Studio Dentistico Dott. Angelo Retta

Studio Dentistico Dott. Angelo Retta odontoiatria generale e speciale
psico odontostomatologia estetico funzionale.

si occupa dal 1983 prevalentemente di riabilitazioni protesiche con particolare riguardo all'odontoiatria ricostruttiva, all'impiantistica, all'estetica in protesi fissa ed alla riabilitazione orale di caso complessi. un' attenzione particolare va inoltre dedicata alla odontoiatria olistica ed all'ortodonzia funzionale, con riferimento alla psico-odontostomatologia-estetico-funzionale.

07/09/2025

L’idea che l’Europa debba prepararsi a uno stato di guerra sta radicandosi nelle scelte degli stati membri. È di pochi giorni fa la circolare francese inviata agli ospedali per chiedere di prepararsi a un possibile “impegno importante” entro marzo 2026. Il ministero ha affermato che gli ospedali francesi devono essere consapevoli delle “limitazioni del tempo di guerra” ed essere pronti a curare soldati francesi e stranieri in caso di un conflitto importante.

Qualcosa di analogo avviene anche in Germania. Il Bund tedesco, infatti, ha presentato un “Piano quadro per la difesa civile degli ospedali” che definisce nel dettaglio le misure da adottare nel caso di un conflitto sul suolo europeo.

17/05/2025

Se n'è andato Gaetano Azzolina, uno dei più noti cardiochirughi italiani, talmente grande da esser paragonato a Barnard. E uno di quelli dal cuore d'oro, chiamato "il cardiochirurgo dei bambini. Ne salvò a centinaia nella sua lunghissima carriera, o per meglio dire missione.
Di lui non si è occupato nessuno, neanche i media, impegnati a scrivere di un boss mafioso e dei suoi covi, di un'amante e di un medico infedele. O di una Ferrari e di una Twingo.
È un abominio che la dice lunga sulla decadenza morale di questo paese e sulla scadentissima qualità della sua informazione.

Per questo, caro Professore, desidero ricordarla non con parole mie, ma con quelle - molto più illuminanti - di Renzo Bresci e Sabrina Talarico. Che spiegano in modo perfetto chi Lei è stato, e rimarrà.

"Due giorni fa è deceduto il collega raffigurato nella foto a destra, si chiamava Gaetano Azzolina, uno dei più bravi cardiochirurghi italiani.
All'inizio della mia professione mi capitò di visitare un bambino di pochi mesi che aveva avuto una br**ta sintomatologia respiratoria. Dopo averlo visitato ne parlai con il prof Vichi che dirigeva la Radiologia al Meyer. "Portalo" mi disse. Mentre eseguiva l'rx torace " guarda l'esofago del bambino, è compresso in questo punto qui, accanto all'arco aortico. Questo bambino ha un doppio arco aortico ( l'arco aortico è unico, nds ), telefona ad Azzolina a Massa". Questo mi disse il prof Vichi. Con i familiari contattammo Azzolina. Questi confermo' la diagnosi e dopo pochi giorni operò il bambino. Oggi il bambino è un adulto maturo e conduce una vita come tutti noi. Questi due colleghi, che conoscevo e bene, hanno concorso in modo determinante a rendere la Sanità italiana una delle primissime al mondo".

"𝗚𝗮𝗲𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗔𝘇𝘇𝗼𝗹𝗶𝗻𝗮 non c’è più. L’ho saputo solo ora, a distanza di diversi giorni dalla sua scomparsa. Quasi nessuno ne ha parlato, poche notizie di stampa locale, e questo mi rammarica molto. Perché Azzolina é stato un grande cardiochirurgo, forse uno tra i più bravi d’Italia, insieme a 𝗣𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮𝗻 e pochi altri. Italiano di nascita (siciliano) e americano d’adozione, era il cardiochirurgo dei bambini. Quelli 𝗯𝗹𝘂 in particolare, affetti da tetralogia di Fallot. Ne ha operato e salvato migliaia e migliaia. Dopo aver lavorato negli Stati Uniti a fianco di 𝗗𝗲 𝗕𝗮𝗸𝗲𝘆 e 𝗖𝗼𝗼𝗹𝗲𝘆, leggende della cardiochirurgia toracica e vascolare (tra i primi ad effettuare trapianti di cuore dopo 𝗕𝗮𝗿𝗻𝗮𝗿𝗱), é rientrato in Italia. Per mia fortuna. Non finirò mai di ringraziare mio papà, che ha visto in lui il medico di cui fidarsi. Il mio cuore l’ha conosciuto e non potrò mai dimenticarlo. La sua bravura, semplicità, disponibilità, empatia. La sua energia, competenza e tenacia. Ha combattuto contro la burocrazia italiana e i baroni della medicina di quegli anni. É stato il primo in Italia ad intervenire sul cuore di un paziente per curare una malformazione genetica. Sapeva amare e curare i bambini. Sapeva farli sopravvivere e rivivere. A lui devo molto, la mia seconda vita. Addio Azzolina, il tuo 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘁𝗼 𝗯𝗹𝘂 non ti dimenticherà. Hai salvato tanti cuori, mi sarebbe piaciuto salvare il tuo".

Buon viaggio, e grazie ❤

Piero Gurrieri tra la gente

Indirizzo

G. A. Papio, 8
Salerno
84122

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dentistico Dott. Angelo Retta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Dentistico Dott. Angelo Retta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare