Osteopatia e Postura Salerno

  • Home
  • Osteopatia e Postura Salerno

Osteopatia e Postura Salerno Il progetto OPS nasce dallo studio, la ricerca e la passione del Dott. Mario Ferrara, Osteopata, Posturologo, Fisioterapista, dottore in Scienze Motorie.

“La terapia manuale lavora sulla riduzione della compressione sugli organi genitali e le tensioni del pavimento pelvico,...
11/08/2025

“La terapia manuale lavora sulla riduzione della compressione sugli organi genitali e le tensioni del pavimento pelvico, spesso generate da una postura scorretta, a lenire eventuali immobilità del diaframma, che svolge un ruolo importante per il corretto funzionamento degli organi genitali”
http://www.osteopatiaposturasalerno.it/osteopatia/

CAMMINARE A PIEDI PER LA SALUTE DEL BAMBINO... E DELL'ADULTOCamminare a piedi nudi è un aspetto cruciale per lo sviluppo...
31/07/2025

CAMMINARE A PIEDI PER LA SALUTE DEL BAMBINO... E DELL'ADULTO

Camminare a piedi nudi è un aspetto cruciale per lo sviluppo motorio dei bambini e di conseguenza per la stabilità e funzionalità del piede in età adulta. Il contatto diretto dei piedi con il suolo è fondamentale per favorire una crescita sana e armoniosa.
Il piede è una parte del corpo importante in quanto offre stabilità ed equilibrio a tutto il corpo consentendo quindi un’infinità di movimenti: camminare, correre, saltare…
Durante i primi anni di vita, i piedi dei bambini sono estremamente elastici e sensibili e permettere loro di camminare scalzi facilita il naturale sviluppo di muscoli, ossa e articolazioni.

BENEFICI DEL CAMMINARE A PIEDI NUDI
Nei primi mesi di vita il piede del bambino è solo parzialmente ossificato, è in via di crescita, di formazione. È quindi importante lasciare il piede il più libero possibile. Meglio non introdurre subito le scarpe che serviranno solo in seguito.
Camminare a piedi nudi stimola i recettori nervosi presenti sulla pianta del piede, contribuendo a migliorare equilibrio, coordinazione e postura. Questo contatto diretto con varie superfici aiuta i bambini a favorire il corretto allineamento del corpo e prevenire future problematiche posturali, inoltre è fondamentale nell'adulto per la corretta funzione ed elasticità delle catene muscolari.
Il movimento libero del piede consente di rafforzare i muscoli intrinseci favorendo una corretta formazione dell’arco plantare e una adeguata andatura. Questi aspetti sono cruciali per prevenire problemi come il piede piatto, spesso causato da scarpe troppo rigide e costrittive: i bambini in tenera età, sino a 3-4 anni, hanno fisiologicamente il piede piatto, i muscoli non sono ancora tutti formati e quindi l’appoggio del tallone è scorretto. Per questo il camminare a piedi nudi può fortificare la muscolatura e avere effetti positivi sulla mobilità.

BABBUCCE E CALZINI ANTI SCIVOLO PER BAMBINI, PANTOFOLE DI SPUGNA PER ADULTI, UN MODO PER CAMMINARE A PIEDI NUDI
Se è vero che camminare a piedi nudi è ideale, è altrettanto vero che i piedi dei bambini devono essere protetti da superfici potenzialmente pericolose come pavimenti scivolosi o instabili, oppure troppo fredde come normalmente sono le abitazioni in inverno.
Qui entrano in gioco le babbucce o calzini antiscivolo. Queste speciali babbucce sono progettate per offrire una protezione adeguata senza compromettere la libertà di movimento del piede.
Anche per gli adulti sarebbe opportuno camminare con il piede libero da costrizioni, almeno in ambiente domestico, quantomento con pantofole (come quelle di spugna degli hotel), per garantire la corretta funzionalità del piede e delle catene muscolari.
Incoraggiare i bambini a camminare a piedi nudi, quando possibile, è un investimento prezioso per il loro futuro benessere fisico e un'ottima prevenzione per gli adulti.
http://www.osteopatiaposturasalerno.it/postura/

“L'idratazione gioca un ruolo cruciale nel mantenimento di un microbiota intestinale sano. Un'adeguata assunzione di acq...
29/07/2025

“L'idratazione gioca un ruolo cruciale nel mantenimento di un microbiota intestinale sano. Un'adeguata assunzione di acqua favorisce il transito intestinale, aiuta a eliminare le tossine e supporta la crescita di batteri benefici”

http://www.osteopatiaposturasalerno.it/ops-life-balance/

INFERTILITA' ED OSTEOPATIATantissime coppie, una su cinque circa, trova difficoltà di concepimento e questo causa molti ...
25/07/2025

INFERTILITA' ED OSTEOPATIA

Tantissime coppie, una su cinque circa, trova difficoltà di concepimento e questo causa molti problemi, soprattutto di carattere emotivo.
L’osteopatia in questa circostanza si preoccupa di accompagnare la coppia in questo cammino di consapevolezza, andando, con il suo approccio causale e la approfondita conoscenza del corpo e della dinamiche che lo interessano, ad individuare cosa c’è che non va, cosa impedisce realmente il concepimento, facendo sì che la natura decida e faccia il suo spontaneo corso.
In particolar modo l'osteopatia risulta utile inquanto, attraverso una palpazione molto delicata da parte dell'operatore, si lavora sulla riduzione della compressione sugli organi genitali e le tensioni del pavimento pelvico, spesso generate da una postura scorretta.
Il terapeuta andrà inoltre a vagliare la mobilità dell'utero, ed a lenire eventuali immobilità del diaframma, che svolge un ruolo importante per il corretto funzionamento degli organi genitali.
http://www.osteopatiaposturasalerno.it/osteopatia/

“Quando la schiena non ne può più, passa la palla agli arti, le ginocchia ruotano e il piede si inclina. I nostri calzat...
23/07/2025

“Quando la schiena non ne può più, passa la palla agli arti, le ginocchia ruotano e il piede si inclina. I nostri calzaturieri che ignorano questo meccanismo, si mettono in testa di raddrizzarci i piedi grazie a dei sostegni della volta, rimandano un altro segnale dal basso. Tra queste due influenze opposte ci sono le ginocchia. Non è raro che soffrano”

http://www.osteopatiaposturasalerno.it/postura/

“Incontinenza urinaria, Prolasso genitale di grado moderato, Dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali) e Vaginism...
17/07/2025

“Incontinenza urinaria, Prolasso genitale di grado moderato, Dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali) e Vaginismo, sono condizioni che possono essere trattate con la terapia manuale, volta al ripristino della corretta funzione meccanica del bacino, al rilascio delle tensioni mio-fasciali e al miglioramento del flusso sanguigno e linfatico, nonché l'innervazione”

http://www.osteopatiaposturasalerno.it/osteopatia/

SCARPE E POSTURA"Il gusto della massa è indice del peggio"                                                              ...
14/07/2025

SCARPE E POSTURA

"Il gusto della massa è indice del peggio"
(Seneca)

In questo ambito dovrebbe prevalere il buonsenso, ma non sempre è così.
L'anatomia ci insegna che il piede si allarga da dietro in avanti; si potrebbe credere che la scarpa rispetti questa forma, ma, invece, è molto raro trovare una scarpa nella quale le dita dei piedi non siano schiacciate le une contro le altre. La moda delle scarpe a punta non ha ancora finito di fare danni.
E non è tutto: normalmente, il bordo interno del piede si solleva come una volta: si parla di arco interno. Questo sistema di ammortizzatori rende più fluido il passo.
Tuttavia, quando la schiena non ne può più di inarcarsi sotto l'effetto dell'accorciamento delle catene muscolari, passa la palla agli arti per attenuare la deformazione. Allora a causa di un ordine venuto dall'alto, le ginocchia ruotano in dentro e questa rotazione delle ginocchia fa sì che l'arco interno del piede si inclini in dentro. Così i nostri calzaturieri che ignorano questo meccanismo discendente, si mettono in testa di raddrizzarci i piedi grazie a dei sostegni della volta più o meno duri e ciò ha conseguenze non trascurbili. Prima di tutto l'arco interno non esercita più la sua funzione di sospensione, modificando così il passo naturale; ma sopratutto, mentre l'ordine di torsione del piede era venuto dall'alto, questi sostegni ne rimandano un altro, in senso contrario, dal basso. Tra queste due influenze opposte (la schiena che vorrebbe che il piede si inclinasse per alleviarla un po' e i sostegni che glielo rifiutano) ci sono le ginocchia. Non è raro che soffrano.
da: " Metodo Mézières rivoluzione in fisioterapia " di Michael Nisand.
http://www.osteopatiaposturasalerno.it/postura/

TRATTAMENTO E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICOIncontinenza urinaria, Prolasso genitale di grado moderato, Dispareuni...
10/07/2025

TRATTAMENTO E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

Incontinenza urinaria, Prolasso genitale di grado moderato, Dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali) e Vaginismo, sono condizioni che possono comparire ed aggravarsi fino a disturbare o alterare la normale vita di relazione della persona colpita. Questi problemi, talvolta molto diffusi, vengono spesso tenuti nascosti e subìti in silenzio per vergogna, pudore o rassegnazione.
Il pavimento pelvico è un insieme di legamenti e muscoli posti alla base della cavità addominale/pelvica, indispensabile per il sostegno di uretra, vescica, intestino e, nella donna, utero.

SEGNI e SINTOMI DISFUNZIONE:

Difficoltà o incapacità ad interrompere il mitto (getto urinario)
Perdita di urina sotto sforzo (tosse, starnuto, sollevamento di pesi)
Insoddisfazione sessuale – Dispareunia
Sensazione di pesantezza pelvica
Difficoltà a ritenere un assorbente interno
Fuoriuscita di acqua dalla va**na dopo un bagno
Rumori di aria dalla va**na (durante esercizi ginnici)
Difficoltà a trattenere gas intestinali e/o feci
Emorroidi
Stitichezza

TRATTAMENTO

La terapia manuale, è volta al ripristino della corretta funzione meccanica del bacino, al rilascio delle tensioni mio-fasciali e di conseguenza mira a migliorare il flusso sanguigno e linfatico, nonché l'innervazione, attraverso tecniche manuali che cercano di ripristinare la mobilità e la funzionalità dei tessuti e delle articolazioni.
Fondamentale inoltre per il trattamento terapeutico, la chinesiterapia pelvi-perineale si fonda sull’esercizio terapeutico dei muscoli del pavimento pelvico (soprattutto il muscolo pubo-coccigeo e l’elevatore dell’ano). Il primo passo è quello di rendere cosciente il paziente della propria area perineale (presa di coscienza). Le sedute successive vengono utilizzate per cercare di creare l’automatizzazione dei muscoli del perineo: durante le attività quotidiane, in relazione a movimenti o incrementi pressori, si deve attivare automaticamente il gruppo muscolare del pavimento pelvico (terapia comportamentale). La chinesiterapia consiste ad esempio nell’esecuzione di alcuni semplici esercizi di contrazione e rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico, in grado favorire la presa di coscienza e il rafforzamento di tutto il sistema di sostegno degli organi pelvici. I cosiddetti esercizi di Kegel, tra l’altro, aumentando l’afflusso di sangue ai muscoli di questa regione, si sono dimostrati efficaci. Sono semplici contrazioni volontarie dei muscoli del pavimento pelvico che sostengono utero, uretra, vescica e retto. Questi esercizi devono il proprio nome al ginecologo statunitense A. Kegel, che li ideò e promosse dopo averne scoperto la sorprendente utilità. L’obiettivo principale degli esercizi di Kegel è migliorare il tono muscolare attraverso il rafforzamento dei muscoli del pavimento pelvico.
http://www.osteopatiaposturasalerno.it/osteopatia/

TERAPIA MANUALE E OSTEOPATIA VISCERALE“L’Osteopatia viscerale è uno degli strumenti adottati dalla Medicina Osteopatica ...
01/07/2025

TERAPIA MANUALE E OSTEOPATIA VISCERALE

“L’Osteopatia viscerale è uno degli strumenti adottati dalla Medicina
Osteopatica che tratta l’interdipendenza di struttura e funzione tra gli organi interni (apparato cardio-respiratorio, digerente, urogenitale) e il sistema muscolo-scheletrico.”
In molti conoscono gli osteopati come coloro che “scrocchiano” la colonna vertebrale, quello che è meno risaputo è che in osteopatia si interviene anche sui problemi viscerali, come ad esempio sul reflusso gastro esofageo, sulla congestione o sulla ptosi epatica, su i problemi di transito intestinale, ecc.
Non sempre i dolori di schiena dipendono dalla colonna, capita non infrequentemente che tali problemi derivino da situazioni che riguardano i visceri addominali, toracici e/o pelvici.
Quando i problemi viscerali (reflusso gastro esofageo, rallentamento del transito intestinale, ecc.) dipendono da alterazioni della mobilità dei visceri, sono di competenza osteopatica e lavorando sulla mobilità del viscere si può arrivare alla soluzione del problema.
Per chiarire questo discorso facciamo un esempio pratico, se una persona soffre con l’intestino, potrebbe arrivare lamentando un dolore di tipo lombo-sacrale o sciatico, se la “disfunzione primaria” è quella intestinale trattando l’intestino si ottiene una remissione della sintomatologia lombo-sciatalgica.
http://www.osteopatiaposturasalerno.it/osteopatia/

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 20:00
Tuesday 09:00 - 20:00
Wednesday 09:00 - 20:00
Thursday 09:00 - 20:00
Friday 09:00 - 20:00
Saturday 09:00 - 13:00

Telephone

+393397924746

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Osteopatia e Postura Salerno posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Osteopatia e Postura Salerno:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share