e riducendo il carico sul cuore.
Regolazione della pressione:
L'acqua, assieme a minerali come il calcio, aiuta a mantenere l'elasticità dei vasi sanguigni e a regolare la pressione sanguigna.
Effetti della disidratazione sulla pressione:
Aumento della pressione:
La disidratazione può portare a una riduzione del volume del sangue e a un aumento della sua viscosità, causando un aumento della pressione sanguigna.
Rischio di ipotensione:
Nei casi di disidratazione grave, la pressione sanguigna può scendere, portando a ipotensione e sintomi come vertigini e svenimenti.
Tachicardia:
La disidratazione può causare un aumento della frequenza cardiaca (tachicardia).
http://www.osteopatiaposturasalerno.it/ops-life-balance/

TAGLIO CESAREO E MAL DI SCHIENALa terapia manuale e l'osteopatia possono aiutarti!Molte donne sottovalutano, perchè non ...
11/09/2025

TAGLIO CESAREO E MAL DI SCHIENA

La terapia manuale e l'osteopatia possono aiutarti!
Molte donne sottovalutano, perchè non adeguatamente informate, le conseguenze posturali che può avere la cicatrice del taglio cesareo.
Ovviamente, quando ci si trova di fronte ad un parto cesareo, specie se non programmato, la primarietà è la salute della mamma e del bambino: non intendo quindi criticare questa scelta operativa, la cui decisione spetta a professionisti competenti.
Perchè il taglio cesareo può dare mal di schiena?
Il taglio cesareo è una tecnica chirurgica che comporta l’incisione della barriera addominale e dell’utero, che vengono poi suturati e ricuciti.
Questa cicatrice, se non trattata, può portare a fastidiose conseguenze posturali, che possono sfociare in un mal di schiena, fastidioso e faticoso da risolvere.
La cicatrice è una zona di tessuto connettivo che non risponde più alle leggi meccaniche del tessuto precedente, in questo caso muscolare (dei muscoli addominali, e della parete dell’utero) andando così a creare una zona in cui prevale la rigidità sul movimento.
Le aderenze cicatriziali che inoltre si possono creare, andranno a favorire ulteriormente una rigidità della regione lombare e del bacino. Gli organi del bacinetto pelvico infatti sono in diretto contatto con le strutture articolari, come le vertebre lombari o l’osso sacro.
Questa macro area più rigida (sacro, bacino, lombari) costringerà il corpo ad adattarsi come postura, e sebbene in una prima fase questo può avvenire senza dolori particolari, negli anni, la riduzione di mobilità può portare a dolori importanti di difficile interpretazione.
La sensazione che si avrà sarà quella di una schiena rigida, nonostante lo yoga, lo stretching o gli esercizi: il beneficio di queste attività sarà breve, e la rigidità si ripresenterà dopo poco. Il dolore può comparire sia a fare movimenti specifici, sia a riposo, come in posizione sdraiata o seduta.
Cosa fare per risolvere il problema?
Spesso si fa una radiografia, si chiama in causa qualche piccola ernia innocente, e non si osserva che tutta la zona è rigida (se non bloccata), a causa di tensioni importanti.
In questo caso il trattamento manuale e osteopatico è davvero di grande aiuto!
Manualmente si possono lavorare le cicatrici, sia quella superficiale, sia quella sottostante sulla parte dell’utero (sempre per via esterna, ovviamente). La liberazione di queste tensioni, associata ad un lavoro specifico per ridare mobilità alle vertebre lombari ed alla regione del bacino, è il modo migliore per risolvere il mal di schiena, ed il disturbo che ne consegue.
http://www.osteopatiaposturasalerno.it

INCONTINENZA URINARIA DA SFORZOL’incontinenza urinaria da sforzo è la forma più comune di perdita urinaria che colpisce ...
01/09/2025

INCONTINENZA URINARIA DA SFORZO

L’incontinenza urinaria da sforzo è la forma più comune di perdita urinaria che colpisce soprattutto le donne subito dopo il parto o in menopausa, ma può interessare anche gli uomini.
Questo disturbo è caratterizzato da lievi perdite di urina, che si verificano quando si starnutisce, si ride, si hanno colpi di tosse oppure si svolge l’attività fisica, perché vi è una perdita di funzionalità del pavimento pelvico.
La Terapia Manuale risulta molto utile per il trattamento dell’incontinenza urinaria da sforzo, in quanto, attraverso una palpazione delicata da parte dell’operatore, si tende a rilassare la zona pelvica, in particolare la vescica e a riequilibrare le tensioni, così da regolarizzare la minzione, supportare l’azione contenitiva dello sfintere uretrale riducendo così di gran lunga la perdita urinaria.
http://www.osteopatiaposturasalerno.it/osteopatia/

IDRATAZIONE E CELLULITEL'idratazione è fondamentale nella lotta alla cellulite. La corretta idratazione aiuta a drenare ...
25/08/2025

IDRATAZIONE E CELLULITE

L'idratazione è fondamentale nella lotta alla cellulite. La corretta idratazione aiuta a drenare i liquidi in eccesso, a migliorare la circolazione e a mantenere la pelle elastica, riducendo così l'aspetto a buccia d'arancia.
- L'acqua aiuta a eliminare le tossine e i liquidi in eccesso attraverso la diuresi, riducendo il gonfiore e la ritenzione idrica, che sono fattori che contribuiscono alla cellulite.
- Una corretta idratazione favorisce la circolazione sanguigna e linfatica, migliorando l'apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti e facilitando l'eliminazione dei rifiuti metabolici.
- L'acqua contribuisce all'idratazione della pelle, mantenendola elastica e compatta, riducendo l'aspetto a buccia d'arancia tipico della cellulite.
Attenzione alle bevande zuccherate:
Le bevande zuccherate, come succhi di frutta, bibite e alcolici, possono favorire la ritenzione idrica e l'aumento di peso, peggiorando l'aspetto della cellulite.
Integrare con tisane e infusi:
Tisane drenanti, come quelle a base di fi*****io, betulla o tarassaco, possono essere un valido aiuto per aumentare l'apporto di liquidi e favorire il drenaggio.
Consumare frutta e verdura:
Frutta e verdura, ricche di acqua e vitamine, contribuiscono all'idratazione e all'apporto di nutrienti essenziali per la salute della pelle.
In sintesi, una corretta idratazione è un'arma fondamentale nella lotta contro la cellulite, e può essere facilmente integrata nelle nostre abitudini quotidiane.
http://www.osteopatiaposturasalerno.it/ops-life-balance/

“La terapia manuale lavora sulla riduzione della compressione sugli organi genitali e le tensioni del pavimento pelvico,...
11/08/2025

“La terapia manuale lavora sulla riduzione della compressione sugli organi genitali e le tensioni del pavimento pelvico, spesso generate da una postura scorretta, a lenire eventuali immobilità del diaframma, che svolge un ruolo importante per il corretto funzionamento degli organi genitali”
http://www.osteopatiaposturasalerno.it/osteopatia/

CAMMINARE A PIEDI PER LA SALUTE DEL BAMBINO... E DELL'ADULTOCamminare a piedi nudi è un aspetto cruciale per lo sviluppo...
31/07/2025

CAMMINARE A PIEDI PER LA SALUTE DEL BAMBINO... E DELL'ADULTO

Camminare a piedi nudi è un aspetto cruciale per lo sviluppo motorio dei bambini e di conseguenza per la stabilità e funzionalità del piede in età adulta. Il contatto diretto dei piedi con il suolo è fondamentale per favorire una crescita sana e armoniosa.
Il piede è una parte del corpo importante in quanto offre stabilità ed equilibrio a tutto il corpo consentendo quindi un’infinità di movimenti: camminare, correre, saltare…
Durante i primi anni di vita, i piedi dei bambini sono estremamente elastici e sensibili e permettere loro di camminare scalzi facilita il naturale sviluppo di muscoli, ossa e articolazioni.

BENEFICI DEL CAMMINARE A PIEDI NUDI
Nei primi mesi di vita il piede del bambino è solo parzialmente ossificato, è in via di crescita, di formazione. È quindi importante lasciare il piede il più libero possibile. Meglio non introdurre subito le scarpe che serviranno solo in seguito.
Camminare a piedi nudi stimola i recettori nervosi presenti sulla pianta del piede, contribuendo a migliorare equilibrio, coordinazione e postura. Questo contatto diretto con varie superfici aiuta i bambini a favorire il corretto allineamento del corpo e prevenire future problematiche posturali, inoltre è fondamentale nell'adulto per la corretta funzione ed elasticità delle catene muscolari.
Il movimento libero del piede consente di rafforzare i muscoli intrinseci favorendo una corretta formazione dell’arco plantare e una adeguata andatura. Questi aspetti sono cruciali per prevenire problemi come il piede piatto, spesso causato da scarpe troppo rigide e costrittive: i bambini in tenera età, sino a 3-4 anni, hanno fisiologicamente il piede piatto, i muscoli non sono ancora tutti formati e quindi l’appoggio del tallone è scorretto. Per questo il camminare a piedi nudi può fortificare la muscolatura e avere effetti positivi sulla mobilità.

BABBUCCE E CALZINI ANTI SCIVOLO PER BAMBINI, PANTOFOLE DI SPUGNA PER ADULTI, UN MODO PER CAMMINARE A PIEDI NUDI
Se è vero che camminare a piedi nudi è ideale, è altrettanto vero che i piedi dei bambini devono essere protetti da superfici potenzialmente pericolose come pavimenti scivolosi o instabili, oppure troppo fredde come normalmente sono le abitazioni in inverno.
Qui entrano in gioco le babbucce o calzini antiscivolo. Queste speciali babbucce sono progettate per offrire una protezione adeguata senza compromettere la libertà di movimento del piede.
Anche per gli adulti sarebbe opportuno camminare con il piede libero da costrizioni, almeno in ambiente domestico, quantomento con pantofole (come quelle di spugna degli hotel), per garantire la corretta funzionalità del piede e delle catene muscolari.
Incoraggiare i bambini a camminare a piedi nudi, quando possibile, è un investimento prezioso per il loro futuro benessere fisico e un'ottima prevenzione per gli adulti.
http://www.osteopatiaposturasalerno.it/postura/

“L'idratazione gioca un ruolo cruciale nel mantenimento di un microbiota intestinale sano. Un'adeguata assunzione di acq...
29/07/2025

“L'idratazione gioca un ruolo cruciale nel mantenimento di un microbiota intestinale sano. Un'adeguata assunzione di acqua favorisce il transito intestinale, aiuta a eliminare le tossine e supporta la crescita di batteri benefici”

http://www.osteopatiaposturasalerno.it/ops-life-balance/

Indirizzo

Salerno

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393397924746

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopatia e Postura Salerno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopatia e Postura Salerno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare