Alessandra Votta - Psicologa clinica, psicoterapeuta e psicodiagnosta

  • Casa
  • Italia
  • Salerno
  • Alessandra Votta - Psicologa clinica, psicoterapeuta e psicodiagnosta

Alessandra Votta - Psicologa clinica, psicoterapeuta e psicodiagnosta 🌈 Mi prendo cura dei tuoi giorni bui offrendo alla tua storia il tempo che merita.
📍 Puoi raccontarmela a Salerno, oppure online.

Lo studio è sede di diverse attività psicologiche centrate sulla salute, il cambiamento e la crescita di individui, coppie, famiglie e gruppi. Lo Studio di Psicologia Clinica e Neuropsichiatria a Salerno, si occupa di disagi dell'area relazionale, disturbi d’ansia e fobie (attacchi di panico, agorafobia, claustrofobia, fobia scolare, ansia da prestazione, ansia sociale), depressione ed altri distu

rbi dell’umore, disagi psicologici legati a situazioni stressanti,disturbi del sonno, problematiche di coppia (conflitti, difficoltà di comunicazione, disturbi sessuali), situazioni di disagio scolastico o lavorativo (inbambini, adolescenti o adulti) e disagi familiari.

Bisogna fare una riflessione. Una riflessione non contro la violenza ma per l'analisi della violenza.  In un atto violen...
28/05/2025

Bisogna fare una riflessione. Una riflessione non contro la violenza ma per l'analisi della violenza. In un atto violento non c'è solo un ragazzo o una ragazza che lo esercita ma c'è un contesto culturale, degli insegnamenti che non trovano ascolto o non vengono mai dati. Ma soprattutto c'è tanta intolleranza. C'è un non poter tollerare la frustrazione del no, l'incapacità di pensare che qualcosa può non andare come noi desideriamo. C'ə l'incapacità di pensare che quella tristezza che proviamo nel momento in cui l'altro o l'altra ci lascia noi la possiamo riuscire a vivere perché dopo ci potrà essere qualcosa o qualcun altro.Purtroppo chi commette quell' atto violento estremo che porta a togliere la vita a qualcuno/a il dopo non lo vede proprio ma non solo perché è preso/a dalla rabbia ma perché quel dopo è vuoto, inesistente. Quella persona non riesce a trarre pensiero di beneficio da niente perché le sue risorse (sempre che ce l'abbia) non gli vengono in soccorso.
Allora proviamo ad esser genitori che sanno dire no decisi accompagnati da spiegazioni che però non modificano il messaggio dato. Forse i bambini/ ragazzi dopo aver sbraitato si sentiranno al sicuro in una cornice ben definita. E se non riusciamo facciamoci aiutare chiediamo aiuto non ci vergognamo.
Nell'educazione dei nostri figli compaiono anche molte difficoltà per ciò che abbiamo vissuto noi nella nostra vita. Non ci vergognamo o al massimo vergognamoci se non chiediamo aiuto nonostante sappiamo di doverlo fare.
E concedetemi in ultimo una riflessione su chi esercita la mia professione. Vivo costantemente con il terrore che il nome di uno dei quei ragazzi/ ragazze che decidono di togliersi la vita possa essere un mio paziente: è tutto molto delicato. Tutto. Siate delicati con tutto/tutti.

19/05/2025

👪 I tuoi genitori. È strano, ma il motivo per cui oggi hai paura della vicinanza potrebbero essere loro.

📞 Ti va di parlarne? Scrivimi o chiamami al 328 839 3749.

12/05/2025

💡 Non è mai troppo tardi per provare a riaccendere l’interruttore.

🧡 Ci proviamo insieme?

📞 Scrivimi o chiamami al 328 839 3749.

05/05/2025

❤️‍🩹 Tutte le donne vittime di violenza hanno gli stessi pensieri.
❤️‍🩹Molte li hanno condivisi con me durante le loro sedute di psicoterapia.

❤️‍🩹Ascoltarti è il modo in cui posso tenderti la mano.

28/04/2025

Cibo 🍜 = emozioni 🌻!

E va benissimo così.

Se ti fa sentire in ansia o in colpa… prova a fare un esperimento. Oppure scrivimi o chiamami al 328 839 3749! 📞

12/12/2024

❤️‍🩹Se non fumi cannabis… come stai?

🧡 Te lo sei mai chiesto? Ci proviamo insieme?

📱 Posso aiutarti a prenderti cura della bellissima persona che sei. Scrivimi o chiamami al 328 839 3749, ricevo a Salerno oppure online!

25/11/2024

🖤 Se hai chiuso da poco una relazione, stai vivendo un lutto che va in qualche modo elaborato.

❤️‍🩹 Ci avevi mai pensato?

🧡 Posso aiutarti a guarire rispettando i tuoi tempi. Per fissare un appuntamento con me, scrivimi o chiamami al 328 839 3749!

30/10/2024

❌ Tuo figlio o tua figlia ha bisogno d’aiuto ma rifiuta la psicoterapia?

🧡 Ci sono almeno tre cose che puoi fare per il suo bene. E io posso aiutarti.

📲 Chiamami o scrivimi al 328 839 3749 per fissare un appuntamento!

14/10/2024

🔍❤️‍🩹Se quando stai male cerchi i sintomi su Google in modo costante, insistente... allora potresti soffrire d’ipocondria.

🧡 Ti spiego a parole semplici perché potresti aver bisogno di un percorso di psicoterapia.

📲 Per fissare un appuntamento, scrivimi o chiamami al 328 839 3749!

12/09/2024

❌ La dipendenza da droga o alcool non è debolezza.

🧡 Per questo, fare psicoterapia per guarire non significa accettare di essere deboli. Significa, al contrario, compiere un piccolo atto di coraggio.

📱Puoi raccontarmi la tua storia a Salerno, oppure online. Scrivimi o chiamami al 328 839 3749!

04/09/2024

🤯 Settembre = ansia da rientro!

🧡 La buona notizia? Puoi gestirla. Ti lascio tre consigli per provare a farlo.

📱Se la situazione non migliora nel giro di qualche settimana, allora potresti aver bisogno di indagare più a fondo. Se ti va di parlarne, chiamami o scrivimi al 328 839 3749 per fissare un appuntamento!

Si ricomincia!Da lunedì 2 settembre lo studio riapre!Per info e appuntamenti potete contattarmi al 3288393749!
28/08/2024

Si ricomincia!
Da lunedì 2 settembre lo studio riapre!
Per info e appuntamenti potete contattarmi al 3288393749!

Indirizzo

Salerno

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 21:00
Martedì 09:30 - 21:00
Mercoledì 09:30 - 21:00
Giovedì 09:30 - 21:00
Venerdì 09:30 - 21:00
Sabato 09:30 - 21:00
Domenica 09:30 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandra Votta - Psicologa clinica, psicoterapeuta e psicodiagnosta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessandra Votta - Psicologa clinica, psicoterapeuta e psicodiagnosta:

Condividi

Digitare